Dal 29 maggio e per tutta l'Estate 2022
𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐁𝐀𝐆𝐀𝐓𝐓𝐈 𝐀 𝐂𝐈𝐄𝐋𝐎 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐎
Parco di Villa Bagatti Valsecchi • VAREDO (MB)
Riapre per una nuova stagione il parco di Villa Bagatti Valsecchi, splendido gioiello di storia, arte e cultura brianzola, con la rassegna Villa Bagatti A Cielo Aperto!
Tra scorci suggestivi ed alberi secolari anche quest’anno torna ad animarsi la splendida Villa Bagatti Valsecchi in versione open-air per un’estate di eventi nel fresco del parco e #unpienodibellezza!
Dal giovedì alla domenica, a partire dal 29 maggio, nella suggestiva cornice della storica villa ottocentesca e del suo incantevole parco, i protagonisti saranno lounge bar e ristorante, musica dal vivo, DJ set e serate a tema, mercatini ed eventi culturali per regalare piacevoli giornate all’aria aperta e serate in compagnia sotto le stelle con proposte per tutta la famiglia.
Un luogo unico a due passi da Milano, che ogni settimana dal giovedì, all’ora dell’aperitivo, sarà pronto ad ospitare oltre 400 persone su 2000mq di verde, in un ambiente vivace e rilassante, ideale per concedersi una birra fresca, dolci e gelati artigianali, una cena al tramonto, o per proseguire la serata con musica ed eventi tra le luci del parco.
La domenica il parco si anima dalle 11 di mattina con picnic, attività ed eventi tematici e culturali aperti a tutti! Ingresso gratuito
GLI INGREDIENTI DELL'ESTATE 2022
IL PROGRAMMA DELL'ESTATE 2022
Domenica 29 maggio
dalle 11.00 alle 18.00 // Un Cielo Pieno di Bolle - Festa delle bolle di sapone
ingresso 5 euro
dalle 18.30 // Serata di Inaugurazione Villa Bagatti a Cielo Aperto – ingresso libero
Mercoledì 1 Giugno ore 21.00 - ingresso libero
Omaggio a De André con Faber is Back
Venerdì 3 Giugno ore 21.00 - ingresso libero
Omaggio a Max Pezzali e 883 con Con Un Deca
Domenica 5 Giugno dalle 11.00 - ingresso libero
Picnic preparato dalla cucina di Villa Bagatti e un bagno di sole. Porta solo il tuo telo!
Alle 11.00 Yoga in The Park
Alle 14.30 Spettacolo di magia nel bosco
Venerdì 10 Giugno ore 21.00 - ingresso libero
Omaggio a Battisti con Fabrizio Pollio e Giuseppe Magnelli
Domenica 12 Giugno dalle 11.00 alle 24.00 - ingresso libero
Bagatti Market con LeCarrousel
Venerdì 17 Giugno ore 21.00 - ingresso libero
Omaggio a Rino Gaetano con Flavio Morsanuto e Giuseppe Pascali (Vino Raro)
Domenica 19 Giugno dalle 11.00 - ingresso libero
Pic-Nic fatto da noi e un bagno di sole. Porta solo il tuo telo!
Alle 14.30 Spettacolo di magia nel bosco
Venerdì 24 Giugno ore 21.00 - ingresso libero
Into the Wild: Tributo ad Eddie Vedder e Pearl Jam con On Two Legs
Domenica 26 Giugno dalle 11.00 - ingresso libero
Jazz In The Park - Una domenica all'insegna della musica Jazz
Venerdì 1 Luglio ore 21.00 - ingresso libero
Omaggio ai Queen e David Bowie con The Slackers
Domenica 3 Luglio dalle 11.00 - ingresso libero
Buskers In The Park - Una Domenica all'insegna degli artisti di strada
Programma in costante aggiornamento - Segui Villa Bagatti sui Social!
ORARI DI APERTURA:
Giovedì - Venerdì - Sabato dalle 18.30
Domenica dalle 11.00 (tutto il giorno)
INGRESSO GRATUITO - è severamente vietato introdurre cibi e bevande.
INFOLINE: +39 334 7055481 / info@viaaudio
COME ARRIVARE:
Villa Bagatti Valsecchi si trova a Varedo, in provincia di Monza e Brianza - ingresso da Via Vittorio Emanuele II, 48.
Oltre che a piedi ed in bicicletta, puoi raggiungerci in auto (ci sono tanti parcheggi nelle immediate vicinanze, ti consigliamo quello di Via F. Rebuzzini) e in treno.
AUTO: Varedo - SP527 / l’uscita n.7 della SS35 Superstrada Milano - Meda. Qui il link Google Maps con la posizione: https://goo.gl/BPcns3
TRENO: Siamo a 5 minuti a piedi dalla stazione Trenord di Varedo, che collega le tratte Milano Cadorna - Camnago L. (S4) e Milano Rogoredo - Seveso (S2) con frequenza regolare in circa 30 minuti.
Qui tutte le info: https://www.trenord.it/it/home.aspx
LA STORIA:
Villa Bagatti Valsecchi è una dimora di metà ‘800 che si contraddistingue per la sua rara eleganza e bellezza. Fu ricostruita ed eretta in chiave eclettica, fra neo-barocco e neo-rinascimentale, sulla prima originale struttura risalente al 1723, quando veniva utilizzata per sfuggire alle cicliche epidemie. Nei suoi spazi interni ed esterni si incontrano, fra le altre cose, la corte d’onore, diverse statue, cornici, strutture e ferri battuti di pregevole fattura, perfino una porzione dell’antico Lazzaretto di Milano, una loggia ed il porticato eretto con le colonne del Lazzaretto. Intorno alla Villa si trova l’area delle scuderie e un immenso giardino con pioppi, tigli e abeti del Libano, coltivato da un lato all’inglese e dall’altro all’italiana. Aperta al pubblico per mostre ed eventi, è da anni un suggestivo polo aggregativo e culturale di rilievo nel cuore della Brianza.
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it