sfondo endy
Giugno 2023
eventiesagre.it
Giugno 2023
Numero Evento: 685
Eventi Enogastronomici
Weekend Strabiologico
Tipico E Artigianale - 22^ Edizione
Date:
Dal: 22/04/2023
Al: 25/04/2023
Dove:
Logo Comune
Via Roma, 1
Veneto - Italia
Contatti
Cell.: 335.6033639
Fonte
Leopoldo Simonato
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
mugello moto

Weekend Strabiologico

Tipico E Artigianale - 22^ Edizione

Da Sabato 22 a Martedì 25 Aprile 2023 - dalle ore 09:30 alle ore 19:30
Villa Loredan - Via Roma, 1 - Stra (VE)

Weekend Strabiologico - Stra

API, FIORI E MIELE”, sarà questo il tema della XXII° edizione del WEEKEND STRABIOLOGICO, che si terrà, come di consueto, nel parco di Villa Loredan, a Stra, nella Riviera del Brenta, dal 22 al 25 Aprile 2023.

La manifestazione è promossa dal Comune di Stra e organizzata da Veneto a Tavola, con il patrocinio della Regione Veneto e della Città Metropolitana di Venezia.

Nel corso del lungo weekend, oltre al ricco mercatino che propone una rassegna di prodotti, anche biologici, tipici e tradizionali, salutistici e di artigianato naturale, si susseguiranno incontri culturali e gastronomici, spettacoli, laboratori aperti a bambini e adulti.

Il tema centrale di questa nuova edizione sarà sviluppato attraverso una mostra con oltre 100 varietà di mieli monoflora e millefiori, ognuna con relativa scheda descrittiva, anche della pianta. Ma in particolare, si cercherà di evidenziare a tutti i livelli l’importanza delle api, sia come impollinatori (ecco i fiori e le piante mellifere), sia per l’alimento principale che producono (il miele), e riconoscerne il grande valore organolettico e salutistico. Il tutto attraverso incontri e conferenze con esperti e produttori, lezioni di cucina e degustazioni guidate curate da Veneto a Tavola, Associazione Apicoltori Padovani e dalla Condotta Slow Food della Riviera del Brenta.

Tantissime le attrazioni per bambini e adulti, tutte di qualità e interesse specifico.

Martedì 25 aprile tra gli eventi in programma non mancherà la tradizionale distribuzione gratuita di “Risi e Bisi”, piatto tipico veneziano consumato dai Dogi in occasione della festività di S. Marco, patrono di Venezia. Novità per questa edizione la presenza di “Radio Tamarindo”, che farà da presentatore e intervistatore durante le giornate della manifestazione.

Si troveranno come sempre le eccellenze gastronomiche del territorio veneziano: dalle “castraure” dell’isola di S. Erasmo agli asparagi di Giare, prodotti stagionali, oltre al raro miele di barena e al riso di Torre di Fine.

Per il visitatore ricordiamo inoltre l’escursione guidata “D’ogni erba un piatto”, alla scoperta di erbe spontanee, ed il “Corso per Cercatori d'Erbe”, con Anna Tonello.

Uno “Spazio Benessere” nel parco della villa permetterà poi di conoscere e provare varie discipline olistiche, promosse dalle numerose associazioni presenti.

Per i più golosi e i buongustai sarà presente uno spazio dedicato, all’aperto, dove gustare i piatti preparati dalla Condotta Slow Food della Riviera del Brenta e da alcuni truck presenti, con proposte di cucina vegetariana, vegana e tradizionale veneziana, che allieteranno il palato del pubblico durante l’intero weekend, con il miele protagonista.

La mostra mercato ospiterà oltre 60 espositori con prodotti alimentari biologici, tipici e tradizionali, articoli salutistici, erboristici e di artigianato naturale.

INFO:Veneto a Tavola – www.venetoatavola.it - info@venetoatavola.it tel 335.6033639Comune di Stra – www.comune.stra.ve.itFacebook Veneto a Tavola

    cesena in festa


    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2023-04-03 20:37:20
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.