Ogni mese in Valle d'Aosta il calendario degli eventi è fatto di natura, tradizioni, enogastronomia, sagre, feste, musica, arte, mercatini.
Vivere la Valle è il mensile che rachciude tutti gli eventi del mese in Valle d'Aosta (www.lovevda.it) redatto dall'Assessorato turismo, sport, commercio, trasporti.
Di seguito alcuni dei prossimi eventi in Valle d'Aosta:
Aspettando Mo'delaine
Valgrisenche - 07 Maggio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Rassegna di atelier creativi
Carnevale storico di Verrès
Verrès - 07 / 08 Maggio 2022 Carnevali*
La storia della castellana “amica del popolo” è rivissuta ogni anno dai Verrezziesi, ancor grati del gesto tanto bello quanto inusuale data l’epoca.
Batailles de reines
Villeneuve - 07 Maggio 2022
Batailles de reines et de tchevre
Fase eliminatoria del “Concours Batailles de Reines”
Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali
Aosta - 08 Maggio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Un appuntamento imperdibile per conoscere ed acquistare i prodotti della Terra a chilometri zero.
Fleurs et Saveurs du printemps - Festa della mamma
Issogne - 08 Maggio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Ritorna a Issogne il tradizionale appuntamento con il mercatino della Festa della mamma.
Batailles des Chèvres (Battaglia delle capre)
Villeneuve - 15 Maggio 2022
Batailles de reines et de tchevre
Combattimenti di capre, una tradizione valdostana.
Slow Food - Mercato della Terra
Cogne - 21 Maggio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Sulla piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, Mercato della terra con cibo buono, pulito e giusto per tutti.
Aspettando Mo'delaine
Valgrisenche - 21 Maggio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Rassegna di atelier creativi
Batailles des Chèvres (Battaglia delle capre)
Donnas - 22 Maggio 2022
Batailles de reines et de tchevre
Combattimenti di capre, una tradizione valdostana.
Sagra della Sarieula (timo selvatico)
Verrayes - 26 / 29 Maggio 2022
Eventi enogastronomici
La Feta de la sarieula (timo selvatico) è un’occasione per imparare a conoscere e ad apprezzare quest’erba selvatica che viene utilizzata per cucinare numerosi piatti.
Appuntamento gastronomico-Carne valdostana
Arnad - 28 Maggio 2022
Eventi enogastronomici
L’appuntamento gastronomico per valorizzare e scoprire la carne valdostana, certificata A.R.E.V. è presso il ristorante La Kiuva per gustare la carne valdostana.
Mattinata D.O.P. - Sapori di montagna - Percorso enogastronomico
La Thuile - 28 Maggio 2022
Eventi enogastronomici
Percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e i prodotti DOP valdostani.
"Fiòrantey" Lo martsé di Fiòr
Antey-Saint-André - 29 Maggio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Kermesse di fiori, piante, profumi, colori e sapori.
Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali
Aosta - 29 Maggio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Un appuntamento imperdibile per conoscere ed acquistare i prodotti della Terra a chilometri zero.
Batailles des Chèvres (Battaglia delle capre)
Fénis - 29 Maggio 2022
Batailles de reines et de tchevre
Combattimenti di capre, una tradizione valdostana.
Carnevale Storico di Pont Saint Martin
Pont-Saint-Martin - 01/ 05 Giugno 2022
Carnevali
Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali
Champoluc/Ayas/Antagnod - 02 Giugno 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Un appuntamento imperdibile per conoscere ed acquistare i prodotti della Terra a chilometro zero.
Cantine Gourmet a Cogne
Cogne - 03 Giugno 2022
Eventi enogastronomici
Mattinata D.O.P. - Sapori di montagna - Percorso enogastronomico
La Thuile - 03 Giugno 2022
Eventi enogastronomici
Percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e i prodotti DOP valdostani.
Aspettando Mo'delaine
Valgrisenche - 04 Giugno 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Rassegna di atelier creativi
Carnevale storico di Verrès
Verrès - 04 Giugno 2022
Carnevali
La storia della castellana “amica del popolo” è rivissuta ogni anno dai Verrezziesi, ancor grati del gesto tanto bello quanto inusuale data l’epoca.
Batailles des Chèvres (Battaglia delle capre)
La Thuile - 05 Giugno 2022
Batailles de reines et de tchevre
Combattimenti di capre, una tradizione valdostana.
''La Pass Pitchü'' - Festa di apertura del Colle del Piccolo San Bernardo
La Thuile - 05 Giugno 2022
Feste tradizionali e processioni
Hai voglia di assistere a una festa tradizionale che coinvolge le due comunità che vivono ai piedi del Colle del Piccolo San Bernardo? Non perderti questo appuntamento!
Mattinata D.O.P. - Sapori di montagna - Percorso enogastronomico
La Thuile - 11 Giugno 2022
Eventi enogastronomici
Percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e i prodotti DOP valdostani.
Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali
Aosta - 12 Giugno 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Un appuntamento imperdibile per conoscere ed acquistare i prodotti della Terra a chilometri zero.
Prosciuttiamo
Saint-Marcel - 17 / 19 Giugno 2022
Eventi enogastronomici
La 6a Edizione di ProsciutTiamo ritorna a Saint-Marcel, sulla meravigliosa Via del Prosciutto.
Slow Food - Mercato della Terra
Cogne - 18 Giugno 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Sulla piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, Mercato della terra con cibo buono, pulito e giusto per tutti.
Mattinata D.O.P. - Sapori di montagna - Percorso enogastronomico
La Thuile - 18 Giugno 2022
Eventi enogastronomici
Percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e i prodotti DOP valdostani.
"Bierfest" - Festa della birra
Gressoney-Saint-Jean - 23 / 26 Giugno 2022
Eventi enogastronomici
Carne Valdostana
Brusson - 24 Giugno 2022
Eventi enogastronomici
Progetto di valorizzazione della carne valdostana.
I Fuochi di S. Giovanni
Cogne - 24 Giugno 2022
Feste tradizionali e processioni
Accensione dei fuochi dedicati a S. Giovanni nelle frazioni di Epinel e Gimillan, distribuzione di pietanze, vino e bevande.
Iniziativa spontanea della tradizione popolare.
Mattinata D.O.P. - Sapori di montagna - Percorso enogastronomico
La Thuile - 24 Giugno 2022
Eventi enogastronomici
Percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e i prodotti DOP valdostani.
Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali
Aosta - 26 Giugno 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Un appuntamento imperdibile per conoscere ed acquistare i prodotti della Terra a chilometri zero.
Martsé dei frutti di bosco - mercato agricolo
La Magdeleine - 26 Giugno 2022
Artigianato/fiere/mercatini
L’ultima domenica di Giugno a La Magdeleine saranno protagonisti i Frutti di Bosco.
Triangolo enogastronomico: Abruzzo - Emilia Romagna - Valle d'Aosta
Valpelline - 26 Giugno 2022
Eventi enogastronomici
Triangolo enogastronomico: Valle d’Aosta – Abruzzo – Emilia Romagna: comuni di Valpelline, Lucoli e Mirandola.
Mattinata D.O.P. - Sapori di montagna - Percorso enogastronomico
La Thuile - 01 Luglio 2022
Eventi enogastronomici
Percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e i prodotti DOP valdostani.
Artemisia - Mostra di piante e fiori di montagna
Gressoney-Saint-Jean - 02 / 03 Luglio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Anche quest’anno il centro storico di Gressoney-Saint-Jean si trasforma in un giardino a cielo aperto con “Artemisia”, la tradizionale esposizione di piante e fiori di montagna.
Raduno reduci e famigliari del Battaglione sciatori Monte Cervino
Breuil-Cervinia - 03 Luglio 2022
Feste tradizionali e processioni
65 Raduno reduci e famigliari del Battaglione sciatori Monte Cervino che combatté nella campagna di Russia
Mercatino dell’occasione e dello scambio
Verrès - 03 Luglio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Il mercatino dell’occasione e dello scambio è un appuntamento fisso per gli amanti dell’antiquariato e delle mercanzie uscite dalle soffitte o dalle cantine.
Mattinata D.O.P. - Sapori di montagna - Percorso enogastronomico
La Thuile - 07 Luglio 2022
Eventi enogastronomici
Percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e i prodotti DOP valdostani.
Quartiere Cogne in festa
Aosta - 09 Luglio 2022
Feste tradizionali e processioni
Giornata di festa e animazione per grandi e piccini nelle vie del quartiere.
Mattinata D.O.P. - Sapori di montagna - Percorso enogastronomico
La Thuile - 13 Luglio 2022
Eventi enogastronomici
Percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e i prodotti DOP valdostani.
Festa di San Giorgio e San Giacomo
Aosta - 15 / 31 Luglio 2022
Feste tradizionali e processioni
GRESSONEY WALSER FOOD
Gressoney-Saint-Jean - 16 Luglio 2022
Eventi enogastronomici
Un’esperienza Street Food Gourmet basata su prodotti del territorio e Showcooking.
Mattinata D.O.P. - Sapori di montagna - Percorso enogastronomico
La Thuile - 20 Luglio 2022
Eventi enogastronomici
Percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e i prodotti DOP valdostani.
Gemellaggio tra Rhêmes-Notre-Dame e Solarolo
Rhêmes-Notre-Dame - 22 / 24 Luglio 2022
Eventi enogastronomici
Trasferta in Valle d’Aosta della delegazione del comune di Solarolo (RA), gemellato dal 1999, con stand gastronomico romagnolo e serate musicali.
Mostra concorso dell'artigianato valdostano di tradizione
Aosta - 23 / 31 Luglio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
In occasione di ogni edizione, l’organizzazione propone i temi del concorso per ogni settore, temi sui quali gli artigiani si cimentano, dopo un paziente lavoro di ricerca.
Mercatino dell'antiquariato di Antey
Antey-Saint-André - 24 Luglio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Ad Antey una trentina di bancarelle animeranno la piazza vista del Cervino.
Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali
Aosta - 24 Luglio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Un appuntamento imperdibile per conoscere ed acquistare i prodotti della Terra a chilometri zero.
Rencontre des artisans de la Vallée
Rhêmes-Notre-Dame - 24 Luglio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Fiera dell’artigianato di tradizione valdostano con esposizione e vendita dei prodotti artigianali.
Sagra della "Seupa à la Vapelenentse"
Valpelline - 24 Luglio 2022
Eventi enogastronomici
La Vapelenentse è una zuppa a base di pane e Fontina che costituisce una delle ricette più note della gastronomia locale.
Festa Patronale di Valpelline
Valpelline - 27 Luglio 2022
Feste tradizionali e processioni
Tradizionali festeggiamenti di San Pantaleone
Street food - Mountain party
Gressoney-Saint-Jean - 29 / 31 Luglio 2022
Eventi enogastronomici
Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali
Champoluc/Ayas/Antagnod - 31 Luglio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Un appuntamento imperdibile per conoscere ed acquistare i prodotti della Terra a chilometro zero.
Batailles de reines
Saint-Vincent - 31 Luglio 2022
Batailles de reines et de tchevre
Fase eliminatoria del “Concours Batailles de Reines”
"Lo tsaven de Torgnon" mercatino a km 0
Torgnon - 31 Luglio 2022
Artigianato/fiere/mercatini
Mercatino di prodotti del territorio a chilometri zero
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it