Ogni mercoledì e sabato, dalle ore 8,30 alle 13,30, si tiene il Mercato Contadino Castelli Romani di Roma Infernetto ai Parchi della Colombo
Le bancarelle con prodotti di filera corta (frutta, verdura, formaggi, ecc...) vengono allestite due volte alla settimana nei bellissimi giardini della zona di Infernetto, Casal Palocco, Acilia, Axa, Ostia.
Tutti sono invitati al mercato contadino degli agricoltori a km0, a condividere il progetto di filiera corta, a cambiare il tuo impatto sul mondo. Questo mercato dice no ai tir sulle strade, al petrolio che li muove, all’agricoltura fatta di chimica, agli imballaggi-rifiuto che hanno preso il posto dei frutti della terra, un no ai prodotti dell’agroindustria e della grande distribuzione organizzata.
Per un sempre maggior numero di consumatori la spesa al mercato contadino è diventata un’occasione di scambio e di comunicazione, con un codice simbolico analogo a quello che si manifesta nelle attività del tempo libero e dell’intrattenimento: i produttori raccontano i propri prodotti e la propria vita su di un “palcoscenico” in cui il consumatore non è più un soggetto passivo, l’ultimo anello di una filiera lunga in cui il cibo non ha alcun legame con il territorio di consumo e le storie di vita di chi produce ed acquista il cibo. Non semplici consumatori, ma “consuma-attori” che ogni settimana scelgono personalmente il cibo da mangiare direttamente dai piccoli produttori. Per non permettere che le multinazionali del cibo mangino i loro diritti.
Inoltre per tutti i bambini il battesimo della sella dalle 11.00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 17.00 grazie a istruttori qualificati e dalle ore 15:00 le immancabili corse di elevato spessore tecnico: s’inaugura l’attesa stagione “Grandi eventi primavera galoppo” con i Premi Parioli SisalMatchPoint e Regina Elena Dimensione Suono 2.
Vi ricordiamo che tanti produttori del territorio si danno appuntamento per diffondere la filiera corta ed il mangiare locale ai Castelli Romani, a Roma Capannelle e Roma Infernetto, visita il nostro sito: www.mercatocontadino.org
Tutti sono invitati a portare sempre con sé la sporta per ridurre i rifiuti!
Informazioni:
389 8830642
info@mercatocontadino.org
www.mercatocontadino.org
www.facebook.com/pg/IlMercatoContadino
(c) copyright 2014/2019 eventiesagre.it