sfondo endy
Marzo 2025
eventiesagre.it
Marzo 2025
Numero Evento: 21194687
Eventi Culturali
Eventi Storici
Seduta Scientifica 2024 A Parma
Deputazione Di Storia Patria Per Le Province Parmensi
Date:
Dal: 22/12/2024
Al: 22/12/2024
Dove:
Logo Comune
Via San Martino 8/a
Emilia Romagna - Italia
Contatti
Tel.: 0521238661
Fonte
In arce
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
fiaccadori-300x250

Seduta Scientifica 2024 A Parma

Deputazione Di Storia Patria Per Le Province Parmensi

Domenica 22 Dicembre 2024 - dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Palazzo Dei Saveriani - Via San Martino 8/a - Parma (PR)

Seduta Scientifica 2024 A Parma - Parma

Archeologia, architettura, archivi, arte, cultura, filatelia, pittura e storia nel territorio degli antichi Stati parmensi

Descrizione 

Domenica 22 dicembre 2024 a Parma si svolge la seduta plenaria della Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi (DSPPP).

L’istituto fondato nel 1860 per raccogliere, conservare e promuovere la tradizione storica dell’antico Ducato di Parma e Piacenza presenta al pubblico sette interventi scientifici dedicati ad avvenimenti del basso Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna fra Parma e Fidenza.

Sette i relatori che si avvicendano:

- Cristina Cecchinelli e Federica Dallasta con Il fiammingo Lorenzo Fremont, pittore di corte di Dorotea Sofia di Neuburg;

- Davide Tansini con I commissari sforzeschi di Parma (XV secolo);

- Valeria Vecchi con El casino de capite pontis a Parma (oggi denominato Palazzetto Eucherio Sanvitale);

- Mario Zannoni con Maria Amalia d’Asburgo Lorena una duchessa di Parma molto criticata;

- Costanza Colombo con “Archeo-contabilità”: nei registri del Vescovo di Parma il germe della partita doppia;

- Enrico Dallara con I primi francobolli del Regno d’Italia a Parma.

Inoltre, Angelo Ghiretti (presidente della DSPPP e moderatore dell’incontro) propone la lettura del lavoro di Massimo Fava Templari tra Parma e Borgo San Donnino: archeologia dei documenti, archeologia dei monumenti.

Gli articoli scientifici elaborati dalle sette relazioni sono destinati alla pubblicazione sul volume LXXVI dell’«Archivio Storico per le Province Parmensi» («ASPP»), in uscita alla fine del 2025.

In breve 

Che cosa: archeologia, architettura, archivi, arte, cultura, filatelia, pittura e storia - Come: seduta scientifica - Dove: Parma (Emilia-Romagna), Casa Madre dei Saveriani (Via San Martino 8/A) - Quando: domenica 22 dicembre 2024, ore 9:30-12:30

Contatti 

- Telefono: 0521 238661 

- E-mail: s t o r i a p a t r i a p r @ g m a i l . c o m 

- Web: www.deputazionestoriapatriaparma1860.it www.tansini.it/it/i-commissari-sforzeschi-di-parma-xv-secolo.html



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2024-12-23 09:55:19
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.