A Caorera, frazione del Comune di Vas in provincia di Belluno si svolge nei giorni venerdi 30 settembre Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre 2022 la Sagra della Zucca
La Mostra Mercato della zucca, delle eccellenze della terra e dell'artigianato locale.
La Sagra della Zucca è il fiore all’occhiello delle manifestazioni della Pro Loco, nata 27 anni fa con la geniale intuizione di Danillo e Rosanna, ed alcuni volontari, che hanno deciso di fare una manifestazione per festeggiare e valorizzare questo ortaggio tanto umile quanto necessario per la cucina. Convinti nella necessità di proporlo a livello culinario si è deciso di fare una manifestazione dove la zucca fosse offerta in tutte le sue varianti e versatilità.
.Di anno in anno la manifestazione è in un costante crescita, sempre, a livello di Sagra, vengono preparati piatti a base di zucca, gnocchi, crespelle, lasagne, risotti e tagliatelle, zucca in umido come contorno, pane, torte biscotti, dolci, gelato, inoltre i nostri prodotti, zucca in agrodolce, marmellate, sughi alla zucca per risotti e pasta, grappa aromatizzata alla zucca.
Tutti prodotti trasformati sono di zucche di propria produzione, da loro seminate, coltivate e raccolte, rigorosamente biologiche. Un successo costante e giustamente la Pro Loco si prende le sue soddisfazioni, considerando la costanza con la quale viene adoperata dalla ristorazione. Dal 2011 è operante il “Consorzio tutela della Zucca Santa bellunese” con sede a Caorera . La Zucca Santa Bellunese inoltre è iscritta nell’Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura. La produzione si aggira ogni anno sui trenta quintali dei quali 12 vengono trasformati. Numerose sono le presenze della Pro Loco e del Consorzio alle fiere che si svolgono nel feltrino, con i prodotti, ottenendo sempre ampi consensi e riscontri.
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it