Sagra del Pesce e del Cortese 2022. Parte da un vino tipico bianco e secco – il cortese - l’idea di portare sulle colline tortonesi un menù che non ha nulla da invidiare a un ristorante in riva al mare. Gavazzana è diventata famosa per la sagra del pesce e del cortese, organizzata ormai da oltre vent’anni al celebre Belvedere San Martino, cornice naturale per uno dei panorami più invidiati della provincia.
Il piatto forte è il fritto misto, ma le cinquemila persone che ogni anno vengono a mangiare qui hanno una vasta scelta.
Per ouverture ecco polpo rucola e pomodorini con aceto balsamico, carpaccio di pesce spada affumicato e vitello tonnato.
Quindi, i primi: linguine allo scoglio e alla bottarga, trofie di castagne al pesto, ma anche e ravioli al tüc per gli amanti della tradizione ligure-piemontese.
Sapore di mare anche nei secondi: oltre al fritto di pesce, ci sono filetto di orata in crosta di mandorle e polpo alla piastra.
Poi ancora stufato di angus con polenta, salsiccia e wurstel e grigliata di carne, con contorni di patatine fritte ed insalata.
E con la macedonia e il dessert (tiramisù, crostata di ciliegie, bunet, torta alla fragola o limone), arriva anche la sangria.
Un trenino-navetta porta la gente dai parcheggi fino al Belvedere, di fianco alla stupenda chiesa, che nelle sere della sagra sarà aperta e visitabile. Per i bambini il viaggio è un divertimento in più; per gli anziani una comodità.
Web http://www.comune.gavazzana.al.it
EMail info@comune.gavazzana.al.it
Organizzazione PRO LOCO BELVEDERE SAN MARTINO DI GAVAZZANA
Telefono 0143 47580
Fax 0143 1500464
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it