Carnevale di Velletri Il Carnevale Popolare Veliterno 2023 porta il divertimento a Velletri nelle seguenti date: domenica 5 febbraio, (domenica 12 febbraio i festeggiamenti non sono previsti perchè si terranno le elezioni regionali) Giovedì Grasso 16 febbraio, domenica 19 e Martedì Grasso, 21 febbraio 2023 Non ci saranno i carri allegorici e le sfilate carri di carnevale velletri
Gurgumiello è la maschera velletrana ideata dal professore Giancarlo Soprano nel 1982. Un costume con le caratteristiche del “vignarolo arricchito”, un po’ beone, ma non sprovveduto culturalmente. Una maschera elegante, ma adatta anche alla vita della vigna. Il costume è ovviamente locale, dell’epoca fine 1700 primo 1800. Si presenta con i calzoni alla zuava (zompafósso) allacciati sotto il ginocchio, di colore rosso, con bianchi calzettoni di lana e fascia nera in vita. Per copricapo, un cappuccio pesante marroncino con la forma allungata. Poi camicia bianca con pizzi del colletto molto lunghi alla cui estremità campanellini a tintinnare. Al normale mantello anche una mantellina che, con un bel cordoncino, viene legato sotto il colletto della camicia fungendo così anche da simpatico cravattino. La maschera facciale è bianca ed ha due grandissimi fori per gli occhi e due baffoni neri; la bocca è scoperta.
Informazioni:
www.comune.velletri.rm.it
www.velletri-univercarnevale.it
www.facebook.com/Carnevale-Popolare-Veliterno-2018-744462299098281
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it