Calendario Dei Prossimi Appuntamenti a Faenza
1 - 15 Febbraio 2023
EVENTI
AFTER YANG
Noam Faenza Film Festival
1 Febbraio, ore 21
Proiezione del film diretto da Kogonada nell'ambito del festival cinematografico della città di Faenza, a cura dell'Associazione Filmeeting
Cinema Teatro Sarti, via Scaletta 10
Info: tel. 3290062784
ROMOLO LIVERANI
Pittore e scenografo
3 Febbraio, ore 18
Presentazione del volume in occasione del 150° anniversario della morte, interverranno l'autore dell'opera Emanuele Gaudenzi, Massimo Isola, Claudio Casadio e Pietro Lenzini, a cura di BCC Ravennate, Forlivese e Imolese, BCC MIlano edito da Tipografia Faentina Editrice
Ridotto del Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 2
Info: tel. 0546 690157
PUGNI PESANTI
Leve contro la guerra
3 Febbraio, ore 21
Spettacolo teatrale di Denis Campitelli, rassegna teatrale Un Teatro di comunità a cura di Teatro Due Mondi
Casa del Teatro via Guglielmo Oberdan 9/a,
Info: tel. 0546622999
PROGETTO G.G.
Naso d'Argento
5 Febbraio, ore 16
Spettacolo teatrale di e con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti, pupazzi Ilaria Comisso, prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri
Stagione Teatrale 2022/2023 – Favole
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464
GIUSEPPE GIACOBAZZI
Il Pedone: Luci, ombre e colori di una vita qualunque
6 Febbraio, ore 21
Spettacolo teatrale con Giuseppe Giacobazzi di Andrea Sasdelli
collaborazione ai testi e regia di Carlo Negri, una produzione Blu Produzioni, Stagione Teatrale 2022/2023 – Comico
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464
1922-2022 “FIORAVANTI 100!”
Fuochi d’Amore
10 Febbraio, ore 18
Inaugurazione della mostra del maestro scultore-architetto e artista Ilario Fioravanti, a cura di Marisa Zattini
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311
ANDREA BACCHETTI, Da Bach a Chiambretti
Matinées musicali al MIC
12 Febbraio, ore 11,15
Concerto con Andrea Bacchetti pianoforte, musiche di Johann Sebastian Bach, Domenico Scarlatti, Amadeus Mozart, Franz Liszt, Claude Debussy, Harold Arden Henry Mancini, Lucio Battisti, Alan Menken e Hector Villa Lobos, a cura di ERF Emilia Romagna Festival
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19
Info e prenotazione: tel. 0546 697311
L’ANATRA, LA MORTE E IL TULIPANO
Teatro danza per ragazzi
12 Febbraio, ore 16
spettacolo di Tardito e Rendina, rassegna teatrale Un Teatro di comunità a cura di Teatro Due Mondi
Casa del Teatro via Guglielmo Oberdan 9/a,
Info: tel. 0546622999
SERGIO CASTELLITTO
Zorro
15 - 16 - 17 Febbraio, ore 21
Spettacolo teatrale di Margaret Mazzantini regia di Sergio Castellitto, produzione Angelo Tumminelli - Stagione Teatrale 2022/2023 – Prosa
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023
Scadenza bando 10 Febbraio, ore 14
È pubblicato il bando rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni per svolgere il Servizio Civile volontario e retribuito, di durata 12 mesi all'interno dei progetti attivi nei Servizi Cultura, Turismo, Biblioteche, Musei e Servizi alla Comunità dell'Unione della Romagna Faentina.
Mostre e Musei
Pinacoteca Comunale: Nuovo percorso espositivo
via Santa Maria dell'Angelo 9
orari di apertura: CHIUSO fino al 27 febbraio 2023
Info: tel. 3343423389 - 0546680251
GALILEO CHINI: Ceramiche tra Liberty e Decò
26 Novembre - 14 maggio 2023
mostra a cura di Claudia Casali e Valerio Terraroli, sono esposti circa centocinquanta pezzi tra ceramiche e disegni preparatori a documentare le varie fasi di attività di uno dei più importanti protagonisti italiani dell’epoca Liberty
1922-2022 “FIORAVANTI 100!” Fuochi d’Amore
10 Febbraio - 2 Aprile 2023
mostra a cura di Marisa Zattini
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19
Orari di apertura: martedì / venerdì, ore 10 - 14, sabato, domenica e festivi ore 10 - 18,
Info: tel. 0546 697311
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea
Palazzo Laderchi corso Garibaldi 2
Orari di apertura: domenica ore 10 – 12 e 15 – 19
Visite guidate fuori dagli orari di apertura previo contatto telefonico
Info: tel. 3204325250
Il coraggio di dire no: Antigone ieri e oggi
mostra realizzata dagli studenti del Liceo Torricelli-Ballardini nell'ambito delle iniziative del Giorno della Memoria, in collaborazione con Biblioteca Manfrediana e Scuola di musica Sarti , dal 27 gennaio al 27 febbraio 2023
orari di apertura: lunedì ore 10,30 - 18,30, da martedì a venerdì ore 9 - 18.30, sabato 9 - 13
Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14
Info: tel. 0546 691700
Palazzo Milzetti, Museo Nazionale dell’età neoclassica in Romagna
via Tonducci, 15
orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 9 18.30, domenica e festivi ore 13,30 – 18,30,
Info: tel. 0546 26493
Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Palazzo Laderchi corso Garibaldi 2
orari di apertura: sabato ore 9.30 – 12.30
Info: tel. 0546 680531 – 3495848423
Malmerendi Museo Civico di Scienze Naturali
via Medaglie d’Oro 51
orari di apertura: martedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18
Info: tel. 0546 662425
Casa Museo R. Bendandi
via Manara 7
orari di apertura: il primo mercoledì di ogni mese ore 17 – 19
Info: tel. 3388188688
Le Figure del Palio
voltone Dolcini, via Pistocchi
Info: tel. 0546 691701
Spazio Ceramica Faenza
uno spazio che accomuna gli artigiani di settore della città con una esposizione di 28 ceramisti,
spazio Ceramica Faenza, via Pistocchi 16
orari di apertura: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 16.30 - 19.30, sabato e domenica ore 10 - 13 / 15.30 – 19.30
Info: tel. 3408643613
Museo Diocesano
piazza XI Febbraio 10,
aperto su prenotazione
Info e prenotazioni: tel. 3403365131
Museo Carlo Zauli
via della Croce 6
orari di apertura: martedì e giovedì ore 14–17, mercoledì , venerdì e sabato ore 10-13 / 15-18
Info: tel. 0546 22123 - 3338511042
Museo Guerrino Tramonti
via Fratelli Rosselli 8, orari di apertura: da lunedi a venerdi dalle 14.30 alle 18.30
Info e aperture su appuntamento: tel. 3923011196
Francesco Nonni e la fotografia
mostra fotografica con una scelta di 40 scatti provenienti dal fondo acquisito dalla Fototeca Manfrediana
7 dicembre - 25 febbraio 2023, orari di apertura: ore 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30
chiuso domenica, lunedì mattina e dal 15 al 30 gennaio
Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
AmaCittà
Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. Visita il sito
Calendario
Mercoledì 1 Febbraio
Parco delle Ginestre via Salita di Oriolo, OSSERVAZIONE MATTUTINA DELLA COMETA C/2022 E3 (ZTF), a cura di Gruppo Astrofili in collaborazione con ARAR, dalle ore 5 alle ore 6
Info e prenotazione: tel. 3407742241
Cinema Teatro Sarti, via Scaletta 10, AFTER YANG, proiezione del film diretto da Kogonada nell'ambito del Noam Faenza Film Festival, festival cinematografico della città di Faenza, a cura dell'Associazione Filmeeting, ore 21
Info: tel. 3290062784
Giovedì 2 Febbraio
Prometeo circolo ARCI, vicolo Pasolini 6, IL CAMPO DI FOSSOLI, dalla tragedia della Shoah al dramma dei profughi giuliani, conferenza , intervengono Pierluigi Castagnetti e Guido Ceroni, iniziativa nell'ambito del Giorno della Memoria 2023, 20,45
Info e programma completo: tel. 0546691123
Venerdì 3 Febbraio
Ridotto del Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 2, ROMOLO LIVERANI Pittore e scenografo, presentazione del volume in occasione del 150° anniversario della morte, interverranno l'autore dell'opera Emanuele Gaudenzi, Massimo Isola, Claudio Casadio e Pietro Lenzini, a cura di BCC Ravennate, Forlivese e Imolese, BCC MIlano edito da Tipografia Faentina Editrice, ore 18
Info: tel. 0546 690157
Casa del Teatro via Guglielmo Oberdan 9/a, PUGNI PESANTI Leve contro la guerra, spettacolo teatrale di Denis Campitelli, rassegna teatrale Un Teatro di comunità a cura di Teatro Due Mondi, ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464
Sabato 4 Febbraio
Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14 , DONAZIONE LIBRI CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa da parte del Rotary Club di Faenza, ore 10.30 letture in CAA a cura di Associazione FARE LEGGERE TUTTI e edizioni Homeless Book, per bambini dai 3 agli 8 anni, prenotazione obbligatoria, ore 10
Info e prenotazioni: tel. 0546691715 email: manfrediana.ragazzi@romagnafaentina.it
Malmerendi Museo Civico di Scienze Naturali, via Medaglie d’Oro 51, presentazione Atti convegno per il centocinquantesimo anniversario della scoperta della GROTTA DEL FARNETO e atti convegno la GROTTA DI RE TIBERIO, valori ambientali e valori culturali, ore 15
Info: tel. 0546 662425
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, VISITE GUIDATE a Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Dèco, ore 16, prenotazione obbligatoria
Info e prenotazione: tel. 0546 697311
Prometeo circolo ARCI, vicolo Pasolini 6, KANINCHEN. VIAGGIO NELL'INFERNO DI DACHAU, spettacolo teatrale a cura di Lady Godiva Teatro, regia di Antonella Gullotta, interpretazione di Elio Ragno, ingresso gratuito, iniziativa nell'ambito del Giorno della Memoria 2023, 20,45
Info e programma completo: tel. 0546691123
Domenica 5 Febbraio
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, PROGETTO G.G.: Naso d'Argento, spettacolo teatrale di e con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti, pupazzi Ilaria Comisso, prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri, Stagione Teatrale 2022/2023 – Favole, ore 16
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, DOMENICHE IN FAMIGLIA: Splendori d'Oriente, attività didattiche per tutta la famiglia nel laboratorio “Giocare con la ceramica”, laboratorio per bambini dai 4 anni, ore 15 -17
Info e prenotazione: tel. 0546 697311
Lunedì 6 Febbraio
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, GIUSEPPE GIACOBAZZI: Il Pedone: Luci, ombre e colori di una vita qualunque, spettacolo teatrale con Giuseppe Giacobazzi di Andrea Sasdelli, collaborazione ai testi e regia di Carlo Negri una produzione Blu Produzioni, Stagione Teatrale 2022/2023 – Comico, ore 21.00
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464
Martedì 7 Febbraio
Sala Bigari (Residenza Municipale), ATTRAVERSO IL FUOCO presentazione del libro di Gabriele Rubini, dialoga con l'autore Roberto Matatia, iniziativa nell'ambito del Giorno della Memoria 2023, 18,30
Info e programma completo: tel. 0546691123
Giovedì 9 Febbraio
Gruppo Astrofili Faenza, via Zauli Naldi 2, OSSERVAZIONE DEL CIELO DI FEEBRAIO, a cura di Gruppo Astrofili in collaborazione con ARAR, dalle ore 19 alle ore 21,30
Info e prenotazione: tel. 3407742241
Venerdì 10 Febbraio
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, 1922-2022 “FIORAVANTI 100!” Fuochi d’Amore, inaugurazione della mostra di cinquantina opere ceramiche esposte nella Project Room, a cura di Marisa Zattini, ore 18
Info: tel. 0546 697311
Parco delle Ginestre via Salita di Oriolo, OSSERVAZIONI DELLA COMETA C/2022 E3 (ZTF), a cura di Gruppo Astrofili in collaborazione con ARAR, dalle ore 20,30 alle ore 22,30
Info e prenotazione: tel. 3407742241
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7, L'ospite inatteso , spettacolo teatrale a cura della compagnia Filodrammatica Berton, Stagione Teatrale 2022/2023, ore 21
Info e prenotazioni: tel. 3773626110
Sabato 11 Febbraio
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, WORKSHOP ADULTI: A tavola coi Maya, laboratorio per adulti dai 16 anni, dalle ore 14,30 alle 17, visite guidate a Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Dèco, ore 16, prenotazione obbligatoria
Info e prenotazione: tel. 0546 697311
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7, L'OSPITE INATTESO, spettacolo teatrale a cura della compagnia Filodrammatica Berton, Stagione Teatrale 2022/2023, ore 21
Info e prenotazioni: tel. 3773626110
Domenica 12 Febbraio
Casa Museo R. Bendandi, via Manara 17, Come rendere giocoso il Museo, una caccia al tesoro per il centro storico di Faenza con una mappa, una bussola, delle parole chiave che saranno lungo il percorso, dalle ore 10.15 alle ore 12.15
Info e prenotazioni: tel. 3388188688
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Andrea Bacchetti, Da Bach a Chiambrentti, quattro secoli di musica in tv: Matinées musicali al MIC, concerto con Andrea Bacchetti pianoforte, musiche di Johann Sebastian Bach, Domenico Scarlatti, Amadeus Mozart, Franz Liszt, Claude Debussy, Harold Arden Henry Mancini, Lucio Battisti, Alan Menken e Hector Villa Lobos, a cura di ERF Emilia Romagna Festival, ore 11,15 - Domeniche In Famiglia: Castelli di creta, attività didattiche per tutta la famiglia nel laboratorio “Giocare con la ceramica”, laboratorio per bambini dai 4 anni, ore 15 -17
Info e prenotazione: tel. 0546 697311
Casa del Teatro via Guglielmo Oberdan 9/a, L’ANATRA, LA MORTE E IL TULIPANO, Teatro danza per ragazzi spettacolo di Tardito e Rendina, rassegna teatrale Un Teatro di comunità a cura di Teatro Due Mondi, ore 16
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7, L'OSPITE INATTESO , spettacolo teatrale a cura della compagnia Filodrammatica Berton, Stagione Teatrale 2022/2023, ore 21
Info e prenotazioni: tel. 3773626110
Lunedì 13 Febbraio
Ridotto del Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 2, FIATO AL BRASILE 2023, concerto d'apertura del festival, Camerata Sarti e Camerata USP, Quartetto d'archi e pianoforte, Flauto e pianoforte, Duetti, trii quartetti per archi e chitarra, a cura dei docenti della Scuola di Musica Sarti e dei docenti dell'Università USP di Ribeirão Preto Brasile, ore 21
Info: tel. 0546 21186
Martedì 14 Febbraio
Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14 , SHERLOCK HOLMES E IL MISTERO IN BIBLIOTECA, laboratorio di illustrazione a cura di Anna Lisa Quarneti, Piki illustrazioni, rivolto a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, prenotazione obbligatoria, dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Info e prenotazioni: tel. 0546691715 - email: manfrediana.ragazzi@romagnafaentina.it
Cinema Teatro Sarti, via Scaletta 10, VISSI D'ARTE, VISSI D'AMOR, concerto lirico di San Valentino a cura dell’Associazione Lirica Manfreda, ore 20,45
info e prenotazioni 331.505061
Mercoledì 15 Febbraio
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, LE PITTURE RUPESTRI, Ceramica per gioco, ciclo di pomeriggi di gioco con la ceramica ideato per il dopo scuola e rivolto ai ragazzi dai 6 ai 12 anni, dalle ore 17 alle ore 18,30, prenotazione obbligatoria
Info e prenotazione: tel. 0546 697311
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, SERGIO CASTELLITTO : Zorro, spettacolo teatrale di Margaret Mazzantini regia di Sergio Castellitto, produzione Angelo Tumminelli - Stagione Teatrale 2022/2023 – Prosa, ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464
Fuori Città
CASTEL BOLOGNESE
ARMONIE rassegna musicale
12 Febbraio
Il Carnevale degli animali, drammaturgia musicale con degustazione vini, ore 18
Chiesa di Santa Maria della Misericordia, via Emilia Interna 86/a
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it