Il “Palio del Golfo” della Spezia, che si svolge ogni anno la prima domenica d’agosto nelle acque antistanti la passeggiata a mare della città della Spezia, è, principalmente, una gara remiera tra 13 imbarcazioni “tipo palio”, scafi simili al gozzo nazionale ma realizzate a mano da artigiani locali con caratteristiche uniche che le rendono più agili e veloci.
Gli eventi però iniziano molto prima della domenica del palio. La festa inzia già a luglio con tanti appuntamenti divertenti.
Il “Palio del Golfo” affonda le sue radici nella cultura marinara della gente del Golfo. Il Palio nasce, probabilmente da estemporanee sfide tra equipaggi di barche da lavoro cariche di pesce o dell’antico “oro nero” del golfo della Spezia: i mitili o “muscoli” come sono meglio conosciuti in tutto l’arco del Golfo. Sfide importanti in quanto la vittoria non era allora una vittoria sportiva ma poteva permettere la priorità di scarico in banchina del pescato o del prodotto trasportato, aumentando quindi la possibilità di guadagno o consentendo comunque di godere con un poco d’anticipo del meritato riposo, e, ancora oggi, è vissuta con passione da tutti i cittadini e in particolare dagli abitanti delle Borgate moderni quartieri o rinomati Paesi – che si affacciano sul mare: Portovenere, Le Grazie, Fezzano, Cadimare, Marola, CRDD (Circolo ricreativo dipendenti difesa), Canaletto, Fossamastra, Muggiano, San Terenzo, Venere Azzurra, Lerici e Tellaro.
Programma del Prepalio:
Venerdì 26 luglio
ore 19,00
Inaugurazione Villaggio Palio
Villaggio del Palio
ore 21,30
Dona ridendo e ridi donando – Spettacolo di cabaret con gli artisti di Zelig e Colorado, Max PISU, Franco ROSSI e Steve VOGOGNA a cura dell’AVIS comunale della Spezia
Piazza Europa
Martedì 30 luglio
ore 21,30
Concerto dei Jalisse
Piazza Europa
Giovedì 01 agosto
ore 21,30
Spettacolo musicale con il gruppo “Napulitan Song” a cura dell’AVIS comunale della Spezia
Piazza Europa
Venerdì 02 agosto
ore 21,00
Sfilata notturna delle borgate del “Palio del Golfo” e cerimonia riconsegna Pali
Da Piazza Brin a Piazza Europa
Sabato 03 agosto
ore 15,30
Stazzatura e controllo delle imbarcazioni
Centro Allende
ore 20,00
Notte blu – Cena delle borgate
Corso Cavour
ore 21,30
Concerto di BABY K
Piazza Europa
Domenica 04 agosto
ore 15,00
Riunione capi Borgata e Consiglio di regata
Sala Giunta palazzo Civico
ore 17,00
Palio – Gara femminile
Specchio acqueo antistante passeggiata Morin
ore 18,00
Palio – Gara juniores
Specchio acqueo antistante passeggiata Morin
ore 19,00
Palio – Defilamento delle imbarcazioni
Specchio acqueo antistante passeggiata Morin
ore 19,15
Palio – Commemorazione dei caduti in mare
Specchio acqueo antistante passeggiata Morin
ore 19,25
Palio – Solenne apertura della disfida remiera tra le Borgate
Specchio acqueo antistante passeggiata Morin
ore 19,30
94° Palio del Golfo
Specchio acqueo antistante passeggiata Morin
ore 22,30
Spettacolo pirotecnico
Specchio acqueo antistante passeggiata Morin
Lunedì 05 agosto
ore 21,00
Premiazioni Palio e sfilata
Piazza Europa
(c) copyright 2014/2020 eventiesagre.it