Vivi Ardesio, Proloco di Ardesio, Comune di Ardesio, la Parrocchia di Ardesio e Associazione Cinema e Arte organizzano dal 27 al 29 agosto 2021 la seconda edizione di “SACRAE SCENAE”, un Festival cinematografico dedicato alle devozioni popolari.
L’obiettivo è quello di valorizzare a livello nazionale il Santuario di Ardesio, già sede di cammini e pellegrinaggi in devozione alla Madonna, con un evento culturale unico in Italia che farà conoscere, attraverso il cinema, le varie iniziative popolari legate al mondo delle devozioni in tutte le sue forme e peculiarità.
La “devozione popolare” viene associata dai critici ad un pensiero scientifico antiquato, che conferiva al termine un’aura irrazionale, pressoché magica.
Alcuni considerano l’espressione vaga, priva di significato e allusiva a uno stato di cose che non corrispondono alla realtà. Altri la associano invece a un sentimento di reverenza sostanzialmente diverso dalla devozione “ufficiale”.
In alternativa al termine corrente sono state proposte la locuzione “religiosità popolare” e quella di “folclore religioso”.
La religiosità popolare, intesa come l'insieme di valori, credenze, attitudini ed espressioni desunte dalla religione cattolica, è un ambito privilegiato di dialogo tra vangelo e culture. Essa costituisce la saggezza di un popolo. L’aggettivo ‘popolare’ che accompagna queste forme di devozione e di fede è tutt’altro che un diminutivo, la devozione popolare rappresenta l’allegoria del cammino del Popolo di Dio.
Scadenza: 15 maggio
(c) copyright 2014/2020 eventiesagre.it