sfondo endy
Giugno 2024
eventiesagre.it
Giugno 2024
Numero Evento: 21191399
Eventi Vari
Eventi A Selva Di Cadore
Prossimi Appuntamenti
Date:
Dal: 01/09/2022
Al: 11/09/2022
Dove:
Logo Comune
Veneto - Italia
Contatti
Fonte
Ilaria Tonetto
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
fiaccadori-300x250
europcar
ultimo

Eventi A Selva Di Cadore

Prossimi Appuntamenti

Da Giovedì 01 a Domenica 11 Settembre 2022 -
Selva Di Cadore (BL)

Eventi A Selva Di Cadore - Selva Di Cadore

EVENTI NON STOP FINO A DOMENICA 11 SETTEMBRE A SELVA DI CADORE, BELLUNO:
DALLE “DINOWEEK” ALLA FESTA DELLA DESMONTEGADA, CHE TORNA DOPO DUE ANNI

Si moltiplicano gli appuntamenti che arricchiscono l’esperienza di visita all’esposizione, allestita al Museo Vittorino Cazzetta e all’aperto nella frazione di Santa Fosca: quindici giorni di proposte tra laboratori, escursioni e visite alla scoperta dei grandi rettili preistorici e del territorio che 230 milioni di anni fa era il loro habitat.

Gran finale sabato 10 e domenica 11 settembre con la tradizionale sfilata dei capi di bestiame di ritorno dalle malghe e dai pascoli della Val Fiorentina.

A Selva di Cadore, Belluno, le prossime due settimane si preannunciano straordinariamente intense:

fino a domenica 11 settembre si può ammirare la straordinaria mostra dedicata ai dinosauri a grandezza naturale, “Dinosauri in carne e ossa. Val Fiorentina – Dolomiti ‘Le origini’” allestita al Museo Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore (Belluno) e all’aperto nella frazione di Santa Fosca, promossa dal Comune di Selva di Cadore in collaborazione con Trame di Storia Impresa Sociale (soggetto gestore del Museo Civico Vittorino Cazzetta) e la Pro loco Val Fiorentina, con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Belluno e della Fondazione Dolomiti Unesco, e partecipare agli eventi quotidiani correlati, che compongono le due “Dinoweek” (dal 28 agosto all’11 settembre). Ma non solo: dopo due anni di assenza, sabato 10 e domenica 11 torna ai campi sportivi di Santa Fosca per tutto il giorno la tradizionale Festa della Desmontegada, che celebra il ritorno del bestiame dalle malghe e dai pascoli della Val Fiorentina. Si alterneranno intrattenimenti musicali, esibizioni dei gruppi folk e minifolk, mercatino dell'artigianato e dei prodotti locali e stand gastronomico con i piatti della tradizione. Il momento clou della festa sarà la sfilata delle mucche, dei cavalli e delle capre, addobbati a festa ed accompagnati dai malgari.

Dinoweek. Per concludere in bellezza un’estate trascorsa in compagnia dei dinosauri questa e la prossima settimana sono state ribattezzate “Dinoweek” e per ogni giornata è previsto un evento: il lunedì è in programma il “Cinema sotto il Pelmo” alle 20.45 nella Sala conferenze del Museo Vittorino Cazzetta (info e prenotazioni: 0437 720243, info@valfiorentina.it), il martedì invece da non perdere, con partenza alle 9.00 da Forcella Staulanza, l’escursione con le guide di Trame di Storia alle impronte fossili di dinosauro sul masso del Pelmetto, una scoperta che si deve a Vittorino Cazzetta e che circa quarant’anni fa rappresentò la prima del proprio genere (consigliato dai 6 anni, info e prenotazioni: 0437 521068, museoselvadicadore@gmail.com). Il mercoledì ci si può mettere alla prova con l’“Approccio all’arrampicata con guida alpina” alle 17.00 ai Campi sportivi di Santa Fosca (info e prenotazioni: 340 3788018, daniele.geremia@gmail.com), mentre il giovedì, è possibile partecipare alla visita serale al percorso esterno della mostra per approfondire la conoscenza dei dinosauri e della Val Fiorentina (ritrovo alle 20.30 al parco giochi di Santa Fosca; itinerario, adatto a famiglie con bambini, durata di circa due ore). Il venerdì tutti in sella, per scoprire la Val Fiorentina in e bike (ritrovo alle 9.00 da Pezzul Piazzali Seggiovie (info e prenotazioni: 349 6075336, patrikdm@gmail.com). Infine, sabato “Dinosauri di carta e i loro racconti”, attività per bambini al Museo Vittorino Cazzetta alle 16.30, e domenica “Al museo con l’esperto” per visitare tutta la giornata il museo con delle guide speciali (0437 521068, museoselvadicadore@gmail.com).

Fino a domenica 11 settembre i dinosauri popoleranno anche il centro di Selva di Cadore e invitano bambini e adulti ad una vera e propria caccia al tesoro, “Trova i dinosauri”, individuandoli sulle vetrine dei negozi. La scheda per giocare si può ritirare alla Pro loco Val Fiorentina (0437 720243, info@bvalfiorentina.it), al supermercato Conad e a Santa Fosca e va restituita alla Pro loco entro il 9 settembre completata. Vince chi indica il numero esatto.

Info: 0437 521068, museoselvadicadore@gmail.com.

Mostra "Dinosauri in carne e ossa – Val Fiorentina – Dolomiti ‘Le Origini’"
Museo Vittorino Cazzetta
9 luglio - 11 settembre 2022

Aperto tutti i giorni con il seguente orario:
Mattina 10.00/13.00
Pomeriggio 15.00/19.00

Biglietto (comprende il percorso espositivo del museo e la mostra):

intero 10 euro, ridotto giovani - 6 €, bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni, ridotto senior - 7 € - over 65, esente - bambini dai 0 ai 5 anni, residenti in Comune di Selva di Cadore, membri ICOM, persone con disabilità gravi con un loro accompagnatore, giornalisti iscritti all'ordine con documento valido, iscritti all'associazione Amici del Museo.

Info: museoselvadicadore@gmail.com, tel. 0437.521068



    News Evento

    Leggi anche

    temu plug in

    Data ultimo aggiornamento pagina 2022-08-31 07:07:47
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.