L'Incantaborgo Il Festival Di Arti Di Strada A Sinalunga dal 14 al 17 luglio 2022
Il Festival, ad ingresso gratuito, offre al pubblico magnifici spettacoli di livello internazionale: spettacoli circensi come "Circo in piazza" della Compagnia Diavoli Rossi, spettacoli teatrali e di magia come "Le vie est bulle" della Compagnia Bubble Circus o "L'Opera Magica" di Alberto Giorgi, spettacoli con fuoco, acqua e luci led come "Di luce e di fuoco" della Compagnia Lux Arcana o "Atmosphere" in cui la potenza del fuoco incontra la sensualità di un'artista dell'acqua.
Si alterneranno, inoltre, perfomance musicali, di danza, ginnastica ritmica, esibizioni di sbandieratori e tanto altro ancora.
In vari punti del centro storico saranno allestite mostre fotografiche, pittoree e scultoree.
Tra gli eventi collaterali del Festival ricordiamo anche il laboratorio di pittura e giochi di legno per i più piccoli a cura di Stelle Volanti e, ovviamente, il gustoso street food gestito dalle associazioni del territorio!Nelle giornate di Sabato 16 e Domenica 17 Luglio saranno aperte al pubblico le Chiese (Collegiata di San Martino, Madonna delle Nevi e Chiesa di Santa Croce con il suo museo), le Stanze Etrusche di Larth, il Teatro Comunale Ciro Pinsuti e sarà possibile prenotare presso l'Ufficio Turistico del Comune di Sinalunga n. 320 4309333, per le giornate del Festival, visite guidate ai cunicoli sotterranei della Fonte del Castagno, a cura del Gruppo Archeologico Sinalunghese.
Programma:
Giovedi 14
21:00-24:00
Spettacolo musicale “Dalla Luna alle Stelle” Sagrato Collegiata di San Martino
Venerdi 15
18:00-24:00
Street food gestito dalle associazioni locali Piazza Garibaldi e Piazza IV Novembre
21:00–24:00
Spettacolo musicale “Un Bacio a Mezzanotte” Sagrato Collegiata di San Martino
Sabato 16
18:00-18:20
Animazione a cura della Compagnia Teatrale Bucchero di Bettolle Per vie e piazze del centro storico
18:30-20:00
Spettacolo circense “Circo in piazza” Compagnia Diavoli Rossi Sagrato e fronte Collegiata di San Martino
20:00-20:35
Spettacolo acrobatico “Mistral” Piazza Garibaldi – fronte Banca MPS
20:35–21:00
Esibizione di ginnastica ritmica APDS Scrofiano Piazza Garibaldi - fronte Banca MPS
21:00–21:50
Spettacolo teatrale, di bolle di sapone e magia “Le vie est bulle” Bubble Circus
Piazza Garibaldi – fronte Chiesa di Santa Croce
21:50 – 22:10
Balli popolari Compagnia Teatrale Bucchero di Bettolle Piazza Garibaldi
22:00-22:45
Spettacolo con fuoco e luci led “Di luce e di fuoco” – Lux Arcana Piazza Garibaldi – fronte Collegiata di San Martino
Domenica 17
18:00–18:20
Sfilata ed esibizione degli sbandieratori di Bettolle Fronte Collegiata di San Martino
18:30–19:10
Spettacolo di teatro acrobatico “Acrobati Keniani” Piazza Garibaldi – fronte Banca MPS
19:10–19:30
Esibizione degli sbandieratori di Bettolle Fronte Collegiata di San Martino
19:30–20:15
Spettacolo di danza Ecole de Ballet Piazza Garibaldi
20:15–21:00
Intrattenimento musicale itinerante Filarmonica P.Mascagni di Farnetella Per vie e piazze del centro storico
21:00–22:00
Spettacolo di magia e illusionismo “L’Opera Magica” di Alberto Giorgi Piazza Garibaldi – fronte Banca MPS
22:00-23:00
Spettacolo di acqua, fuoco e musica “Atmosphere” Piazza Garibaldi - Sagrato e fronte Collegiata di San Martino
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it