la Sagra del Buongustaio, torna a Reda dal 17 al 23 agosto 2022
A dieci minuti da Faenza, sei giorni di festa all’insegna della buona cucina e del divertimento, con una particolare attenzione al prezzo. Certi di spendere al meglio i vostri soldi, potrete gustare ottimi piatti accompagnati da buon vino. Il centro della festa è infatti il ristorante con cucina romagnola.Tante sono le specialità in menù, preparate con maestria ed esperienza da cuochi e massaie. A tener banco sono i primi piatti, tutti di pasta fatta a mano come una volta e tirata sul tagliere. Si possono gustare al ragù o conditi in vari modi. Si spazia dalle pappardelle alla lepre per gli amanti della cacciagione, ai raffinati orecchioni burro e salvia, senza dimenticare le ricette classiche come i cappelletti pasticciati.
Da segnalare, sempre fra i primi, anche la gustosa polenta al ragù o al sugo di carne di capriolo.Scorrendo il menù si giunge quindi ai secondi, dove un posto di rilievo è assegnato alla grigliata di carne con salame ai ferri, salsiccia e spiedini. Specialità caratteristica della sagra è il Piatto del Buongustaio, che consiste in un pane esclusivo ripieno di ottima carne di castrato, non dimentichiamoci delle piadine farcite con salsiccia o prosciutto oppure semplici.
Altre info su: www.sagradelbuongustaio.net
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it