STAGIONE TEATRALE
Piccolo Teatro Comico
7 ottobre 2022 - 26 maggio 2023
VIA MOMBARCARO 99/B TORINO
Il Piccolo Teatro Comico in collaborazione con AICS Torino, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino e come media partner Radio Contatto, presenta la stagione teatrale 2022/2023 il cui tema è “Punti di vista, incontro ed integrazione”
Una stagione unica comprendente diverse forme teatrali:
Il teatro comico
Il teatro di prosa
Il teatro di genere lgbtq+
Il teatro di sperimentazione dal Mondo, teatro etnico
Il progetto nasce da un'esigenza del PTC nel rendere la cultura, una via pratica da percorrere, incrociando il cammino di uomini e donne con esperienze diverse, tutte preziose, che si arricchiscono incontrandosi, scontrandosi e permeandosi le une alle altre, tenendo conto delle basi culturali di integrazione e rispetto verso se stesso gli altri e la natura che lo circonda.
Gli spettacoli diversi nella forma, messi in un unico contenitore, danno spazio all'idea di Integrazione nei nostri diversi punti di vista.
Tanti gli artisti della stagione che presenzieranno alla serata per dare un assaggio del loro lavoro, tra i quali:
Margherita Fumero, Giorgio Andolfatto, Alessandra Fumai, Nathalie Berardi, Campo Teatro, Another Day, Le Venerdì, Compagnia Alfa 3, Quoro il coro con la Q, I Passeggeri e tantissimi altri Teatro, danza e canto, sarà una serata di festa teatrale!!!
Non mancherà la presentazione dei laboratori di Teatro, Drag Queen e Radio, oltre che la giornata della Corrida dilettanti allo sbaraglio che si terra tutte le ultime domeniche del mese a partire da Ottobre.
Presentano Barbie Bubu e Franco Abba.
il PTC crede nell'associazionismo, infatti con l'aiuto di AICS e il suo presidente Ezio Dema, da quest'anno il PTC diventa OPEN SPACE con attività per anziani famiglie ragazzi con problematiche cognitive cercando di mantenere gratuite queste attività, perché crediamo che il teatro non sia solo il meraviglioso mondo dei sogni, ma anche e soprattutto interazione umana e aiuto reciproco.
PROGRAMMA COMPLETO STAGIONE 2022/2023:
tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.00
OTTOBRE
Venerdì 7 ottobre 2022 Giorgio Andolfatto. Annaluna Montaldi, Ivano Viberti in “un mare di fantasia” (Sketch comici e magia)
Venerdì 14 ottobre 2022 Margherita Fumero. (Operetta)
Venerdì 21 ottobre Barbie Bubu “One Drag Queen Show”. (teatro di genere LGBTQ+)
Venerdì 28 ottobre Andrea El Nino “Musiche e Danze dall'Andalusia” (Spettacolo del Mondo Spagna)
NOVEMBRE
Venerdì 4 Sabato 5 novembre Rocco Barbaro “Menefotto” (Teatro Comico)
Venerdì 11 Sabato 12 novembre Campo Teatro “Non c'è 2 senza 3”. (Commedia)
Venerdì 18 novembre Dinesha Di Francesco “Cioccolato Bianco” (teatro di genere LGBTQ+)
Venerdì 25 novembre Alessandra Fumai con il sostegno di La Tasca teatro e CIFRA danzateatro
“Pelle spettacolo di danza contemporanea” (Spettacolo del Mondo Italia)
FEBBRAIO
Venerdì 3 febbraio Gianpiero Perone “La Paura fa 50” (Teatro Comico)
Venerdì 10 febbraio Compagnia Teatrale Le Venerdì “Isa Bluette” (Recital Teatral Musicale)
Venerdì 17 febbraio Davide “Quoro il coro con la Q” “teatro di genere LGBTQ+, musicale)
Venerdì 24 febbraio Compagnia Teatrale Another Day “Il Delitto E' Servito” (commedia noir)
MARZO
Venerdì 3 e Sabato 4 marzo Alessandra Faiella “Coming Out” (Teatro Comico)
Venerdì 10 Marzo Compagnia Teatrale GT Tempo “Le Prenom Cena Tra Amici” (Commedia)
Venerdì 17 marzo Saturn Marco “Il Salotto delle Maleducate” (teatro di genere LGBTQ+)
Venerdì 31 marzo Enzo Polidoro “Super Freaks” (Teatro Comico)
APRILE
Venerdì 14 aprile Nathalie Berardi, Adriano Marenco “La Favola Nera del Boia in Tutu” (dramma)
Venerdì 21 aprile Massimo Chinetti “Il Marito di mio Figlio” (teatro di genere LGBTQ+)
MAGGIO
Venerd' 5 maggio Stefano Chiodaroli “Breaking Bread” (Teatro Comico)
Venerdì 12 maggio Compagnia Teatrale Alfa 3 “Angelo Broferio e il Risorgimento Italiano” (Teatro Dialettale, Teatro Musica)
Venerdì 19 maggio Dario Bellotti “Dr. Jekil e la Sig.rina Hide” (teatro di genere LGBTQ+)
Venerdì 26 maggio Ass. Culturale Amece “Canti e Danze dal Marocco” (Teatro del Mondo Marocco)
PER INFORMAZIONI
Franco Abba 339.3010381
www.teatrocostumitorino.it
piccoloteatrocomicotorino@gmail.com
Fb: https://www.facebook.com/piccoloteatrocomico
Inst: https://www.instagram.com/piccoloteatrocomico/
Google my business: piccolo teatro comico aps - assoculturaleciazione
Ingresso Up To You
prenotazione consigliata al n. 339.3010381
Prenotazione on line
https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista
ENZO POLIDORO, DIDI MAZZILLI, EDDY MIRABELLA, ALE PETRONE
IN
FREAKES E COMEDY
VENERDI' 31 MARZO ORE 21.00
VIA MOMBARCARO 99/B
TORINO ZONA SANTA RITA
Il Piccolo Teatro Comico in collaborazione con AICS Torino, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino e come media partner Radio Contatto, presenta la stagione teatrale 2022/2023 il cui tema è “Punti di vista, incontro ed integrazione”
Una stagione unica comprendente diverse forme teatrali:
Il teatro comico
il teatro di prosa
il teatro di genere lgbtq+
il teatro di sperimentazione dal Mondo, teatro etnico
Il progetto nasce da un'esigenza del PTC nel rendere la cultura, una via pratica da percorrere, incrociando il cammino di uomini e donne con esperienze diverse, tutte preziose, che si arricchiscono incontrandosi, scontrandosi e permeandosi le une alle altre, tenendo conto delle basi culturali di integrazione e rispetto verso se stesso gli altri e la natura che lo circonda.
Gli spettacoli diversi nella forma, messi in un unico contenitore, danno spazio all'idea di Integrazione nei nostri diversi punti di vista.
Diciottesimo appuntamento della stagione è quello con Enzo Polidoro, Didi Mazzilli, Eddy Mirabella, Ale Petrone in “Freake & Comedy ”
Sig.re e Sig.ri ecco a voi il Varieta’ del terzo millennio! Freaks&comedy!
Risate contagiose grazie ad un cast di personaggi dalla strana natura FREAK: fenomeni da baraccone, guitti, acrobati,maghi e commedianti che vi faranno sconfinare in un surreale mondo circense.
In un momento storico dove ridere è un optional come si può ricercare la leggerezza?
La soluzione è LA RIVOLUZIONE CLOWN
Riusciranno i nostri eroi a compiere l’impresa!?
Con I comici di Colorado e Italia’s got talent: Enzo Polidoro, Didi Mazzilli, Eddy Mirabella , Ale Petrone e Gaia Kira
Il “PICCOLO TEATRO COMICO” costituito nel febbraio del 2002, è la continuazione di un progetto artistico e di una poetica teatrale iniziata precedentemente nel 1988 con uno stesso staff allora denominato “Canovaccio”. Obiettivo artistico e di programmazione del “PICCOLO TEATRO COMICO”: la rivalutazione della commedia e di quel teatro “classico” da proporre nella sua essenza primordiale e che possa raggiungere una comunicazione diretta ed immediata con un pubblico eterogeneo per età, status e dislocazione.
Contributo associativo € 15,00
LA PICCOLA STAGIONE DI MUSICA DA CAMERA
QUARTETTO ALEXANDRA
DOMENICA 2 APRILE ORE 17.00
VIA MOMBARCARO 99/B
TORINO ZONA SANTA RITA
Il suggestivo spazio del Piccolo Teatro Comico, ospiterà note e musiche suonate con maestria da giovani maestri degli archi.
Si rievocherà il periodo ottocentesco ma anche moderno con violini, viole e violoncelli strumenti propri della musica da camera nella quale rientrano composizioni in cui il ruolo del singolo strumento è sempre individuale.
Vi aspettiamo per vibrare insieme su note di autori ormai immortali.
Secondo appuntamento e con il Quartetto Alexandra
Marta Stradiotti VIOLINO
Basak Baraz VIOLINO
Monica Chiara VIOLA
Arianna Di Raimondo VIOLONCELLO
PROGRAMMA
Quartetto per archi n. 2 in re maggiore composto da
Aleksandr Porfir'evič Borodin
Movimenti:
Allegro moderato
Scherzo: Allegro
Notturno: Andante
Finale: Andante – Vivace
Quartetto per archi n. 8 in fa maggiore, KV 168
Wolfgang Amadeus Mozart
Allegro
Andantino
Minuetto
Allegro
Il “PICCOLO TEATRO COMICO” costituito nel febbraio del 2002, è la continuazione di un progetto artistico e di una poetica teatrale iniziata precedentemente nel 1988 con uno stesso staff allora denominato “Canovaccio”. Obiettivo artistico e di programmazione del “PICCOLO TEATRO COMICO”: la rivalutazione della commedia e di quel teatro “classico” da proporre nella sua essenza primordiale e che possa raggiungere una comunicazione diretta ed immediata con un pubblico eterogeneo per età, status e dislocazione.
Per info e prenotazione
Franco Abba 339.3010381
https://www.teatrocostumitorino.it/concerti-musica-da-camera
Altri contatti
www.teatrocostumitorino.it
piccoloteatrocomicotorino@gmail.com
Fb: https://www.facebook.com/piccoloteatrocomico
Inst: https://www.instagram.com/piccoloteatrocomico/
Google my business: piccolo teatro comico aps - assoculturaleciazione
Contributo associativo € 10,00
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it