A San Quirico d’Orcia dal 22 al 25 aprile
la mostra mercato del vino Orcia Doc. Biglietti in vendita
Orcia Wine Festival
degustazioni, masterclass, banchi di assaggio e trekking in cantina, svelato il programma dalla dodicesima edizione
Nelle sale di Palazzo Chigi per quattro giorni spazio a degustazioni tecniche guidate, banco d’assaggio di vini di 16 aziende del territorio, oltre alla possibilità di visitare direttamente le cantine della denominazione
Numeri boom per la dodicesima edizione di Orcia Wine Festiva, la mostra mercato del vino Orcia Doc in programma a San Quirico d’Orcia (Siena) dal 22 al 25 aprile, con sedici produttori ai banchi di assaggio, quattro degustazioni tecniche guidate da Onav Siena, masterclass, trekking nelle cantine in Val d’Orcia, patrimonio dell’umanità Unesco.
La mostra mercato con i vini dell’Orcia Doc promossa dal Comune di San Quirico d’Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia, è allestita nelle suggestive sale di Palazzo Chigi. Un festival che, a partire dall’Orcia Doc, offre eventi pensati per i winelovers, ma anche per chi vuole scoprire un territorio, quello della Val d’Orcia, unico al mondo. Protagonista il vino Orcia Doc e i suoi produttori attraverso masterclass condotte dai migliori esperti del settore, fino ad arrivare a degustazioni e abbinamenti con i prodotti gastronomici di eccellenza del territorio, visite in cantina ma anche concerti, teatro e trekking.
Programma
Sabato 22 aprile In treno all’Orcia Wine Festival – da Siena alla Val d’Orcia a bordo del Treno Natura, Ore 12.00 Taglio del nastro per l’apertura delle sale e dei banchi di degustazione, Ore 15.00 -18.00 Orcia Wine for kids – laboratorio di cucina e gaming per bambini e ragazzi dentro Palazzo Chigi, Ore 16.00 Degustazione guidata dei vini Orcia – L ‘annata del cuore – a cura di ONAV Siena, Ore 18.00 Orcia Wine Music – Suoni DiVini: parole e musica, Ore 19.00 Chiusura banchi di assaggio (ultimo ingresso ore 18.00).
Domenica 23 aprile Ore 11.30 Degustazione letteraria con la partecipazione di Cristiano Pellegrini e Lorenzo Benocci, autori del libro “Valore Val d’ Orcia” a cura di ONAV Siena, Ore 12.00 Apertura delle sale e dei banchi di degustazione, Ore 12.30 Centro Storico Saluto dei Quartieri della Festa del Barbarossa, Ore 15.00-18.00 Orcia Wine for kids – laboratorio di cucina e gaming per bambini e ragazzi dentro Palazzo Chigi, Ore 18.00 Orcia Wine Music – Suoni DiVini: parole e musica, Ore 19.00 Chiusura banchi di assaggio (ultimo ingresso ore 18.00). Ore 20.30 Palazzo Chigi – Cena a Palazzo.
Lunedì 24 aprile Ore 9.00 - 20.00 Porta Nuova Mercatino dei prodotti tipici e artigianali, Ore 10.30 Masterclass vini Orcia Doc guidata da Andrea Frassineti, delegato Onav Siena, con la partecipazione di Stefano Quaglierini, wine blogger, Ore 12.00 Apertura delle sale e dei banchi di degustazione, Ore 15.00 18.00 Orcia Wine for kids – laboratorio di cucina e gaming per bambini e ragazzi dentro Palazzo Chigi, Ore 16.00 Degustazione guidata dei vini Orcia – Orcia in bianco e bollicine – a cura di ONAV Siena, Ore 18.00 Orcia Wine Music – Suoni DiVini: parole e musica, Ore 19.00 Chiusura banchi di assaggio (ultimo ingresso ore 18.00).
Martedì 25 aprile Ore 9.00 -19.00 Porta Nuova Mercatino dei prodotti tipici e artigianali, Ore 12.00 Apertura delle sale e dei banchi di degustazione, Ore 15.00 17.00 Orcia Wine for kids – laboratorio di cucina e gaming per bambini e ragazzi dentro Palazzo Chigi, Ore 18.00 Orcia Wine Music – Suoni DiVini: parole e musica, Ore 19.00 Chiusura banchi di assaggio (ultimo ingresso ore 18.00).
Nei quattro giorni di OWF2023 saranno organizzati trekking, visite guidate alla scoperta delle meraviglie del centro storico, escursioni in ebike e con bus navetta abbinate a degustazioni e visite in cantina.
Info e programma su https://orciawinefestival.wordpress.com/
ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it
Tel +39 0577 899728
Biglietti in prevendita su www.liveticket.it/orciawinefestival ed in vendita nei giorni della manifestazione.
Biglietti: Ingresso giornaliero maggiorenni 18,00 €. Il pagamento dell’ingresso comprende: ingresso a Palazzo Chigi, visita agli stand degli espositori dei Vini Orcia e IGT Toscana prodotti nel territorio, calice per la degustazione, tracolla porta calice. La quota d’ingresso è valida per un solo giorno, a partire dalla fascia oraria di ingresso scelta e nelle ore successive fino a chiusura della mostra mercato. Ingresso abbonamento maggiorenni: 45,00 €. Il pagamento dell’ingresso comprende: ingresso Palazzo Chigi, visita agli stand degli espositori dei Vini Orcia e IGT Toscana prodotti nel territorio, calice per la degustazione, tracolla porta calice. La quota d’ingresso è valida a partire dal primo giorno di utilizzo e per i giorni successivi.
Orcia Wine Festival, degustazioni ed escursioni nelle cantine per quattro giorni con il vino Orcia nel paesaggio più bello del mondo
Nelle sale di Palazzo Chigi spazio a degustazioni tecniche guidate, banco d’assaggio di vini di 19 aziende del territorio, oltre alla possibilità di visitare direttamente le cantine della denominazione
Dalle sale affrescate di Palazzo Chigi, alle cantine nel paesaggio più bello del mondo. Degustazioni guidate ed escursioni nelle aziende vitivinicole, fra gli eventi da non perdere nei quattro giorni dell’Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia, in programma a San Quirico d’Orcia (Siena) dal 22 al 25 aprile.
La kermesse del vino, organizzata dal Comune di San Quirico d’Orcia – in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia – mette in vetrina 19 produttori ai banchi di assaggio, quattro degustazioni tecniche guidate da Onav Siena, masterclass, trekking nelle cantine in Val d’Orcia, patrimonio dell’umanità Unesco.
I biglietti Orcia Wine Festival sono in vendita online a questo link:
https://www.liveticket.it/orciawinefestival
“Un evento che si conferma quale contenitore di tutto un territorio – sottolinea Marco Bartoli, vicesindaco Comune San Quirico d’Orcia -, delle sue eccellenze e delle sue peculiarità, con approfondimenti e degustazioni tecniche, possibilità di conoscere i vini e le aziende, attraverso tour dedicati, ed immersi nel paesaggio più bello del mondo”.
DEGUSTAZIONI – Quattro le degustazioni in programma a Palazzo Chigi, a cura di Onav Siena. La prima degustazione guidata dei vini Orcia, nella prima giornata di Orcia Wine Festival (sabato 22 aprile ore 16), dedicata a “L‘annata del cuore”. Domenica 23 aprile (11.30) si svolgerà una originale degustazione letteraria, con vini “iconici”, guidata da Onav, con la partecipazione di Lorenzo Benocci e Cristiano Pellegrini, autori del libro “Valore Val d’ Orcia”. Lunedì 24 aprile (10.30) Masterclass vini Orcia guidata da Andrea Frassineti, delegato Onav Siena, con la partecipazione di Stefano Quaglierini, wine blogger (fondatore di @italian_wines su Instagram). Sempre lunedì 24 aprile (ore 16) spazio alla degustazione guidata dedicata a “Orcia in bianco e bollicine”.
ESCURSIONI (prenotazione obbligatoria – Info: https://orciawinefestival.wordpress.com/i-tour-2) - Nei quattro giorni di OWF2023 saranno organizzati trekking, visite guidate alla scoperta delle meraviglie del centro storico, escursioni in ebike e con bus navetta abbinate a degustazioni e visite in cantina.
In E-bike: tour guidato di 4 ore con bici elettrica ed accompagnatore lungo le strade bianche della Val d’Orcia. Durata della sosta in cantina: 30/40 min (comprensivi di visita e di degustazione). Date disponibili: 22-23-24-25 aprile, partenza ore 9.30.
Hiking Tour con visita in cantina: passeggiata di 4 ore attraverso i paesaggi che vanno da San Quirico a Ripa d’Orcia. Accompagnati da un’esperta guida ambientale; è inclusa una visita con degustazione in una delle cantine del Consorzio Vino Orcia. Il tour include il biglietto di ingresso all’Orcia Wine Festival 2023 da poter visitare al rientro a San Quirico. Giorni disponibili: 22, 23, 24 e 25 aprile, partenza ore 9.
Tour delle cantine vino Orcia con transfer: un tour di 5 ore alla scoperta dei panorami della Val d’Orcia e della sua denominazione. Il tour comprende la sosta in due diverse aziende vitivinicole, con visita guidata e degustazione. Visita anche in una location suggestiva (Bagno Vignoni o Cappella di Vitaleta) e pranzo. Il tour include il biglietto di ingresso all’Orcia Wine Festival. Date disponibili: sabato 22 aprile e lunedì 24 aprile; partenza ore 11 da San Quirico.
Le cantine partecipanti - Atrivm, Bagnaia, Campotondo, Capitoni, Dirimpettaio, Donatella Cinelli Colombini, Fabbrica Pienza, La Nascosta, Loghi, Palazzo Massaini, Olivi – Le Buche, Podere Albiano, Poggio Grande, Poggio al Vento, Sampieri del Fa’, Sassodisole, Tenuta Sanoner, Val d’Orcia Terre Senesi, Vegliena.
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it