A Lonato del Garda in provincia di Brescia si svolge nei giorni 13 - 14 e 15 Gennaio 2023 la 65a edizione della Fiera Agricola Commerciale Artigianale.
VENERDÌ 13 GENNAIO
Ore 10.00: Convegno a cura di Confagricoltura Brescia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale presso la Sala del Celesti
in Municipio.
Ore 15.00: Apertura stand della 65ª Fiera Regionale di Lonato del Garda.
Ore 15.00 - 21.00: Animazione con Radio Studio+ e dirette da Piazza Martiri della Libertà.
Ore 18.30: S. Messa in Basilica.
Ore 20.30: Presentazione della mostra dal titolo “Il Giglio. I 10 anni che sconvolsero l’isola” in collaborazione con la Fondazione Ugo
da Como e l'Amministrazione Comunale
presso la Sala del Celesti in Municipio. Seguiranno degustazioni vini Valpolicella offerto
da Domini Veneti WineShop Sirmione.
Ore 21.00: Chiusura stand
SABATO 14 GENNAIO
Ore 09.00: Apertura stand della 65ª Fiera Regionale di Lonato del Garda con la partecipazione delle frazioni lonatesi, dei commercianti,
delle aziende agricole e delle associazioni. Enogastronomia con vendita e degustazioni gratuite ed intrattenimenti per bambini.
Ore 09.00 - 21.00: Animazione con Radio Studio+ e dirette da Piazza Martiri della Libertà.
Ore 09.00 - 21.00: Animazione a cura di Cascina Santa Giulia con laboratori di panificazione, giochi una volta, mostra di grani antichi e
molto altro presso Piazzale I.I.S. Cerebotani.Ore 10.30: Inaugurazione ufficiale della 65ª
Edizione della Fiera regionale agricola, artigianale e commerciale di Lonato del Garda,
alla presenza delle autorità civili, militari
e religiose presso la rotatoria di viale Roma
incrocio con via Galilei. Interviene la Banda
“Città di Lonato del Garda”.
Ore 11.30: Inaugurazione Info Point presso
la Torre Civica in Piazza Matteotti.
Ore 11.30: Raduno Registro Giulia presso
Piazza Matteotti - Torre Civica.
Ore 12.30: Degustazione brodo di gallina lessa a cura de "La compagnia della galina a lès"
sotto il colonnato del Municipio.
Ore 15.00: Convegno dal titolo "Tazio Nuvolari. Il pilota, il mito e l'uomo", in collaborazione con l'Amministrazione Comunale,
presso la Sala del Celesti in Municipio.
Ore 15.00 - 18.00: Mostra 100 Presepi e Presepe meccanico presso la Chiesa di S. Antonio
Abate.DOMENICA 15 GENNAIO
Ore 09.00: Apertura stand della 65ª Fiera Regionale di Lonato del Garda con la partecipazione delle frazioni lonatesi, dei commercianti,
delle aziende agricole e delle associazioni. Enogastronomia con vendita e degustazioni gratuite ed intrattenimenti per bambini.
Ore 09.00 - 20.00: Animazione con Radio Studio+ e dirette da Piazza Martiri della Libertà.
Ore 09.00 - 20.00: Animazione a cura di Cascina Santa Giulia con laboratori di panificazione, giochi una volta, mostra di grani antichi e
molto altro presso Piazzale I.I.S. Cerebotani.
Ore 09.00 - 20.00: Inizio circolazione trenino di trasporto gratuito dei visitatori per la
Fiera con partenza dal Famila, Area Busi, via Mulini. Ore 10.00: Inizio gare gastronomiche “El salam
pö bù de Lunà” (valutazione miglior salame)
alla presenza del maestro norcino e “Sant'Antone chisöler” (valutazione miglior chisöl).
Ore 10.00 - 17.00: Mostra dal titolo "Il Giglio,
i dieci anni che sconvolsero l'isola" nella sala
del Capitano presso la Rocca Viscontea. Ingresso gratuito per i residenti a Lonato d/G.
Ore 10.00 - 18.30: Mostra 100 Presepi e Presepe meccanico presso la Chiesa di S. Antonio Abate. La Mostra proseguirà fino al 17
Gennaio.
Ore 10.30: Benedizione dei trattori presso l’area Busi, seguirà sfilata e premiazione.
Ore 11.00: Convegno dal titolo “Bilancio della 4.0” a cura del Collegio Interprovinciale
dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di
Brescia, Cremona, Mantova, Sondrio in collaborazione con l’Amministrazione Comunale presso la Biblioteca Comunale - Palazzo
Zambelli.Ore 11.30: Degustazione gratuita di “Risotto
con Òs de Stòmech”, cucinato dagli Alpini
della Sezione di Lonato, presso Piazza Martiri
della Libertà.
Ore 14.30: Dimostrazione cinofila di controllo abilità e difesa a cura dell’Accademia Italiana “Madonna della Strada” di Pontevico (BS)
presso Piazza Matteotti - Torre Civica.
Ore 15.30: Tombola in Fiera presso il Centro
Sociale Aurora.
Ore 17.00: Premiazione delle gare gastronomiche “El salam pö bù de Lunà” e “Sant'Antone chisöler” in Piazza Martiri della Libertà.
Ore 20.00: Chiusura degli stands.
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it