Omaggio a Roberto Longhi e Pietro Chiodi
presso la chiesa di San Giuseppe - Alba
17 e 24 settembre ore 17.30
Nella città di Alba nel mese di settembre si celebra il ricordo di due eminenti studiosi, figure di spicco del Novecento italiano e non solo, che hanno legato le loro vicende in vario modo a quelle della capitale delle Langhe, in occasione del 50^ anniversario della scomparsa di entrambe le figure.
Si tratta dello storico d'arte, collezionista e critico Roberto Longhi, il più grande storico dell'arte del Novecento, nato ad Alba, e del filosofo e partigiano Pietro Chiodi, professore di Beppe Fenoglio.
Un coro di interventi da parte di rappresentanti di numerose realtà culturali cittadine animerà la tavola rotonda del 17 settembre dedicata a Roberto Longhi e quella del 24 settembre dedicata a Pietro Chiodi.
Gli interventi saranno ripresi e rilanciati on line da LRM TV, la tv social di Langhe Roero e Monferrato.
Per chi lo desiderasse, sarà possibile richiedere l'attestato di partecipazione al seminario, in particolare per i docenti e gli alunni, valido ai fini del credito formativo.
I posti sono limitati secondo le normative di contenimento anti-COVID, pertanto si consiglia la prenotazione in anticipo.
Il Centro culturale San Giuseppe, l'associazione Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea, l'associazione Padre Girotti e il Centro studi sul paesaggio culturale di Langhe-Roero e Monferrato promuovono la manifestazione in collaborazione con la Fondazione Piera, Pietro Giovanni Ferrero, il centro studi Beppe Fenoglio, ANPI - sezione di Alba, FAI - delegazione di Cuneo, l'Associazione ex-allievi del liceo classico G. Govone, e l'Istituto Piero Gobetti di Torino.
L'evento si svolge con il patrocinio della città di Alba e dell'associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato
(c) copyright 2014/2020 eventiesagre.it