Gli appuntamenti dal 17 al 19 maggio a Casalecchio di Reno
Diritti, Il Maggio dei Libri, incontri per neogenitori, ambiente e Giornata Internazionale dei Musei
Il programma degli eventi culturali, aggregativi ed ambientali da martedì 17 a giovedì 19 maggio 2022: il 17 maggio le iniziative per la Giornata Internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, per il ciclo di promozione alla lettura Il Maggio dei Libri ben 4 gli appuntamenti alla Casa della Conoscenza e nel giardino di Spazio Eco, per i neo-genitori l’incontro del ciclo Il Tè delle 10 alla Ludoteca “Il Sole”, la Giornata Internazionale dei Musei a Casa Museo Nena e un incontro online sul tema delle api e il verde ambientale.
Nel dettaglio:
Martedì 17 maggio 2022
Blocca l'odio. Condividi il rispetto
In occasione del 17 maggio - Giornata Internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la trans fobia:
Ore 14.00 - Panchina arcobaleno, Piazzetta Marco Biagi (di fianco alla Casa della Conoscenza).
Flashmob con letture dedicate alla Giornata
Ore 18.30 - Piazza delle Culture - Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360)
Diretta streaming su: Pagina Facebook - Canale YouTube di Casa della Conoscenza
Un arcobaleno a fumetti: linguaggio e presenze LGBTQIA+.
Incontro con Giulia Crippa, docente di Sociologia dei processi comunicativi presso il Dipartimento Beni Culturali dell'Università di Bologna.
Inserito anche ne’ Il Maggio dei Libri.
La Biblioteca comunale “Cesare Pavese” propone la bibliografia tematica Love is Love.
Evento realizzato in accordo con RE.A.DY. - Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
IL MAGGIO DEI LIBRI
Martedì 17 maggio 2022, ore 17.00 - Casa della Conoscenza
Bibliosauro. In Area ragazzi arrivano i dinosauri. Insieme a Sonja Strugar (Coop. Le Pagine) leggiamo ad alta voce albi illustrati tutti dedicati ai dinosauri.
Età 3-6 anni. Massimo 15 bambine/i
Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: 051/598300 - biblioteca@comune.casalecchio.bo.it
Mercoledì 18 maggio 2022, ore 18.00 - Casa della Conoscenza.
Diretta streaming su: Pagina Facebook - Canale YouTube di Casa della Conoscenza
Cin Cin Zia!
Presentazione del libro Cin Cin Zia! Solo Radiose frasi folli (Nuova S1, 2021) di Beatrice Cimmino.
Dialogano con l’autrice Vincenzo Fano, professore dell’Università di Urbino, e Simona Pinelli, assessore alle Culture e Nuove generazioni del Comune di Casalecchio di Reno.
Ingresso libero.
Accesso secondo le normative anticovid vigenti
Giovedì 19 maggio 2022, ore 17.30 - Spazio La Virgola, Casa della Conoscenza.
Gruppo di lettura “I Sognalibro” - Il treno dei bambini
Incontro mensile del gruppo di lettura "I Sognalibro" della Biblioteca "C. Pavese"
Appuntamento con Il treno dei bambini (Einaudi, 2019) di Viola Ardone
Partecipazione libera. Accesso secondo le normative anticovid vigenti
Chi volesse aggiungersi al gruppo, deve inviare un'email a: cbergamini@comune.casalecchio.bo.it
A cura della Biblioteca "C. Pavese"
Giovedì 19 maggio 2022, ore 17.00 - Giardino di Spazio Eco, via dei Mille 26
Un occhio verde e uno blu. Lettura animata con il teatro kamishibai dell’albo illustrato
Un occhio verde e uno blu (Minerva edizioni, 2021) di Sabina Guidotti e Alma Di Pietro con illustrazioni di Rita Cardelli.
A seguire laboratorio e giochi a tema. Con l'intervento dell'assessore all'ambiente Barbara Negroni.
Sono invitati a partecipare anche gli amici a 4 zampe!!! Età 4-7 anni- Massimo 15 bambine/i
Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
051/598300 - biblioteca@comune.casalecchio.bo.it
ALTRI APPUNTAMENTI
Martedì 17 maggio 2022, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Ludoteca "Il Sole", via Modigliani 22
Il Tè delle 10 - Incontri per neogenitori
Incontro gratuito online per mamme di bambine/i 0-12 mesi residenti nei Comuni dell'Unione Reno Lavino Samoggia.
Con la partecipazione delle counselor di Comefo Angela Camasta (psicopedagogista) e Giovanna Fortuzzi (mediatrice familiare).
Per partecipare occorre prenotarsi, scrivendo un'email al Centro per le Famiglie, specificando la data dell'incontro e il luogo dove si intende partecipare, nominativo della mamma e residenza, età bimbo/a.
L'incontro è realizzato in collaborazione con le Ostetriche del Percorso Nascita del Consultorio Familiare.
Info e iscrizioni:
Centro per le Famiglie. 051/6161627 - 339 6888971
centroperlefamiglie@unionerenolavinosamoggia.bo.it
Mercoledì 18 maggio 2022, Casa Museo Nena (via del Lavoro, 46)
Giornata Internazionale dei Musei a Casa Nena
Ore 10.00 e 11.30 - Visita guidata con biglietto ridotto per tutti. Costo: € 10,00 a persona.
Ore 17.30 - Laboratorio sulla scoperta dei musei. Visita guidata per bambini con lettura e laboratorio incentrato sul tema dei musei.
Adatto a: bambine/i (dai 5 ai 10 anni). Costo: € 10,00 a persona. A cura di Casa Museo Nena
Nell'ambito di FAMU - Famiglie al Museo e della Giornata Internazionale dei Musei
Info e prenotazioni: 345/2397071 - didattica@museonena.it
Giovedì 19 maggio 2022, alle ore 18.30 - Online
Api e verde ambientale - Api sì! Zanzare no! La difesa delle api e la lotta alle zanzare
Diretta streaming su: Pagina Facebook Conapi - Consorzio Nazionale Apicoltori
Buone pratiche di lotta alle zanzare nel rispetto delle api e degli altri insetti utili, con partecipazione libera.
La giornata è all'interno del progetto Api e Verde Urbano, ciclo di webinar gratuiti con tante indicazioni pratiche su come rendere più accoglienti per noi e per le api i nostri giardini e gli spazi verdi privati e pubblici.
Realizzato in collaborazione con Conapi - coltivatori di biodiversità, Mielizia, CAA - Centro Agricoltura Ambiente, Unione Europea, Mipaaf - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it