FESTIVAL DELLE COLLINE 2023 Dal 2 al 24 luglio a Prato e sulle colline Pratesi
Festival delle Colline 2023 è organizzato dal Comune di Poggio a Caiano in collaborazione con i Comuni di Prato e Carmignano e Regione Toscana. Direzione artistica di Gianni Bianchi.
"Con un programma all'altezza della sua rilevanza nazionale torna il Festival delle Colline giunto alla 44ma edizione", afferma l'amministrazione di Poggio a Caiano. "Tanti anni, senza mai perdere la sua missione di essere avamposto pubblico dell'espressione musicale di qualità, popolare anche nei prezzi volutamente contenuti dei biglietti di ingresso. Fa piacere fra gli altri, ospitare al Festival Frida Bollani Magoni che ha suonato al Quirinale davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo aver ascoltato negli scorsi anni, sullo stesso palco, le note di Petra e Stefano. Un Festival che dallo scorso anno è altresì punto di riferimento anche per nuovi giovani talenti che con il 'Sound bridge Contest' possono farsi conoscere ed i vincitori calcare palchi internazionali unendo i popoli attraverso la forza della musica. Grazie ai Comuni di Prato e Carmignano che continuano anno dopo anno a sostenere questo progetto decennale ed a Gianni Bianchi per l'entusiasmo e l'ottima curatela. La buona musica torna quindi in Villa medicea, a Bonistallo, in Villa il Cerretino ed in altre luoghi di eccezione della Provincia fornendo quindi ulteriori occasioni turistiche".
"Torna il festival delle Colline, torna la qualità che unisce il territorio della provincia di Prato. E torna anche il contest, la funzione di scouting, indispensabile per dare un'occasione alla musica non ancora conosciuta", aggiunge l'assessore alla Cultura del Comune di Prato, Simone Mangani.
"Il Festival delle Colline è un appuntamento cui è impossibile rinunciare, perché dare spazio alla musica, forma d'arte contemporanea, significa andare oltre ogni schema nella piena consapevolezza e ricerca della concettualità e della complicità con il pubblico", conclude l'assessore alla Cultura del Comune di Carmignano, Cristina Monni. "Il Festival rappresenta da sempre un'opportunità di trascorrere una piacevolissima serata, godendo del meraviglioso panorama che La Rocca ci offre, ma è anche un momento per far conoscere il nostro territorio ricco di bellezze naturali ed eccellenze culturali. Grazie come sempre al Comune di Poggio e a tutta l'organizzazione per averci come coinvolto e accolto in questo progetto in cui noi fermamente crediamo".
Programma Festival delle Colline 2023
FINALE SOUND BRIDGE CONTEST
Domenica 2 luglio 2023 – ore 21
Ex Fabrica - via Ferdinando Targetti 10 - Prato
Ingresso libero
MICHAEL McDERMOTT
SCARLET RIVERA
Mercoledì 5 luglio 2023- ore 21.30
Villa Il Cerretino - Poggio a Caiano - Prato
Biglietto 5 euro
MEG
MICHELLE GUREVICH
Sabato 8 luglio 2023 – orario da definire
Rocca di Carmignano – Carmignano - Prato
Biglietto 8 euro
DANIEL NORGREN
Mercoledì 12 luglio 2023 - ore 21.30
Chiostro San Domenico – Prato
Biglietto 15 euro
FRIDA BOLLANI MAGONI
Mercoledì 19 luglio 2023 - ore 21.30
Giardino della Chiesa di Bonistallo - Poggio a Caiano - Prato
Ingresso 10 euro
EXTRALISCIO
Jacopo Fagioli
Lunedì 24 luglio 2023 - ore 21
Villa Medicea - Poggio a Caiano - Prato
Biglietto 18 euro
Festival delle Colline 2023
www.facebook.com/festivaldellecolline
www.festivaldellecolline.com
www.instagram.com/festivaldellecolline
https://twitter.com/FestivalColline
festivaldellecolline@gmail.com
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it