Il Carnevale di Verona con il suo Bacanal del Gnoco evento che pare essere inizianto nel 1531, anno in cui Verona fu oppressa da una grave carestia.
Questo è uno tra i tanti appuntamenti con i Carnevali della provincia di Verona che animano un Comune dopo l'altro per oltre un mese ogni anno.
Programma degli eventi del Carnevale 2023:
…sarà sempre Carnevale… a Verona
Inizia Venerdì 06 Gennaio:
ore 10.00 in Piazza San Zeno apertura delle manifestazione
A seguire, scopertura statua dedicata al Sire del Bracanal e sfilata fino a Piazza Bra
Domenica 08 Gennaio:
Elezioni del Cangrande
Elezione del Re de la Stanga alla Croce Bianca e di Mastro Sogar a San Michele Extra
Ore 12.30: al Circolo Primo Maggio di Montorio verrà incoronato il 42° Re Magnaron
Martedì 10 Gennaio:
ore 17.00: Prova del vestito dei pretendenti al forchettone del Papà del Gnoco
Giovedì 12 Gennaio:
ore 19.00: dibattito degli avvocati della sede del Bacanal a Porta San Zeno
Sabato 14 Gennaio:
Inaugurazione del Museo del Carnevale di Verona intitolato a Luigi d'Agostino - ex oratorio Santa Maria della Giustizia Vecchia - Piazza San Zeno
Domenica 15 Gennaio:
dalle ore 08.00 alle ore 13.00: votazioni in Piazza San Zeno
A seguire: distribuzione gnocchi ai partecipanti
Lunedì 16 Gennaio:
Investitura del Simeon de l'Isolo al Camploy
Venerdì 27 Gennaio:
Re Teodorico con il Cangrnde in uno spazio fieristico a Sommacampagna
Domenica 29 Gennaio:
Proclamazione del Dio dell'Oro in Piazza Bra
Sabato 11 Febbraio:
Sfilata del 42° Re Magnaron che animerà il rione dell'est scaligero in anticipo sul Venerdì Gnocolar
Venerdì 17 Febbraio:
Venerdì Gnocolar
Informazioni:
www.facebook.com/ComitatoCarnevaleBacanaldelGnoco
www.comune.verona.it
www.carnevaleveronese.org
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it