Come festeggiare l'arrivo della Primavera se non dedicando una festa al prodotto che più di ogni altro ne è il simbolo?
Amici e amanti della buona cucina, per voi la SAGRA dell'ASPARAGO.
Coltivato o selvaggio, sarà possibile acquistarlo fresco dai nostri produttori ed aziende agricole associate ma per apprezzarne le sue qualità ed assaggiarlo in gustosi piatti dovrete fermarvi a pranzo o a cena dai nostri chef, cuochi e ristoratori che dedicheranno un menù in onore della pianta dai pregiati germogli.
Sabato 10 Aprile dalle ore 11.00 alle ore 23.00 e Domenica 11 Aprile dalle ore 11.00 alle ore 18.00, la Città dell'Altra Economia di Testaccio ospiterà la prima Sagra dell'Asparago di Roma.
Tagliolini al Tartufo ed Asparagi - Tonnarelli Cacio e Pepe su crema di Asparago
Ravioli ripieni di Ricotta ed Asparagi - Risotto alla Crema di Asparagi - Frittate agli Asparagi, e molto altro.
L'offerta gastronomica sarà ricchissima e non solo a base di Asparagi ma anche di altri piatti per soddisfare le esigenze di tutti, bambini compresi: dalla frittura di Calamari e Gamberi, agli Arrosticini di pecora, dalla Porchetta d'Ariccia alle Salsicce alla piastra. E poi ancora Dolci secchi e freschi ed un Tiramisù artigianale fatto al momento dai nostri Pasticcieri. Il tutto accompagnato da dell'ottimo vino e della sfiziosa Birra artigianale.
DOVE: Testaccio - Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo
QUANDO: Sabato 10 Aprile dalle ore 11 alle ore 23 e Domenica 11 Aprile dalle ore 11 alle ore 18.
COME: Ingresso GRATUITO scrivendo il proprio nome + il numero delle persone partecipanti nell'evento stesso.
Ingresso libero si paga solo quello che si mangia, disponibilità di parcheggio in loco fino a 200 posti auto
DETTAGLI: Chef, cuochi e ristoratori per un menù ricco a base di Asparago. Tanta l'offerta gastronomica con piatti delal cucina romana e tradizionale italiana. Per i Bambini animazione, teatrino dei burattini.
A disposizione circa 700 posti a sedere.
COME RAGGIUNGERCI
-Metro
metro B (fermata Piramide)
-Tram
3 (fermata Marmorata / Galvani)
-Autobus
719 (fermata Galvani / Zabaglia)
170 - 781 (fermata L.go Marzi)
-Dalla Stazione Termini
Prendere la metro B (direzione Laurentina) o metro B1 (direzione Laurentina) per 4 fermate e scendere a Piramide, recarsi alla fermata Cave Ardeatine (MB), prendere la linea 719 ( direzione Candoni / rimessa Atac) per 3 fermate. Scendere alla fermata Galvani / Zabaglia.
-Oppure Da Piazza dei Cinquecento (davanti alla stazione) prendere la linea 75 (direzione Poerio / Marino) per 14 fermate e scendere alla fermata Marmorata / Galvani.
-Oppure prendere la linea 170 (direzione Agricoltura) per 13 fermate e scendere alla fermata L.go Marzi.
(c) copyright 2014/2020 eventiesagre.it