1 e 2 Aprile 2023 Placentia Medievalis 1302-1313- La Fatale Contesa Tra Alberto Scotti E Galeazzo Visconti
L’Associazione ARCHISTORICA e la Scuola d’Arme GENS INNOMINABILIS invitano tutti Voi ad un grande evento culturale dedicato alla riapertura del Palazzo Gotico di Piacenza, uno tra i più pregevoli broletti medievali italiani, costruito sul finire del secolo XIII come simbolo dell’autogoverno comunale e delle libertà civiche. Ispirato dal potente Alberto Scotti, all’epoca signore della città, il Palazzo Gotico rimase incompiuto dopo la conquista di Piacenza da parte dei Visconti, signori di Milano, nel 1313.
Torneo medievale in piazza Cavalli
A quasi sette secoli di distanza, i cavalieri degli Scotti e dei Visconti torneranno a darsi battaglia sotto le arcate del Palazzo Gotico, rievocando l’antica guerra che oppose Piacenza e Milano nei primi anni del Trecento: gli armigeri della Scuola d’Arme “Gens Innominabilis” allestiranno un vero accampamento medievale in piazza Cavalli, dove i campioni dei due schieramenti si affronteranno in vari duelli a colpi di spada.
Il torneo sarà preceduto da un corteo storico che percorrerà le vie del centro tra il Duomo e Palazzo Gotico. La visita dell’accampamento medievale e la visione dei duelli sarà libera e gratuita.
Visite guidate al Palazzo Gotico
Nelle due giornate dell’evento PLACENTIA MEDIEVALIS sarà inoltre possibile visitare il Palazzo Gotico guidati dalle spiegazioni storico-artistiche dell’architetto Manrico Bissi, presidente dell’associazione culturale “Archistorica”.
La partecipazione alle visite guidate è gratuita, ma richiede la PRENOTAZIONE SCRITTA (mail archistorica@gmail.com e Whatsapp 331-9661615 ) in quanto le visite si terranno in gruppi non superiori alle 50 persone.
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it