NATALE PER TUTTI
Dall'8 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 ecco tutti gli appuntamenti in città
Prendono il via domani gli eventi legati alle festività natalizie nel nostro Comune. Il programma delle attività prevede esposizioni e concerti a Palazzo Sforza Cesarini, mostre di presepi al Museo dell'Infiorata, il Mercatino di Natale, allestimenti luminosi, animazione per bambini e, come da tradizione, l’appuntamento con la Befana.
Il nostro Comune è risultato tra gli ammessi al bando della Regione Lazio con il progetto ‘Natale per tutti’ ottenendo un contributo per l'organizzazione delle festività natalizie. Sono 89 i progetti ammessi e 204 quelli rifiutati, segno della bontà delle nostre iniziative e riconoscimento importante del lavoro svolto dagli uffici preposti.
Ecco il dettaglio degli eventi:
PALAZZO SFORZA CESARINI
Declamazione di poesie – a cura dell’associazione In labore fructus
Sala delle Armi, 9 dicembre: ore 10.00
Visite guidate – a cura dell’associazione Amici di Palazzo Chigi
9-10 dicembre: ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00
16-17 dicembre: ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00
23 dicembre: ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00
24 dicembre: ore 10.00-14.00
30 dicembre: ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00
31 dicembre: ore 10.00-14.00
Esposizioni in corso:
Piano Nobile: “La Collezione Hager-Sportelli”, con opere prevalentemente del ‘600 e ‘700, “Ritmo Barocco”, un viaggio nei bassi istinti musicali di Pablo Echaurren
Sala del Mezzanino: “Symposium, a tavola tra mito e cultura”. Recuperi archeologici della Guardia di Finanza e reperti di Villa degli Antonini a cura della Soprintendenza archeologica per il Lazio e della Montclair State University
Piano terra: “Pittura en plein air”, realizzata nell’ambito delle Cose mai viste del Parco dei Castelli Romani
Concerti ‘Note a Palazzo’, di musiche tradizionali natalizie
Sala delle Armi, ore 18.00
17 dicembre: associazione Accademia di alto perfezionamento Roma Castelli
23 dicembre: associazione culturale Europa Musica
30 dicembre: associazione Gli Armonici
6 gennaio: scuola corale Giacomo Puccini
MUSEO DELL’INFIORATA
8 dicembre: ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00
9-10 dicembre: ore 16.00-19.00
16-17 dicembre: ore 16.00-19.00
24 dicembre: ore 10.00-13.00
26 dicembre: ore 10.00-13.00
30 dicembre: ore 16.00-19.00
6 gennaio: ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Presepe infiorato Fiori di natività – a cura dell’associazione Accademia Maestri Infioratori
Mostra di presepi – a cura di Fabio Moriconi
Mostra di pittura sul tema natalizio – a cura dell’associazione Ostrakon
PIAZZA TOMMASO FRASCONI
Albero luminoso e luci natalizie – Illuminazione in chiave ecosostenibile
Mercatini di Natale – a cura dell'associazione culturale Soleventi
8 dicembre: ore 11.00-13.00 Babbo Natale sul trono, 17.00-19.00 Laboratorio creativo con 2 animatori
10 dicembre: ore 11.00 Fiaba animata a cura dell’associazione culturale “Noi, i libri e…”, ore 17.00-19.00 Nevicata artificiale con animazione a tema
16 dicembre: ore 15.00-17.00 Show di bolle giganti e animazione
17 dicembre: ore 11.00-13.00 Trampoliere Natalino, ore 17.00-19.00 Natalina, trucca bimbi e animazione
23 dicembre: ore 17.00-19.00 Musical natalizio con 4 personaggi
24 dicembre: ore 17.00-19.00 Babbo Natale nella sfera
6 gennaio: ore 11.00-13.00 Show di magia e animazione, 17.00-19.00 Pignatta con caramelle e animazione
Coro Gospel – a cura della Chiesa Cristiana Evangelica ADI di Genzano di Roma
16 dicembre, ore 17.00
Arriva la Befana
6 gennaio, ore 11.00
FRAZIONE LANDI
Parrocchia SS.mo Nome di Maria
Galà di canto – a cura dell’associazione Diapason
20 dicembre, ore 18.00
Arriva Babbo Natale – a cura del Comitato Landi
23 dicembre, ore 10.00
Arriva la Befana – a cura del Comitato Landi
6 gennaio, ore 15.30
VIA ITALO BELARDI, CORSO GRAMSCI, CORSO DON MINZONI, VIA SEBASTIANO SILVESTRI
Luminarie – a cura dei commercianti di Genzano
PIAZZA DANTE
9, 16 e 23 dicembre: ore 8.00-15.00
Mercatino natalizio – a cura dell'Istituto per la famiglia Onlus Albano-Ariccia
(c) copyright 2014/2018 eventiesagre.it