Tipo escursione: FACILEPrenotazione anche online:https://forms.gle/YmbgnJAfZY3ufddD7
Programma- ore 14:00 ritrovo e accoglienza presso B&B La Pomella (http://lapomella.it/)- ore 15:00 partenza per l'escursione su sentiero fino alle Grotte di San Ponzo con il naturalista dott. Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine. Durante la passeggiata chiacchiere di geologia e botanica inerenti il territorio, inoltre si parlerà della fauna del territorio e della sua evoluzione degli ultimi anni.- ore 17:30 rientro presso il B&B La Pomella, breve proiezione di VIDEO NATURALISTICI del 2022 e conferenza sul tema “Prede e Predatori” con particolare focus sulla figura del LUPO e della sua presenza sul nostro territorio- ore 18:00 Castagnata e merenda con prodotti tipici in parte realizzati direttamente nell'antico forno del B&B, un tempo forno del borgo. Pane, focaccia e torta fatti a mano, la speciale marmellata di Pomella genovese, formaggi di San Ponzo, ecc.
L'attività è riservata ai soci. E' possibile iscriversi direttamente in loco. Si richiede una quota partecipazione che include quota associativa all’Associazione Volo di Rondine, assicurazione, guida in escursione, conferenza, merenda.- adulti e ragazzi dai 12 anni: 20 euro- bambini sotto 12 anni: 5 euro
Coordinate per raggiungerci:
44°50'09.8"N 9°05'56.6"E44.836049, 9.099041
Si consiglia abbigliamento adeguato al clima del periodo e scarpe da trekking o da ginnastica con suola non liscia.L’evento è a numero chiuso ed è attivato con un numero minimo di partecipanti.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il 21/10/2023 mattinaPer informazioni e prenotazioni: info@volodirondine.com - 331.7697861 (Marco)online:https://forms.gle/YmbgnJAfZY3ufddD7
Oppure contattare direttamente la Pomella:
Email info@lapomella.itPhone 3200838513Addressvia San Ponzina 54a27050 San Ponzo Semola (fraz. Ponte Nizza) - PV
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it