sfondo endy
Ottobre 2023
eventiesagre.it
Ottobre 2023
Numero Evento: 21053316
Eventi Vari
Eventi A Mirano
Calendario Delle Prossime Manifestazioni
Date:
Dal: 05/09/2023
Al: 30/09/2023
Dove:
Logo Comune
Veneto - Italia
Contatti
Fonte
Servizio Attività Sportive, Culturali e ricreative
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
fiaccadori-300x250

Eventi A Mirano

Calendario Delle Prossime Manifestazioni

Da Martedì 05 a Sabato 30 Settembre 2023 -
Mirano (VE)

Eventi A Mirano - Mirano
Copyright: Comune di Mirano

Ogni mese l’Amministrazione Comunale di Mirano, in collaborazione con Enti e Associazioni, mette in calendario una serie di eventi: feste, sagre, sport, cinema, cultura, mostre, tradizioni e altro ancora.

Programma mensile:

 

venerdì 8 - martedì 12 settembre

Zianigo

Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria

Festa patronale

 

sabato 9 settembre - ore 10.30

Biblioteca comunale

Biblio in tour - Storie di storie

Lettura animata > 3-5 anni – iscrizione obbligatoria

 

sabato 9 settembre - ore 18.00

Castelletto di Villa Belvedere

Echidna e Bel-Vedere Lab

Spettacolo “The Illusion Men” con Marc Casellato

Rassegna Giardini d’acqua, ingresso con biglietto

 

sabato 9 settembre - ore 18.00

Piazza Aldo Moro

Cooperativa sociale Aclicoop

Concerto “Scordate armonie” con la Giovane Orchestra Metropolitana (GOM)

 

domenica 10 settembre – dalle ore 8.30

Zianigo, partenza e arrivo nei pressi del parco Primo Maggio

Comitato festa patronale della Parrocchia di Zianigo

3^ marcia per le terre del Tiepolo

Manifestazione podistica ludico-motoria e non competitiva

 

domenica 10 settembre - ore 10.30

Porticato di Villa Belvedere (o in caso di maltempo in Teatro Belvedere)

Il Salotto della Musica

Concerto “Impressioni barocche” del BBE Bellinzona Baroque Ensemble

Mirano Musica 2023

 

domenica 10 settembre - ore 15.30/23.59

Piazza Martiri della Libertà

S.S.D Reyer Venezia

2^ tappa del torneo di basket tre contro tre "Reyer City League"

 

martedì 12 settembre - ore 17.00

Biblioteca comunale

Biblio in tour - Storie volanti

Lettura animata > 6-8 anni – iscrizione obbligatoria

 

venerdì 15 - martedì 19 settembre

Centro storico

Comune di Mirano

Fiera di San Matteo

Lunedì 18 settembre festività civile (uffici comunali chiusi)

 

venerdì 15 settembre - ore 21.00

Teatro Belvedere

Arteven - Circuito Multidisciplinare Regionale

Spettacolo dell'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta “Faber sinfonico” in omaggio a Fabrizio De André

Ingresso con biglietto

 

sabato 16 settembre - ore 9.00 / 12.30

Biblioteca comunale

Dadi, carte, pedine…!

Giochi da tavolo > adulti, famiglie, ragazzi dai 12 anni o accompagnati – iscrizione consigliata

 

sabato 16 settembre - ore 18.00

Castelletto di Villa Belvedere

Echidna e Bel-Vedere Lab

Lettura scenica “L’uomo che piantava gli alberi” con Aida Talliente e Giorgio Pecoring

Rassegna Giardini d’acqua, ingresso con biglietto

 

domenica 17 settembre

Via Gramsci

Comune di Mirano

Mercatino dell’antiquariato

 

giovedì 21 settembre - ore 20.30

Teatro di Mirano

Comune e Associazione Alzheimer Venezia

Proiezione del film "Quel posto nel tempo" di Giuseppe Alessio Nuzzo in occasione della XXX Giornata Mondiale Alzheimer

 

venerdì 22 settembre - ore 15.00-18.30

Biblioteca comunale

Dungeons & Dragons

Gioco di ruolo > dai 10 anni – iscrizione obbligatoria

 

sabato 23 settembre - domenica 15 ottobre

inaugurazione sabato 23 - ore 11.00

Barchessa Giustinian Morosini "XXV Aprile"

Comune, I.I.S. "Majorana - Corner", Pro loco Longarone

Mostra “Vajont” nel 60° anniversario

Festival dell’acqua

 

sabato 23 settembre - dalle ore 15.00

Parco Rabin

My Regeneration e True Hardcore Cycle con Associazione Rocco, Mira On Air Festival, Collettivo Artemisia, Argo e FIAB Mirano - Riviera del Brenta

Cicloaperitivo

Settimana Europea della Mobilità

 

sabato 23 settembre - ore 18.00

Villa Giustinian Morosini “XXV Aprile”

Fondazione Gabriele Emilia Bianchi

Concerto-conferenza “La vita e l’opera di Gabriele Bianchi”

Mirano Musica 2023

 

domenica 24 settembre

Centro storico

Comune e Confcormmercio

A piedi in centro. Un grande negozio a cielo aperto

XX edizione - Settimana Europea della Mobilità

 

domenica 24 settembre - ore 15.00

Piazza Aldo Moro

Associazione Piazza Aldo Moro

Rigiochiamo

 

domenica 24 settembre – domenica 15 ottobre

inaugurazione e presentazione libro domenica 24 - ore 16.00

Villa Giustinian Morosini “XXV Aprile”

F&M Fondazione

Mostra fotografica “Il restauro del campanile di Mirano”, a cura di Roberto Andreella e F&M

 

martedì 26 settembre - ore 20.45

Teatro Belvedere

Biblioteca comunale

Lettura scenica “Libera nos a Malo” di Luigi Meneghello, a cura di Margherita Stevanato

 

mercoledì 27 settembre - ore 17.30

Corte Errera, Sala conferenze

Biblioteca comunale

Conferenza “La voce, centro di energia”, a cura di Sara Righetto

 

venerdì 29 settembre, tutto il giorno

Biblioteca comunale

Maratona di lettura “Il Veneto legge”

Letture itineranti in collaborazione con I.I.S. “Majorana-Corner”, Bandera Florìda, Contastorie, LiBriganti, EQuiLibri

Festival dell’acqua

 

venerdì 29 settembre - ore 20.30

Sala Conferenze, corte Errera

Comune, Legambiente del Miranese, Città Metropolitana di Venezia e Ipab Mariutto

Conferenza “Il Bosco del Parauro: ieri, oggi e domani”

 

sabato 30 settembre - ore 20.45

Villa Giustinian Morosini “XXV Aprile”

Chantico - Ensemble Vocale in collaborazione con Fondazione Gabriele Emilia Bianchi

Concerto “Cielo e Terra”

Mirano Musica 2023.

 

domenica 1 ottobre - ore 15.00 / 18.00

Parco Belvedere

Comune

Esplora Bimbi H2O

Festival dell’acqua

 

Informazioni; URP, tel +39 0415798313

Informazioni:
www.comune.mirano.ve.it
URP, tel. +39 0415798313



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2023-09-05 08:15:37
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.