SGUARDI_Storie non ordinarie è la Stagione di teatro organizzata dal TLC di Pianezza.
Il terzo appuntamento è previsto per venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 21:00 vedrà in scena Daniela Vassallo e Stefania Rosso, con un breve atto unico estratto dallo spettacolo teatrale SKIN MAP dedicato alla figura della pittrice Frida Kahlo.
Lo spettacolo dal titolo “FRIDA E FRIDA” è una produzione Liberipensatori “Paul Valéry”, le musiche originali sono di Matteo Castellan.
Come la pelle del mondo, la pelle di ogni corpo porta scritti su di sé i segni delle relazioni di potere in cui è imbrigliato e delle esperienze che ha vissuto.
Una riflessione contemporanea sui limiti, i confini, le violazioni e le trasformazioni che ne hanno segnato e modificato la percezione intima.
Il corpo è il mezzo del nostro essere nel mondo. Una volta dismesso questo involucro, pur non essendo più, siamo stati.
Nessun personaggio meglio della pittrice messicana Frida Khalo riflette meglio questo rapporto tra essenza, corpo e mondo.
Le sue opere, raffiguranti gli aspetti drammatici della sua vita, il rapporto ossessivo con il suo corpo martoriato, il suo patriottismo nei confronti del popolo Messicano e i suoi viaggi interiori, sono state realizzate osservando se stessa in uno specchio.
In questa breve pièce due Frida dialogano fra loro, una all’origine e una alla fine della propria vita, identità distanti eppure coincidenti, ricongiunte infine nell’emblematico dipinto “Le due Frida”.
Ospite della serata, che approfondirà a fine spettacolo il personaggio e le opere di Frida Kahlo, sarà l’archeologa e studiosa di arte Donatella Avanzo.
Lo spettacolo si svolgerà nella Biblioteca civica Teresa Fiore Rapelli via G. Matteotti 3 Pianezza, collocata nel punto più elevato del cordone morenico, su cui fu edificato l'agglomerato urbano di Pianezza.
Nei primi anni del '900 la villa era occupata da un gruppo di monache della Visitazione con le educande loro affidate.
Nel 1926 fu acquistata dal geometra Orazio Rapelli, che la fece ristrutturare secondo i canoni del tardo stile Liberty, con l'elevazione di una parte a torretta, e la donò ai pianezzesi con la clausola che fosse intestata alla madre Teresa Fiore Rapelli.
La prenotazione agli spettacoli è obbligatoria attraverso l’indirizzo mail infotlcteatro@gmail.com
i biglietti 15€ intero, 10€ ridotto per under 18 e associazioni convenzionate del territorio.
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it