Alcuni dei principali appuntamenti presenti nel calendario degli eventi nella Provincia di Vercelli:
ATL Valsesia Vercelli Eventi dal 19 Maggio al 22 Ottobre 2023
Arte e Cultura
dal 19/05/2023 al 30/06/2023
Nelle trame del Territorio
Varallo
Presso il Palazzo dei Musei di Varallo mostra dal titolo “Nelle trame del Territorio. Tre restauri intorno a Pier Francesco Gianoli”. Una mostra piccola ma preziosa, che restituisce al pubblico tre opere recentemente restaurate e in dialogo tra loro: uno stendardo proveniente da Campertogno e due tele, attribuite a Pier Francesco Gianoli e bottega, conservate nelle parrocchiali di Grignasco e Varallo.
La mostra è visitabile a Palazzo dei Musei, nell’ambito del percorso permanente, fino al 30 giugno. Si sposterà poi a Campertogno, nell’oratorio di Santa Marta, dal 7 luglio al 4 agosto. Info: 0163 51424
Arte e Cultura
dal 10/06/2023 al 25/06/2023
Mostra – Colloquio aperto tra Vercelli e Venezia
Vercelli
Alle ore 17 presso la sede dell’Associaizone Printmaking Vercelli inaugurazione della mostra “Colloquio aperto tra Vercelli e Venezia”. La mostra, a cura di Dario Gaito con esposte le opere di oltre 40 artisti, sarà visibile fino al 25 giugno.
Info: printmakingvercelli@gmail.com
Musica
dal 17/06/2023 al 26/06/2023
Gaudete 2023
Quarona
Il Festival Internazionale di Musica Antica “Gaudete!” è un evento di musica antica che viene solitamente organizzato in chiese e santuari, ma anche all’aria aperta, nei teatri, in piazza, ecc.
Progetto formativo sul restauro del fortepiano. Artist in residence Ignacio Arakistain Agirre.
Info: Mara 348 8209119 / Elisabetta 349 7903316 / Fiorenza 348 2685294 / info@gaudetefestival.com
Arte e Cultura
22/06/2023
Presentazione libro
Vercelli
Al Mondadori Bookstore in Via Cavour n. 4,giovedì 22 giugno alle ore 17.30 Sarah Savioli presenta “I selvatici” ed. Feltrinelli.
Info: 0161 1828991
Spettacolo
22/06/2023
Movie Tellers – La carovana del cinema
Vercelli
La carovana cinematografica di Movie Tellers – La carovana del cinema, rassegna ideata e realizzata dall’Associazione Piemonte Movie, farà tappa a Vercelli con due appuntamenti presso il Cinema Italia – Movie Planet giovedì 08 e 22 giugno. Oltre alle proiezioni sarà possibile degustare in loco un aperitivo curato da Slow Food Vercelli. Prezzo del biglietto per ogni serata: 8€
Info: movietellers@piemontemovie.com /piemontemovie.com
Musica
dal 23/06/2023 al 25/06/2023
Gaudete 2023
Varallo
Il Festival Internazionale di Musica Antica “Gaudete!” è un evento di musica antica che viene solitamente organizzato in chiese e santuari, ma anche all’aria aperta, nei teatri, in piazza, ecc.
Presso la sede dell’associazione Triacamusicale del Sacro Monte di Varallo Masterclass la voce e lo strumento. Appunti di prassi esecutiva nel barocco europeo Musica d’insieme per “ogni sorta d’istromento”. Canto: O’Brien, mezzosoprano, violino: Succhiarelli, Viola da gamba: Lauwaert, clavicembalo: Bisotti.Info: Mara 348 8209119 / Elisabetta 349 7903316 / Fiorenza 348 2685294 / info@gaudetefestival.com
Festa
dal 23/06/2023 al 02/07/2023
A l’è San Peru al Borg
Borgosesia
Anche quest’anno torna a Borgosesia, presso il piazzale Ipercoop, il tradizionale evento estivo “A l’è San Peru al Borg”: serate piene di musica, divertimento, cene a tema, cibo, birra e buona compagnia! Ogni sera servizio bar e cucina, musica e concerti, e cene a tema: venerdì 23 musica degli Echo; sabato 24 musica di Radio Valsesia; domenica 25 birra party; lunedì 26 serata di solidarietà; martedì 27 cena con il fritto misto di pesce; mercoledì 28 cena con fiorentina alla brace e musica di Attenti a quel Duo; giovedì 29 cena con la Paella dei Golosi e Sangria; venerdì 30 musica Disco Dance con Gigi4ever; sabato 1 musica della Jukebox band; domenica 2 cena sotto le stelle. Info e prenotazione tavoli: 328 7596719
Arte e Cultura
23/06/2023
Intersezioni
Vercelli
Presso lo spazio GIOIN di Vercelli la cooperativa sociale 181 organizza per il mese di giugno la rassegna culturale “Intersezioni”: incontri, occasioni, scambi di vedute, libri, presentazioni, cultura e opportunità. Partecipazione gratuita.
Info: info@181servizi.org
Enogastronomia
dal 23/06/2023 al 25/06/2023
Aspettando San Peru – street food
Borgosesia
In attesa di “A l’è San Peru al Borg”, a Borgosesia non mancheranno tanti eventi culturali, enogastronomici, musicali e molto altro! Sabato 17 giugno alle ore 21.00 presso i Giardini Pubblici Lea Schiavi, Borgatta’s Factory presenta “This is 80’s” con la partecipazione di Marty Ray e la collaborazione di Sunrise musica&cultura. Info: comune.borgosesia.vc.it / 0163 290111
Musica
dal 24/06/2023 al 25/06/2023
5^ raduno delle fisarmoniche
Rimella
Grande ritorno del raduno delle fisarmoniche a Rimella, per un weekend all’insegna della musica, cultura e tradizioni! Sabato alle ore 20.00 cena in compagnia delle fisarmoniche. Domenica alle ore 11.00 ritrovo in Piazza della Chiesa con aperitivo di benvenuto. Alle ore 13.00 pranzo. Info: prenotazioni 345 2391241 / 339 4050931
Musica
dal 24/06/2023 al 25/06/2023
Festa della Musica
Varallo
Ritorna la Festa della Musica a Varallo! La manifestazione dedicata alle band ed agli appassionati dei diversi generi musicali. Per gli interessati a partecipare come artisti l’iscrizione avverrà online tramite il sito della Pro Loco di Varallo. La scadenza per le preiscrizioni è il 15 giugno mentre le richieste di iscrizione verranno confermate il 17 giugno così come le modalità di partecipazione. Info: 338 2268224 prolocovarallo@gmail.com
Fiere e Mercati
24/06/2023
Campagna amica, il tipico delle terre d’acqua
Vercelli
Per l’intera mattinata sotto i Portici di P.za Cavour: mercatino per chi vuole mangiare sano e conoscere al meglio la nostra terra “amica” e i suoi genuini sapori. Info: Coldiretti Tel. 0161.261600
Musica
dal 24/06/2023 al 25/06/2023
fiera del disco di vercelli
Vercelli
Sabato 24 e Domenica 25 Giugno 2023 in Piazza Cavour, in occasione della Maratona Rock 2023, gli appassionati, i collezionisti e tutti coloro che amano la buona musica potranno trascorrere due giornate gratuite e ricche di eventi, per riscoprire la magia del vinile a 33 e 45, dei MIX, dei CD, dei DVD e dei più diversi gadget, oltre naturalmente a preziosi memorabilia musicali.
Info: La 1° Fiera del Disco di Vercelli sarà aperta al pubblico Sabato 24 giugno dalle ore 16:00 alle ore 24:00 e Domenica 25 giugno dalle ore 10:00 alle ore 24:00.
Gare e Sport
24/06/2023
Trail Val Cavaglione – Tracciora
Rossa
II Memorial Daniele Curri, due tipologie di percorso: gara competitiva e passeggiata non competitiva. Subito dopo la corsa Festa della Birra con musica dal vivo presso GastroArt. Info: iscrizioni su wedosport
Arte e Cultura
dal 24/06/2023 al 25/06/2023
Spinne, Spinne ds ganza spinne
Alagna Valsesia
Sabato 24 giugno alle ore 16.30 presso il teatro di Riva Valdobbia convegno dal titolo “il filo che unisce: lana, neuroscienze ed inclusione sociale”. Domenica 25 durante tutta la giornata mostra del mercato delle arti tessili e laboratorio esperienziale sulla lavorazione del feltro aperto a tutti. Info: Presmell Associazione Culturale Walser associazione.presmell@gmail.com
Arte e Cultura
dal 24/06/2023 al 25/06/2023
Museo Leone – L”Orlando furioso raccontato da Italo Calvino
Vercelli
Presso il Museo Leone di Vercelli alle ore 17.00 “L”Orlando furioso raccontato da Italo Calvino”, letture a cura di Roberto Sbaratto e Cinzia Ordine. Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: 0161 253204 / www.museoleone.it
Ambiente e Natura
24/06/2023
Camminata al tramonto all’Alpe Argnaccia sulle note dell’Handpan
Campertogno
Sabato 24 giugno appuntamento a Campertogno alle ore 18:00 dove le guide Siria Moroso e Tanzio Arfin propongono, in aggiunta alla classica escursione, anche un concerto di Handpan e un tramonto da ammirare al termine di una facile camminata adatta a tutti (anche ai bambini).
Da Campertogno si partirà alla scoperta delle vie del piccolo borgo, per poi salire verso l’Alpe Argnaccia, dove si potrà assistere a un breve, ma suggestivo concerto di handpan che accompagnerà i camminatori verso il tramonto. È prevista una “cena al sacco”, a cura di ogni partecipante, che sarà consumata sul punto panoramico dell’alpeggio.
Info: A pagamento. Per info e prenotazioni contattare siria.moroso98@gmail.com oppure +39 340 122 4759 (WhatsApp).
Fiere e Mercati
24/06/2023
Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato
Varallo
Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato per l’intera giornata lungo l’allea di Corso Roma. Info: Tel. 333 9963381 – 0163 51656
Musica
dal 24/06/2023 al 25/06/2023
musa 2023 – maratona rock
Vercelli
La Maratona Rock si terrà il 24 e 25 giugno in piazza Cavour. Il festival viene realizzato in collaborazione con gruppi musicali giovanili del territorio che avranno la possibilità di esibirsi in un prestigioso palcoscenico cittadino.
Info: Settore Cultura 0161/596372 – 596243; e-mail: eventi@comune.vercelli.it
URP al numero verde 800670787; e-mail: urp.comune@comune.vercelli.it
Arte e Cultura
25/06/2023
Tra Museo e Territorio
Varallo
Presso il Palazzo dei Musei di Varallo “Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone tra i Sacri Monti di Varallo e Orta”, a cura di Luca Di Palma nell’ambito del ciclo di conferenze e uscite ‘Tra Museo e Territorio’. Prenotazione obbligatoria. Info: 0163 51424
Arte e Cultura
25/06/2023
Puncetto day a Fobello
Fobello
Dalle 10 alle 17 seconda edizione del Puncetto Day protagonista per una giornata di tradizione, arte e artigianato. Info: 347 9903120
Festa
25/06/2023
Festa del Corpo delle Guide di Alagna Valsesia
Alagna Valsesia
Alle 9.30 ritrovo delle Guide alpine presso l’Unione Alagnese e a seguire sfilata per le vie del paese. A seguire Santa Messa celebrata da don Carlo Elgo. Visita al cimitero in ricordo dei caduti in montagna e delle Guide Alpine. Tradizionale dimostrazione di arrampicata delle Guide sul campanile delle chiesa di Alagna. Ore 12.30 pranzo sociale e assemblea guide e associazione Amici delle Guide. Allieteranno la festa la BANDA MUSICALE di ALAGNA VALSESIA e il gruppo folkloristico DIE WALSER IM LAND.
Durante il giorno mercatino per le vie del paese. Info: 340 5835738
Fiere e Mercati
25/06/2023
Mercatino enogastronomico e dell’artigianato
Scopello
Dalle ore 10 alle ore 19 presso la Piazza del Municipio mercatino enogastronomico e dell’artigianato. Info: proloco.scopello@libero.it
Gare e Sport
dal 25/06/2023 al 08/07/2023
Camp di Basket Valsesia
Scopello
II Campo per i bambini delle scuole elementari, medie, I, II e III superiore che prevede attività di Basket, trekking, attività fluviali e tanti altri sport a contatto con la verde natura valsesiana. Info: Associazione Dilettantistica Arona Basket 378 0889818 www.campvalsesia.it
Fiere e Mercati
25/06/2023
RUGGINE SANTHIA’
Vercelli
In Piazza Aldo Moro ritorna l’appuntamento mensile con la mostra scambio con espositori di oggettistica vintage e bici-auto-moto ricambi. Ingresso libero per il pubblico con orario ore 8.00-15.00 ca.
Info: rugginesanthia@gmail.com
Raduni e Sfilate
25/06/2023
12^ Motoincontro aquila Borgosesiana
Borgosesia
Per tutti gli appassionati di moto, gli Amici Moto Guzzi organizzano il 12° motoincontro aquila borgosesiana! Alle ore 9.00 incontro in Piazza Mazzini per l’iscrizione e colazione in piazza. Ore 11.30 giro panoramico e a seguire aperitivo e pranzo dello Stormo. Info: 348 7817369 / aquilaborgosesiana@gmail.com
Tradizione
25/06/2023
Festa di San Pietro
Pila
Alle ore 18 S.Messa ed a seguire incanto delle offerte.Info: Don Marco 339 1907464
Arte e Cultura
25/06/2023
Di filo in filo – Laboratorio per bambini
Varallo
Presso il Palazzo dei Musei di Varallo, a partire dalle ore 15.00 laboratorio per bambini (5-10 anni) per piccoli tessitori
A pagamento, prenotazione obbligatoria entro il giorno prima. Info: 0163 51424
Arte e Cultura
25/06/2023
Al levar del sole
Vercelli
Il Comune di Vercelli in collaborazione con DiscoveryAlto Piemonte organizza una visita guidata notturna dal titolo. Ritrovo alle ore 7 presso monumento della Mondina di Piazza Roma. Prenotazione obbligatoria (max 40 partecipanti).
Info e prenotazioni: eventi@comune.vercelli.it
Musica
28/06/2023
conferenza – fuori dal centro. la provincia come metropoli?
Vercelli
Concerto del Quartetto Goldberg alle ore 17 presso il Teatro Unione Alagnese con Jingzhi Zhang e Giacomo Lucato al violino, Matilde Simionato alla viola e Martino Simionato al violoncello.
Info e prenotazioni: Viotti Club Tel. 329.1260732 / bilietteria@viottifestival.it / www.viottifestival.it
Arte e Cultura
28/06/2023
Museo Borgogna – l’arte si fa sentire
Vercelli
Alle ore 21 caccia al tesoro per adulti per le vie della città. Ritrovo e partenza al Museo Borgogna.
Info: A pagamento. Prenotazioni al 389 2116858.
Festa
29/06/2023
Aspettando San Peru – aperitivi in musica
Borgosesia
In attesa di “A l’è San Peru al Borg”, a Borgosesia non mancheranno tanti eventi culturali, enogastronomici, musicali e molto altro! Sabato 17 giugno alle ore 21.00 presso i Giardini Pubblici Lea Schiavi, Borgatta’s Factory presenta “This is 80’s” con la partecipazione di Marty Ray e la collaborazione di Sunrise musica&cultura. Info: comune.borgosesia.vc.it / 0163 290111
Arte e Cultura
29/06/2023
Museo Borgogna – L’Arte si fa sentire
Vercelli
Al Museo Borgogna di Vercelli alle ore 15.30 “E…state al Museo Borgogna””, percorso con attività di laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni.
Info: a pagamento. Su prenotazione al 389 2116858.
Musica
30/06/2023
Aspettando San Peru – si balla in piazza
Borgosesia
In attesa di “A l’è San Peru al Borg”, a Borgosesia non mancheranno tanti eventi culturali, enogastronomici, musicali e molto altro! Sabato 17 giugno alle ore 21.00 presso i Giardini Pubblici Lea Schiavi, Borgatta’s Factory presenta “This is 80’s” con la partecipazione di Marty Ray e la collaborazione di Sunrise musica&cultura. Info: comune.borgosesia.vc.it / 0163 290111
Arte e Cultura
30/06/2023
Intersezioni
Vercelli
Presso lo spazio GIOIN di Vercelli la cooperativa sociale 181 organizza per il mese di giugno la rassegna culturale “Intersezioni”: incontri, occasioni, scambi di vedute, libri, presentazioni, cultura e opportunità. Partecipazione gratuita.
Info: info@181servizi.org
Gare e Sport
dal 01/07/2023 al 02/07/2023
Gare di tiro
Varallo
Sabato dalle 8.30 alle ore 19 e domenica dalle 8.30 alle 17.30 gare di tiro presso il Rondo di Morca. Tiro al cinghiale, tiro alla sagoma del camoscio e tiro al piattello. Info: Giorgio 347 2535727
Musica
01/07/2023
Aspettando San Peru – Tropicana Disco Night
Borgosesia
In attesa di “A l’è San Peru al Borg”, a Borgosesia non mancheranno tanti eventi culturali, enogastronomici, musicali e molto altro! Sabato 17 giugno alle ore 21.00 presso i Giardini Pubblici Lea Schiavi, Borgatta’s Factory presenta “This is 80’s” con la partecipazione di Marty Ray e la collaborazione di Sunrise musica&cultura. Info: comune.borgosesia.vc.it / 0163 290111
Ambiente e Natura
01/07/2023
Aperture estive Museo Naturalistico di Carcoforo
Carcoforo
Il Parco Naturale Alta Valsesia Museo Naturalistico di Carcoforo durante il mese luglio sarà aperto tutti i sabati e tutte le domeniche del mese con orario 10-13/14-17 fino al giorno 23/07. Per celebrare i 40 anni della fondazione della rivista Piemonte Parchi al piano terra del museo sarà presente una mostra di aclune copertine della rivista.
Info: 0163 54680
Festa
01/07/2023
Liscio a Locarno
Varallo
Presso la sede della Pro Loco di Locarno alle 19 cena e a partire dalle ore 21 inizio delle danze. Prenotazioni entro il 26 giugno. Info: Pro Loco 366 1347609 / prolocolocarno@gmail.com
Arte e Cultura
02/07/2023
Visita guidata al Principato di Lucedio
Trino
Visita guidata alle ore 17.00 alla Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria, a pagamento. Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it
Arte e Cultura
02/07/2023
Alla scoperta di Sabbia – visite guidate
Varallo
Alle ore 15 visita guidata presso la frazione di Sabbia. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Monica 377 4654982 / info@itinerantes.it
Arte e Cultura
07/07/2023
Museo Borgogna – L’Arte si fa sentire
Vercelli
Al Museo Borgogna di Vercelli alle ore 21.00 “I Concerti del conservatorio Cantelli” per la stagione della Società del Quartetto. Maria Grazia Aschei (soprano) e Yirui Weng (pianoforte). Ingresso su prenotazione.
Info e prenotazioni: 0161.255575 o email biglietti@quartettovercelli.it
Arte e Cultura
08/07/2023
UNicoESaCro – 20 anni UNESCO dei Sacri Monti del Piemonte
Varallo
I Sacri Monti, straordinari luoghi di fede, arte e natura: in Piemonte ce ne sono ben 7 e nel 2003 sono stati riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Ecco perchè quest’anno ci sarà l’evento “UNico E SaCrO – i primi 20 anni UNESCO dei Sacri Monti del Piemonte”. Si tratta di una serie di appuntamenti, condotti a più voci, che si svolgeranno in orario del vespro o serale e grazie ai quali valorizzeremo questi incredibili itinerari che hanno segnato la storia e il paesaggio della nostra regione. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Info: 377 4654982 / guidesacromonte@gmail.com
Musica
08/07/2023
Viotti Festival estate
Vercelli
Concerto del Quartetto Werther alle ore 20.00 presso il Museo Leone di Vercelli con Misia Iannoni Sebastianini al violino, Martina Santorona alla viola, Vladimir Bogdanovic al violoncello, Antonino Fiumara al pianoforte.
Info e prenotazioni: Viotti Club Tel. 329.1260732 / bilietteria@viottifestival.it / www.viottifestival.it
Arte e Cultura
09/07/2023
Visita guidata al Principato di Lucedio
Trino
Visita guidata alle ore 17.00 alla Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria, a pagamento. Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it
Arte e Cultura
09/07/2023
Museo Borgogna – l’arte si fa sentire
Vercelli
Visita guidata alle collezioni del Museo Borgogna compresa nel biglietto d’ingresso. Prenotazioni suggerita.
Info: 389 2116858
Musica
09/07/2023
musa 2023 – festival del fumetto
Vercelli
Il Festival del Fumetto «Vercelli tra le nuvole 2023» si terrà nella giornata del 9 luglio in Piazza Cavour. La rassegna è dedicata al mondo dei comics e delle strisce disegnate, con sfilate di Cosplay e ampio spazio sarà garantito per gli incontri con autori e disegnatori.
Info: Settore Cultura 0161/596372 – 596243; e-mail: eventi@comune.vercelli.it
URP al numero verde 800670787; e-mail: urp.comune@comune.vercelli.it
Gare e Sport
09/07/2023
Circuito Viola – gara podistica
Borgosesia
Cicuito Viola organizza una gara podistica su strada nel percorso Borgosesia- Sacro Monte di Varallo. Info: 3404010802 / circuito.viola29@gmail.com
Arte e Cultura
11/07/2023
Museo Borgogna – L’Arte si fa sentire
Vercelli
Al Museo Borgogna di Vercelli alle ore 14.30 “Cantiere aperto – La Sala Araba”. Visita guidata alle novità del cantiere aperto della Sala Araba a cura di Cinzia Lacchia. Su prenotazione.
Info e prenotazioni: A pagamento. Tel. 389 2116858
Musica
11/07/2023
Gaudete 2023
Varallo
Il Festival Internazionale di Musica Antica “Gaudete!” è un evento di musica antica che viene solitamente organizzato in chiese e santuari, ma anche all’aria aperta, nei teatri, in piazza, ecc. Presso la Basilica del Sacro Monte di Varallo Fascinosum et tremendum con Rachel O Brien ed Ensemble Luciminia. Info: Mara 348 8209119 / Elisabetta 349 7903316 / Fiorenza 348 2685294 / info@gaudetefestival.com
Arte e Cultura
13/07/2023
Museo Borgogna -l’arte si fa sentire
Vercelli
Al Museo Borgogna di Vercelli alle ore 15.30 “E…state al Museo Borgogna – II tappa”. Percorso con attività di laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni. Su prenotazione.
Info e prenotazione: A pagamento. Tel. 389 2116858
Tradizione
dal 14/07/2023 al 23/07/2023
Alpàa 2023
Varallo
Ritorna l’attesissimo evento dell’Alpàa di Varallo! La 47^ edizione della fiera più famosa della valle vi attende con tanta arte, cultura, artigianato, tradizioni, spettacoli ed enogastronomia. Ingresso gratuito. Info: 0163.562712 / info@alpaa.net
Musica
14/07/2023
Alpàa 2023 – merk & kremont
Varallo
Alle ore 21,30 presso Piazza Vittorio Emanuele di Varallo, esibizione Merk & Kremont per l’Alpàa Varallo 2023. Ingresso gratuito.
Info: 0163.562712 / info@alpaa.net
Musica
dal 14/07/2023 al 23/07/2023
Alpàa 2023 – Concerti
Varallo
Ritorna l’attesissimo evento dell’Alpàa di Varallo! La 47^ edizione della fiera più famosa della Valle vi attende con tanta arte, cultura, artigianato, tradizioni, spettacoli ed enogastronomia. Ingresso gratuito.Venerdì 14 Mark & Kremont
Sabato 15 Cooming soon; Domenica 16 Cooming soon; Lunedì 17 Leo Gassman; Martedì 18 Aiello; Mercoledì 19 Paolo Belli & Big Band; Giovedì 20 Panariello & Masini; Venerdì 21 Gemelli Diversi; Sabato 22 Cooming soon; Domenica 23 Gigi D’Alessio; Info: 0163.562712 / info@alpaa.ne
Arte e Cultura
14/07/2023
Museo Borgogna – l’arte si fa sentire
Vercelli
Al Museo Borgogna alle ore 21, per la stagione Società del Quartetto, “I concerti del conservatorio Cantelli”. Otto Violoncelli: Martina Aceti, Francesco Barosi, Vittoria Fava, Giovanni Melina, Giulia Ramella, Eleonora Sassone, Nicola Tomasi, Isabella Maria Veggiotti.
Info e prenotazioni: Tel. 0161.255575 / Email: biglietti@quartettovercelli.it
Musica
15/07/2023
Viotti Festival estate
Vercelli
Concerto del Trio Chimera alle ore 20.00 presso il Museo Leone di Vercelli con Stefano Raccagni al violino, Giorgio Lucchini al violoncello e Marta Ceretta al pianoforte.
Info e prenotazioni: Viotti Club Tel. 329.1260732 / bilietteria@viottifestival.it / www.viottifestival.it
Gare e Sport
15/07/2023
“Stars Cup” Varallo – Alpe Sacchi
Varallo
In collaborazione con l’Ente Nazionale di Promozione Sportiva CSAIN Ciclismo si terrà una gara di ciclismo amatoriale in salita con percorso Varallo – Alpe Sacchi. Ritrovo alle ore 13 presso viale Cesare Battisti 109 e partenza alle ore 14.30. 10.4 km di gara. Info: 329 4924661 – 346 6358730
Arte e Cultura
16/07/2023
Visita guidata al Principato di Lucedio
Trino
Visita guidata alle ore 17.00 alla Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria, a pagamento. Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it
Arte e Cultura
16/07/2023
Alla scoperta di Crosa e Mantegna – visite guidate
Varallo
Alle ore 15 visita guidata presso la frazione di Crosa e Mantegna. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Monica 377 4654982 / info@itinerantes.it
Musica
17/07/2023
Alpàa 2023 – concerto leo gassmann
Varallo
Alle ore 21,30 presso Piazza Vittorio Emanuele di Varallo, esibizione Leo Gassmann con La strada per Agartha Tour per l’Alpàa Varallo 2023. Ingresso gratuito.
Info: 0163.562712 / info@alpaa.net
Musica
18/07/2023
Alpàa 2023 – concerto aiello
Varallo
Alle ore 21,30 presso Piazza Vittorio Emanuele di Varallo, esibizione Aiello con Romantico Tour per l’Alpàa Varallo 2023. Ingresso gratuito.
Info: 0163.562712 / info@alpaa.net
Musica
19/07/2023
Alpàa 2023 – concerto paolo belli & big band
Varallo
Alle ore 21,30 presso Piazza Vittorio Emanuele di Varallo, esibizione Paolo Belli & Big Band per l’Alpàa Varallo 2023. Ingresso gratuito.
Info: 0163.562712 / info@alpaa.net
Arte e Cultura
21/07/2023
Museo Borgogna – l’arte si fa sentire
Vercelli
Al Museo Borgogna alle ore 21, per la stagione Società del Quartetto, “I concerti del conservatorio Cantelli”. Duo pianistico: Ludovica De Bernardo e Giulia Ventura.
Info e prenotazioni: Tel. 0161.255575 / Email: biglietti@quartettovercelli.it
Musica
21/07/2023
Alpàa 2023 – Concerto gemelli diversi
Varallo
Alle ore 21,30 presso Piazza Vittorio Emanuele di Varallo, concerto Gemelli Diversi per l’Alpàa Varallo 2023. Ingresso gratuito.
Info: 0163.562712 / info@alpaa.net
Musica
22/07/2023
Viotti Festival estate
Vercelli
Concerto di Davide Ranaldi al pianoforte alle ore 20.00 presso il Museo Leone di Vercelli.
Info e prenotazioni: Viotti Club Tel. 329.1260732 / bilietteria@viottifestival.it / www.viottifestival.it
Musica
23/07/2023
Alpàa 2023 – Concerto gigi d’alessio
Varallo
Alle ore 21,30 presso Piazza Vittorio Emanuele di Varallo, concerto Gigi D’Alessio per l’Alpàa Varallo 2023. Ingresso gratuito.
Info: 0163.562712 / info@alpaa.net
Arte e Cultura
23/07/2023
Alla scoperta di Parone – visite guidate
Varallo
Alle ore 15 visita guidata presso la frazione di Parone . Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Monica 377 4654982 / info@itinerantes.it
Arte e Cultura
23/07/2023
Visita guidata al Principato di Lucedio
Trino
Visita guidata alle ore 17.00 alla Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria, a pagamento. Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it
Musica
23/07/2023
MUsa 2023 – concerto Gabry Ponte
Vercelli
Dalle 21 in Piazza dell’Antico Ospedale, concerto di Gabry Ponte per la rassegna di eventi estivi MUSA 2023.
Info: Settore Cultura 0161/596372 – 596243; e-mail: eventi@comune.vercelli.it
URP al numero verde 800670787; e-mail: urp.comune@comune.vercelli.it
Prevendite: www.ticketone.it
Ambiente e Natura
23/07/2023
Camminate Partigiane 2023- Camasco Alpe Sacchi
Varallo
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Luca 338 3046817
Arte e Cultura
27/07/2023
Museo Borgogna – l’arte si fa sentire
Vercelli
In orario di apertura del Museo Borgogna “Buon compleanno Antonio Borgogna!”. Percorso autonomo gratuito in città (inquadra e scopri) alla scoperta della Vercelli di Antonio Borgogna.
Info: 389 2116858.
Musica
29/07/2023
Viotti Festival estate
Vercelli
Concerto di Vikram Francesco Sedona al violino alle ore 20.00 presso il Museo Leone di Vercelli.
Info e prenotazioni: Viotti Club Tel. 329.1260732 / bilietteria@viottifestival.it / www.viottifestival.it
Gare e Sport
29/07/2023
“Stars Cup” Scopello – Alpe di Mera
Scopello
In collaborazione con l’Ente Nazionale di Promozione Sportiva CSAIN Ciclismo, si terrà una gara di ciclismo amatoriale in salita con percorso Scopello – Alpe di Mera. Info: 329 4924661 – 346 6358730
Musica
29/07/2023
MUsa 2023 – i soliti idioti
Vercelli
Dalle 21 in Piazza dell’Antico Ospedale, spettacolo del duo comico “I soliti idioti” per la rassegna di eventi estivi MUSA 2023.
Info: Settore Cultura 0161/596372 – 596243; e-mail: eventi@comune.vercelli.it
URP al numero verde 800670787; e-mail: urp.comune@comune.vercelli.it
Prevendite: www.ticketone.it
Arte e Cultura
30/07/2023
Visita guidata al Principato di Lucedio
Trino
Visita guidata alle ore 17.00 alla Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria, a pagamento. Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it
Musica
30/07/2023
MUsa 2023 – concerto piero pelu’
Vercelli
Dalle 21 in Piazza dell’Antico Ospedale, conerto di Piero Pelù e Bandidos, per la rassegna di eventi estivi MUSA 2023.
Info: Settore Cultura 0161/596372 – 596243; e-mail: eventi@comune.vercelli.it
URP al numero verde 800670787; e-mail: urp.comune@comune.vercelli.it
Prevendite: www.ticketone.it
Musica
01/08/2023
Viotti Festival estate
Vercelli
Concerto di Sant’Eusebio per la festa del patrono di Vercelli. L’orchestra della Camerata Ducale con il direttore Guido Rimonda si esibiranno con “L’eterno Tchaikovsky” alle ore 21 presso la Basilica di Sant’Eusebio.
Info e prenotazioni: Viotti Club Tel. 329.1260732 / bilietteria@viottifestival.it / www.viottifestival.it
Arte e Cultura
01/08/2023
Museo Borgogna – l’arte si fa sentire
Vercelli
Museo aperto dalle 14.30 alle 17.30 in occasione della festa patronale di Sant’Eusebio.
Arte e Cultura
06/08/2023
Museo Borgogna – l’arte si fa sentire
Vercelli
Alle ore 15 visita guidata alle collezioni del Museo compresa nel biglietto di ingresso. Prenotazione obbligatoria.
Info: 389 2116858
Arte e Cultura
12/08/2023
Alla scoperta di Morondo – visite guidate
Varallo
Alle ore 16.30 visita guidata presso la frazione di Morondo. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Monica 377 4654982 / info@itinerantes.it
Arte e Cultura
13/08/2023
Alla scoperta di Camasco – visite guidate
Varallo
Alle ore 16.30 visita guidata presso la frazione di Camasco. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Monica 377 4654982 / info@itinerantes.it
Musica
16/08/2023
Viotti Festival estate
Alagna Valsesia
Concerto di presentazione Trio ECG alle ore 19 presso il Museo Walser di Alagna con Elia Lasorsa al contrabbasso, Gianluca Palazzo alla chitarra e Chiara Nicora alla tastiera.
Info e prenotazioni: Viotti Club Tel. 329.1260732 / bilietteria@viottifestival.it / www.viottifestival.it
Musica
19/08/2023
Viotti Festival estate
Alagna Valsesia
Concerto alle ore 21 presso il la Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Battista di Alagna con con Guido Rimonda al violino, Camilla Patria al violoncello e I musici di S. Andrea. Evento gratuito.
Info e prenotazioni: Viotti Club Tel. 329.1260732 / bilietteria@viottifestival.it / www.viottifestival.it
Arte e Cultura
20/08/2023
Alla scoperta di Verzimo e Gerbidi – visite guidate
Varallo
Alle ore 16.30 visita guidata presso la frazione di Verzimo e Gerbidi. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Monica 377 4654982 / info@itinerantes.it
Musica
26/08/2023
Viotti Festival estate
Alagna Valsesia
Concerto del Quartetto Goldberg alle ore 17 presso il Teatro Unione Alagnese con Jingzhi Zhang e Giacomo Lucato al violino, Matilde Simionato alla viola e Martino Simionato al violoncello.
Info e prenotazioni: Viotti Club Tel. 329.1260732 / bilietteria@viottifestival.it / www.viottifestival.it
Arte e Cultura
dal 01/09/2023 al 03/09/2023
Borderline Arte Festival
Varallo
Borderline Arte Festival è un’iniziativa culturale che promuove attività artistiche contemporanee, un vero e proprio museo diffuso in cui i visitatori possono muoversi coinvolti da installazioni site specific, mostre e performance live. Giunto alla quinta edizione, Borderline Arte Festival propone una rassegna d’arte diffusa sul territorio in cui le opere verranno concepite e installate in luoghi specifici proposti nella città di Varallo. Il titolo di quest’anno è “Time-Out”, invitando gli artisti a una riflessione sui concetti che questa locuzione richiama. Stay tuned! Info: www.artefestival.it / borderlineartefestival@gmail.com / 328 2797869
Arte e Cultura
03/09/2023
Alla scoperta di Morca – visite guidate
Varallo
Alle ore 15 visita guidata presso la frazione di Morca. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Monica 377 4654982 / info@itinerantes.it
Arte e Cultura
24/09/2023
Alla scoperta di Cervarolo – visite guidate
Varallo
Alle ore 15 visita guidata presso la frazione di Cervarolo. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Monica 377 4654982 / info@itinerantes.it
Arte e Cultura
08/10/2023
Alla scoperta di Valmaggia – visite guidate
Varallo
Alle ore 15 visita guidata presso la frazione di Valmaggia. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Monica 377 4654982 / info@itinerantes.it
Arte e Cultura
15/10/2023
Colori, suoni e sapori dell’autunno
Fobello
Ore 10 passeggiata da Fobello ai Campelli attraverso prati e boschi, osservando i colori autunnali e ascoltando i bramiti dei cervi. Alle ore 12 castagnata nel giardino del Museo e mostra di fotografie di Gianluigi Avondo e di acquerelli di Federica Giacobino. Info: 347 9903120
Arte e Cultura
22/10/2023
Alla scoperta di Aniceti, Arboerio e Dovesio – visite guidate
Varallo
Alle ore 15 visita guidata presso la frazione di Aniceti, Arboerio e Dovesio. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Monica 377 4654982 / info@itinerantes.it
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it