Domenica 14 e Domenica 21 Novembre 2021 si svolge la nuova edizione della Festa del Tartufo di Cavola, frazione di Toano (RE).
L'evento gastronomico dedicato al tartufo propone degustazioni di tutti i prodotti di origine locale come: Parmigiano Reggiano, funghi porcini freschi ed essiccati, pecorino tosco-emiliano, formaggi di latte vaccino, salame, le coppe, prosciutti, miele, gli aceti balsamici e lambrusco reggiano.
La Pro Loco di Cavola, nell'intento di incrementare il turismo ed il commercio locale, organizza dal 1988 la Festa del Tartufo, che si svolgerà da quest'anno la seconda e la terza Domenica di Novembre.
Cavola si pregia di essere stato il primo ad organizzare una tale manifestazione di tipo enogastronomico in provincia di Reggio Emilia, con l'intento di attirare turismo, sopratutto in un periodo così lontano dalla stagione estiva, periodo elettivo per l'incremento turistico del medio Appennino. In particolare questa manifestazione ha avuto sempre maggiore interesse, tanto da mettere spesso a dura prova la capacità recettiva dell'intero paese. Alla Festa del Tartufo di Cavola, oltre a gustare il prezioso tubero nella struttura della Pro Loco e dei ristoranti della zona, si possono visitare bancarelle che espongono e vendono i prodotti più tipici del periodo e sopratutto di origine locale.
La festa si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid.
Per il pranzo: obbligo di Green Pass o certificazione sostitutiva.
Per prenotazioni: 339 1817410 - 328 5685165 - prenotazioni@cavola.it
Informazioni:
www.cavola.it
www.facebook.com/pages/FESTA-DEL-TARTUFO-DI-CAVOLA/161085496742
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it