Il Festival dei Tacchi torna anche quest'anno 6 - 10 agosto 2020, Jerzu (OG)
13 spettacoli, 3 anteprime nazionali, presentazione di libri e numerose attività immerse nella natura.
Saranno gli splendidi scenari dell'Ogliastra a fare da cornice all'intenso calendario del Festival, sotto la direzione artistica di Giancarlo Biffi.
"E' stata la necessità di tornare in scena e incontrare il pubblico, che ci ha spinto a confermare la ventunesima edizione del Festival, facendo incontrare, come da tradizione: artisti, teatro, musica, letteratura e natura, nonostante le difficoltà, i vincoli e le prescrizioni imposte dal Covid-19."
L'edizione 2020 si terrà nel Comune di Jerzu e come da tradizione saremo ospiti della Cantina Antichi Poderi.
GIOVEDÌ 6
Aula Consiliare - ore 19:00
L’ESTATE DELLA MIA RIVOLUZIONE
ANGELICA GRIVÈL SERRA - ed. Mondadori
con la partecipazione di TONINO SERRA e GIACOMO MAMELI
letture di Lara Farci, Marcella Puddu, Alice Patteri
Cantina Antichi Poderi - ore 21:30
ULISSE ACHAB NOÈ - progetto Capitani Coraggiosi di Sergio Maifredi
con MONI OVADIA
di MONI OVADIA e SERGIO MAIFREDI
produzione TEATRO PUBBLICO LIGURE
VENERDÌ 7
Aula Consiliare - ore 11:30
PESTICIDIO
CADA DIE TEATRO
con PIERPAOLO PILUDU
di PIERPAOLO PILUDU e ANDREA SERRA
Cantina Antichi Poderi - ore 17:30
LA CAPRETTA DI MARIA
IL CROGIUOLO
con MARTA GESSA, ANTONIO LUCIANO, DANIELA VITELLARO, GIULIA CANNAS
di RITA ATZERI
ore 19.00
PESCHE MIRACOLOSE - La Resistenza di un ragazzo
TEATRO INVITO
di e con LUCA RADARELLI
ore 21:30
L’ISOLA DEL TESORO - progetto Capitani Coraggiosi di Sergio Maifredi
con GIUSEPPE CEDERNA
regia SERGIO MAIFREDI
produzione TEATRO PUBBLICO LIGURE
SABATO 8
Biblioteca - ore 11:30 / 12:15 / 13:00
METAMORFOSI – di forme mutate
TEATRO DEL LEMMING
con ALESSIO PAPA, DIANA FERRANTINI, FIORELLA TOMMASINI, KATIA RAGUSO, MARINA CARLUCCIO, MASSIMO MUNARO
di MASSIMO MUNARO
Aula Consiliare - ore 17:30
PESTICIDIO
CADA DIE TEATRO
con PIERPAOLO PILUDU
di PIERPAOLO PILUDU e ANDREA SERRA
Cantina Antichi Poderi ore 19:00
MUSICA PER CIARLATANI, BALLERINE & TABARIN
CATALYST / CAMILLOCROMO
con FRANCESCO MASI (tromba), JACOPO RUGIADI (clarinetto), RODOLFO SARLI (trombone)
GABRIELE STOPPA (batteria), RICCARDO BATTISTINI (susafono)
ore 21:30
MIO PADRE: APPUNTI SULLA GUERRA CIVILE
TEATRO BOXER / PANTAKIN
con ANDREA PENNACCHI
musiche dal vivo GIORGIO GOBBO (chitarra)
DOMENICA 9
Biblioteca - ore 11:30 / 12:15 / 13:00
METAMORFOSI – di forme mutate
TEATRO DEL LEMMING
con ALESSIO PAPA, DIANA FERRANTINI, FIORELLA TOMMASINI, KATIA RAGUSO, MARINA CARLUCCIO, MASSIMO MUNARO
di MASSIMO MUNARO
Cantina Antichi Poderi - ore 17:30
SPORCHI DI POLVERE
CUORI DI PANNA SMONTATA / CADA DIE TEATRO
azione scenica dall’Antigone di Sofocle
di MAURO MOU
ore 19:00
EROI
TEATRO BOXER / PANTAKIN
con ANDREA PENNACCHI
musiche dal vivo GIORGIO GOBBO (chitarra)
ore 21:30
KOLONIA PARADIES
CADA DIE TEATRO / OGLIASTRA TEATRO - FESTIVAL DEI TACCHI
di e con MAX PAIELLA
LUNEDÌ 10
Aula Consiliare - ore 18:30
ESPIAZIONI COLLETTIVE
ILARIO CARTA - ed.Arkadia
con la partecipazione di TONINO SERRA e PIERO CARTA
letture di Mariella Carta, Lara Farci, Fortunato Palmas, Anna Rita Pili, Rosina Pilia
Cantina Antichi Poderi - ore 20:00
GUFO ROSMARINO CUORE DI NONNA
CADA DIE TEATRO
di e con GIANCARLO BIFFI
ore 21:30
RIVA LUIGI ’69 ’70 - CAGLIARI AI DÌ DELLO SCUDETTO
CADA DIE TEATRO
di e con ALESSANDRO LAY
**************
APPUNTAMENTI DA FAVOLA
Silvestro Ziccardi e Francesca Pani – Cada Die Teatro
Durante i giorni del festival potrete regalare una storia ai vostri bambini
In un luogo magico del paese, 7 bambini, dai 4 anni agli 11 anni,
potranno assistere al racconto di Mignolina e/o di Un asino in valigia.
Chiamateci al 328.3135034 e vi indicheremo, orario e luogo in cui incontrarci.
*****
festivaldeitacchi.com – FB festivaldeitacchi –
Organizzazione Cada Die Teatro:
info@cadadieteatro.com
– 328.2553721 – cadadieteatro.com
(c) copyright 2014/2020 eventiesagre.it