sfondo endy
Luglio 2025
eventiesagre.it
Luglio 2025
Numero Evento: 21194975
Itinerari Natura
Le Cascate Del Torrente Carigiola
Entusiasmante Escursione Nell'affascinante Area Naturale Protetta Carigiola
Date:
Dal: 05/07/2025
Al: 05/07/2025
Dove:
Logo Comune
Toscana - Italia
Contatti
Cell.: 3480359096
Fonte
Landscape Walking Tours Favi Dario
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
fiaccadori-300x250

Le Cascate Del Torrente Carigiola

Entusiasmante Escursione Nell'affascinante Area Naturale Protetta Carigiola

Sabato 05 Luglio 2025 - dalle ore 10:00 alle ore 15:30
Cavarzano - Vernio (PO)

Le Cascate Del Torrente Carigiola  - Vernio
Copyright: Dario Favi

Ammireremo il borgo di Cavarzano con le sue tipiche architetture montane per scoprire da vicino l'ANPIL Alto Carigiola e Monte delle Scalette, una delle aree meno antropizzate dell'Appennino Toscano, luogo di torrenti fragorosi, boschi spettacolari ed affilate montagne.Dalla "Posata del Morto" scenderemo verso il Molino di Genesio con il suo vecchio ponte in pietra ristrutturato, un angolo incantevole dove potremo ammirare il corso del torrente e le sue numerose pozze e cascatelle.Risaliremo uno splendido castagneto secolare attraversando il torrente ed osservando particolari fenomeni erosivi come quello delle "Marmitte dei Giganti" in ambiente di forra.Sosteremo alla splendida "Cascata della Madonna", dove i più ardimentosi potranno azzardare un gelido tuffo accompagnati dal ronzio delle libellule, un luogo bellissimo ed incontaminato.Dopo la pausa arriveremo alla "Cascata Cerchianina", circondata da spettacolari pareti calcaree ed una grande piscina naturale.Risaliremo infine sul crinale ammirando panorami unici come il "Trenino della Valbisenzio" e l'affascinante corona di cime che troneggiano sulla profonda vallata.

Il tour si svolgerà sabato 05 luglio, con partenza alle ore 10:00.

Meeting point: Cavarzano Piazza della Chiesa, 4 59024 Vernio PO

  • Programma: Lunghezza: 8,5 chilometri
  • Difficoltà: escursionistica, sentieri in parte stretti, ripidi e rocciosi
  • Dislivello: 450 metri positivo
  • Tipo di percorso: anello, interessi storici e naturalistici
  • Cani ammessi: sì, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione
  • Cosa portare: snack, acqua 1 litro a testa, pranzo al sacco, scarpe da trekking o trail obbligatorie, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking (facoltativi), zainetto, caricabatteria
  • L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone e un massimo di 25

La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta

  • Organizzazione
  • Assistenza di guida escursionistica ambientale legalmente qualificata ai sensi Legge 04/2013 e L.R. 86/2016
  • Polizza RCT: non copre i danni da incidenti casuali derivati solo come esempio non esaustivo, inciampi, scivolamenti o cadute dal superamento di ostacoli

 

    eventiesagre-sagra-maialino-treia


    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2025-05-19 10:43:10
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.