ACIELOAPERTO
X edizione
Il 2022 si preannuncia un anno di importanti ricorrenze per la musica italiana ed è in questa cornice di realtà; che si colloca la preziosa rassegna musicale romagnola Acieloaperto, pronta a spegnere ben 10 candeline. Se il 2012 fu un anno fertile per la scena musicale nostrana, non è scontato che contesti come quello di Acieloaperto siano ancora in pista ad una decade di distanza e che, soprattutto, godano ancora dell’entusiasmo dei primi giorni. Il carburante di questa isola felice, che ha trovato casa negli splendidi contesti storici della Rocca Malatestiana di Cesena e di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC) - e per questa speciale edizione anche del Parco Fluviale di Santa Sofia (FC) - continua ad essere la musica di ogni provenienza, caratterizzata da un minimo comune denominatore fatto di qualità senza tempo così come la forza di un collettivo di persone accomunate ancora oggi da quella passione che li ha portati a mettersi in gioco per portare una proposta alternativa alle mode del momento.
La rassegna
Organizzata dall'associazione culturale Retropop Live nella splendida Rocca Malatestiana di Cesena e nella suggestiva Villa Torlonia di San Mauro Pascoli (FC), la manifestazione ha portato sui palchi di questi magici luoghi artisti del calibro di Eels, Calexico, Black Rebel Motorcycle Club, Xavier Rudd, Belle and Sebastian, Mark Lanegan, Niccolò Fabi, Gogol Bordello, solo per citarne alcuni. Ha i patrocini dei comuni di Cesena e San Mauro Pascoli, e della regione Emilia Romagna.
L'associazione culturale Retro Pop Live è attiva sul territorio cesenate e romagnolo da quasi un decennio. Ha operato in numerosi locali e rock-club del territorio, organizzando concerti e distinguendosi per la proposta artistica che spazia all’interno del rock alternativo in tutte le sue sfaccettature.
IL CALENDARIO COMPLETO
16/06 AMYL AND THE SNIFFERS
ROCCA MALATESTIANA @CESENA
12/07 KOKOROKO- nuova data
ROCCA MALATESTIANA @CESENA
27/07 MEZERG
ROCCA MALATESTIANA @CESENA - nuova data
29/07 NU GENEA + LNDFK
ROCCA MALATESTIANA @CESENA
02/08 FLAMING LIPS
VILLA TORLONIA @SAN MAURO PASCOLI (FC)
03/08 BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS - SOLD OUT
VILLA TORLONIA @SAN MAURO PASCOLI (FC)
09/08 COSMO - nuova data
ROCCA MALATESTIANA @CESENA
28/08 BRUNORI SAS
PARCO FLUVIALE @SANTA SOFIA (FC)
-------------------
ACIELOAPERTO - rassegna musicale
X EDIZIONE
Organizzazione a cura di RetroPop Live
Location:
ROCCA MALATESTIANA
via Cia degli Ordelaffi 8 - Cesena
VILLA TORLONIA
via Due Martiri 2 - San Mauro Pascoli (FC)
PARCO FLUVIALE "GIORGIO ZANNIBONI"
Santa Sofia (FC)
INFO:
info line: 339 2140806
Ph. Jamie Wdziekonski
AMYL AND THE SNIFFERS SI AGGIUNGE ALLA LINE UP DELLA DECIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA
IN SCENA IL 16 GIUGNO ALLA ROCCA MALATESTIANA DI CESENA
Continuano i preparativi per i festeggiamenti dei dieci anni di Acieloaperto in arrivo in questo 2022: dopo l’annuncio dei Flaming Lips - attesi martedì 2 agosto in quel di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC) - gli australiani Amyl and the Sniffers, famosi per i loro live esplosivi, sono pronti ad atterrare il prossimo 16 giugno nella splendida cornice della Rocca Malatestiana di Cesena per presentare il loro nuovo album "Comfort to me". Un’occasione imperdibile per ascoltarli dal vivo questa estate nella loro unica apparizione italiana da headliner, oltre all'opening dei Green Day.
Amyl and the Sniffers sono Amy Taylor (voce), Dec Martens (chitarra), Gus Romer (basso) e Bryce Wilson (batteria). “Comfort to Me” è il loro nuovo album, nato durante il lungo anno di lockdown. Molte sono le influenze che si ritrovano nel disco che è un mix di punk-rock anni ’70, rock'n'roll vecchia scuola (AC/DC, Rose Tattoo, Motörhead and Wendy O Williams), hardcore (Warthog and Power Trip) e rock australiano (Coloured Balls and Cosmic Psychos). A proposito dell’album, la leader della band, Amy Taylor, dice : «Se dovessi spiegare com’è questo disco, direi che è come guardare un episodio di The Nanny, ma l’ambientazione è uno spettacolo automobilistico australiano, la Tata si preoccupa dei problemi sociali e ha letto un paio di libri e il signor Sheffield sta bevendo birra al sole. È una Mitsubishi Lancer che va leggermente oltre il limite di velocità in una zona scolastica. È rendersi conto di quanto sia bello indossare pantaloni sportivi a letto. È avere qualcuno che vuole cucinarti la cena quando sei davvero distrutta. Sono io che faccio pugilato a vuoto sul palco, coperta di sudore, invece di sedermi tranquillamente in un angolo». L'album è stato accolto con un enorme plauso dalla critica. È stato Album of the Day per la BBC6, Triple J Feature Album e Album of the Week nei media di tutto il mondo.
I Biglietti saranno disponibili in prevendita
su www.ticketmaster.it e www.ticketone.it
dalle ore 11 di lunedì 31 gennaio.
Mezerg - foto di Marianna Fornaro
Dopo gli annunci di Flaming Lips, Amyl and the Sniffers e i Nu Genea con LNDFK, e Brunori Sa, KOKOROKO (12 luglio) MEZERG (27 luglio) e COSMO (9 agosto) - in scena nella meravigliosa cornice della Rocca Malatestiana di Cesena - chiudono il cartellone musicale di questa speciale edizione:
- I KOKOROKO sono il collettivo Afrobeat con base a Londra, fondato dalla trombettista e compositrice Sheila Maurice-Gray, specialisti nello scuotere gli animi, grazie a un suono nutrito di strumenti a fiato e percussioni che attinge alle radici dell’Africa occidentale e ai colori della Inner London. Tornano finalmente a pubblicare nuova musica illuminando l’inizio di questo 2022 con il nuovo elettrizzante singolo ‘Something’s Going On’, pubblicato l’8 febbraio 2022 via Brownswood, e annunciando l’atteso disco d’esordio ‘Could We Be More’ in uscita il prossimo 5 agosto e che potremo pregustare proprio 12 luglio sul palco della Rocca Malatestiana, a Cesena.
- Il prossimo 27 luglio sarà MEZERG. il nuovo fenomeno del french touch, pioniere del suono e della sperimentazione, capace di concepire un’unione organica di classico, acustico ed elettronico, a salire sul palco della Rocca Malatestiana di Cesena. Il progetto Mezerg inizia nel 2017, con l’obiettivo di unire pianoforte classica a sonorità di musica elettronica e techno. Nasce così MEZERG PianoBoomBoom, una one-man bandEDM in cui trovano spazio le sue innumerevoli doti musicali e strumenti come il theremin, con cui crea le fondamenta della sua musica: mani e piedi sono collegati agli strumenti in una continua sovrapposizione tra corpo e suono. In un contesto di perenne sperimentazione, il suo estro creativo non si ferma qui: Mezerg è infatti l’inventore del Watermelon Piano, una tastiera perfettamente funzionante composta da fette di anguria, melone e kiwi collegate ad un controller MIDI.
- Infine, da sempre manifesto della voglia di ballare, cantare, abbracciarsi e divertirsi, la dimensione di COSMO sarà pronta a calcare il palco di Acieloaperto il prossimo 9 agosto, sempre presso la Rocca Malatestiana di Cesena, per il suo unico concerto estivo in Romagna.
BIGLIETTI
I biglietti per Kokoroko sono disponibili su www.ticketone.it
I biglietti per Cosmo saranno disponibili dalle ore 15:00 di mercoledì 27 aprile su www.ticketone.it
I biglietti per Mezerg saranno disponibili dalle ore 12:00 di giovedì 28 aprile su www.ticketone.it
I FLAMING LIPS INAUGURANO I FESTEGGIAMENTI PER I DIECI ANNI DELLA RASSEGNA
IN SCENA IL 2 AGOSTO A VILLA TORLONIA
Il 2022 si preannuncia un anno di importanti ricorrenze per la musica italiana ed è in questa cornice di realtà "resistenti" che si colloca la preziosa rassegna musicale romagnola Acieloaperto, pronta a spegnere ben 10 candeline il prossimo anno. Se il 2012 fu un anno fertile per la scena musicale nostrana, non è scontato che contesti come quello di Acieloaperto siano ancora in pista ad una decade di distanza e che, soprattutto, godano ancora dell'entusiasmo dei primi giorni. Il carburante di questa isola felice - che ha trovato casa negli splendidi contesti storici della Rocca Malatestiana di Cesena e di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC) - continua ad essere la musica di ogni provenienza, caratterizzata da un minimo comune denominatore fatto di qualità senza tempo così come la forza di un collettivo di persone accomunate ancora oggi da quella passione che li ha portati a mettersi in gioco per portare una proposta alternativa alle mode del momento. L'aftermovie della scorsa edizione è un esempio fedele della splendida atmosfera che si respira grazie a questo fortunato connubio - guarda l'aftermovie di Acieloaperto 2021
Non poteva esserci nome più calzante per dare fuoco alla miccia dei festeggiamenti se non quello dei Flaming Lips, attesissimi martedì 2 agosto 2022 in quel di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC). Tre anni dopo la loro ultima volta in Italia, la formazione capitanata da Wayne Coyne torna nel nostro paese per presentare il nuovo lavoro American Head, uscito nel 2020 per Bella Union [PIAS].
I biglietti saranno disponibili su Ticketone dalle 11 di venerdì 3 dicembre.
American Head è il sedicesimo album in studio dei Flaming Lips ed è composto da 13 brani dalle atmosfere cinematografiche, prodotti dal collaboratore di lunga data Dave Fridmann insieme alla band. Tra questi troviamo God and the Policemen che vede ai cori la superstar country Kasey Musgraves. Come mostrato in anteprima con la pubblicazione di Flowers of Neptune 6, American Head affronta un salto temporale che occupa uno spazio simile a quello di The Soft Bulletin o Yoshimi Battles The Pink Robots; possiamo considerarlo il loro lavoro più bello e organico di sempre.
La settimana scorsa è uscito Where the Viaduct Looms (Bella Union [PIAS]), album che contiene nove cover di Nick Cave cantate e arrangiate dalla quattordicenne Nell Smith con la produzione e strumentazione dei Flaming Lips. Per l’occasione, Nell e i Flaming Lips condividono il video dell’ammaliante versione di The Ship Song.
La storia dietro questa collaborazione inizia con Nell Smith che dal Regno Unito si trasferisce in Canada e nel 2018, a dodici anni, incontra per la prima volta Wayne Coyne a un concerto dei Flaming Lips a Calgary al quale aveva assistito insieme alla sua famiglia. Nell aveva già partecipato a diversi concerti della band ed era una habitué della prima fila, con il suo costume da pappagallo. Coyne non aveva potuto fare a meno di notarla e le aveva dedicato una canzone di David Bowie proprio al concerto di Calgary.
Il legame si intensifica nei mesi successivi, con Coyne che rimane a stretto contatto con Nell e suo padre Jude mentre la ragazza impara a suonare la chitarra e inizia a scrivere le prime canzoni. Quando padre e figlia si ritrovano costretti ad annullare a causa del Covid-19 un viaggio in Oklahoma per incidere insieme alla band, Coyne suggerisce a Nell di registrare alcune canzoni di Nick Cave e mandargliele via mail in modo da poter far registrare alla band la parte strumentale. Coyne sceglie proprio Nick Cave perché Nell non lo conosceva e quindi non avrebbe avuto idee preconcette su come cantare i pezzi. Il primo brano registrano è la cover di Girl In Amber, che un anno dopo esce accompagnata da un video come anteprima dell’album.
BRUNORI SAS SI AGGIUNGE ALLA LINE UP DELLA RASSEGNA ROMAGNOLA
IN SCENA IL 28 AGOSTO NELLA NUOVA LOCATION DEL PARCO FLUVIALE DI SANTA SOFIA (FC)
Dopo gli annunci di Flaming Lips, Amyl and the Sniffers e i Nu Genea con LNDFK, ACIELOAPERTO inaugura una nuova location per il suo decennale: il 28 agosto sarà la volta di BRUNORI SAS, nella nuova meravigliosa cornice del Parco Fluviale di Santa Sofia (FC), che si aggiunge alle prestigiose venue di Villa Torlonia (San Mauro Pascoli) e della Rocca Malatestiana (Cesena).
Il prossimo 28 agosto Dario Brunori - che ha recentemente pubblicato i lavori Baby Cip! e Cheap! - è pronto ad estendere l’abbraccio ai fan, portando in scena uno spettacolo unico per continuare a condividere la sua musica e la leggera poetica che da sempre lo contraddistingue. Lo spettacolo inizierà alle 18:00. Apertura porte alle 15:00.
► BIGLIETTI
I biglietti saranno disponibili dalle ore 12:00 di lunedì 11 aprile su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati dalle ore 11:00 di sabato 16 aprile.
Il 2022 si preannuncia un anno di importanti ricorrenze per la musica italiana ed è in questa cornice di realtà; che si colloca la preziosa rassegna musicale romagnola Acieloaperto, pronta a spegnere ben 10 candeline. Se il 2012 fu un anno fertile per la scena musicale nostrana, non è scontato che contesti come quello di Acieloaperto siano ancora in pista ad una decade di distanza e che, soprattutto, godano ancora dell’entusiasmo dei primi giorni. Il carburante di questa isola felice - che ha trovato casa negli splendidi contesti storici della Rocca Malatestiana di Cesena e di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC) - continua ad essere la musica di ogni provenienza, caratterizzata da un minimo comune denominatore fatto di qualità senza tempo così come la forza di un collettivo di persone accomunate ancora oggi da quella passione che li ha portati a mettersi in gioco per portare una proposta alternativa alle mode del momento.
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it