Giunge alla sua undicesima edizione, rivelandosi tra i più longevi in Italia nel settore, il Festival che promuove l'arte e il teatro i cui protagonisti sono artisti con e senza diversa abilità.
Sei compagnie integrate di tutta Italia dalla Lombardia alla Sicilia si sfideranno sul palco del Festival il Giullare 2019 per aggiudicarsi il primo premio.
PROGRAMMA SPETTACOLI 2019:
22 luglio 2019 ore 21,00 Compagnia: Associazione Culturale Antigone – Pavia Spettacolo: “Un fiore nascosto di struggente bellezza. Omaggio a Frida Khalo" Regia: Fortunato Lina
23 luglio 2019 ore 21,00 Compagnia: Teatro dell’Elica – LissoneSpettacolo:IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO – importante è che ciascuno abbia un nome” Regia: Anna Mariani e Cristina Crippa
24 luglio 2019 ore 21,00 Compagnia: Lega del filo d’oro – MolfettaSpettacolo: Il vaso di Pandora Regia: Ivan Ventura e Maria Erminia Sbiroli
25 luglio 2019 ore 21,00 Compagnia: ForumDance – Arese Spettacolo: Filippo al circo Regia: Francesca Veragnolo
26 luglio 2019 ore 21,00 Compagnia: Associazione di promozione Sociale “I GIOVANI DEL PIRANDELLO” Spettacolo: La libertà di essere folle Regia: Fabio La Rosa
27 luglio 2019 ore 21,00 Compagnia: Diversamente in danza – VeronaSpettacolo: I cinque Malfatti Regia: Giorgia Panetto
28 luglio 2019 ore 21.00 serata spettacolo finale conducono Marco & Chicco. Nella serata conclusiva, oltre ad assegnare i verdetti della giuria, prevede l'assegnazione del Premio Nazionale Il Giullare a persone, esperienze prevalentemente italiane che, attraverso un lavoro di osservazione e valutazione a cura di un comitato di associazioni e persone individuate in Italia, si siano contraddistinte per un particolare impegno nel campo dell'abbattimento di barriere culturali nei confronti delle diversità in genere ed in particolare della diversa abilità.
Sono previsti i seguenti premi per le compagnie di tutta Italia che hanno partecipato al Festival:1^ premio un assegno dell’importo di € 500,002^ premio un assegno dell’importo di € 300,00Oltre ai premi in denaro vi sono i seguenti riconoscimenti: Premio del pubblico, Premio miglior allestimento scenico, Premio miglior attore, Premio migliore attrice, Premio emozione, Premio miglior regia.L’istituzione del premio Nazionale Il Giullare è nata con l’obiettivo di valorizzare esperienze e persone, note e meno note, che si siano particolarmente distinte nell’impegno verso la promozione di una cultura del rispetto e dell’abbattimento di ogni barriera, nel dar voce e far conoscere storie di diritti calpestati, nel dimostrare come la diversità è ricchezza e risorsa.I candidati al premio sono scelti attraverso un lavoro di osservazione e di ricerca di varie esperienze che si svolgono in Italia e non, senza la pretesa di considerare le stesse come esaustive anche per la consapevolezza che ce ne sono moltissime che silenziosamente ogni giorno si realizzano in questa ottica.Tra gli ospiti che hanno confermato la presenza:-Conducono: Marco&Chicco-Alcuni protagonisti del film “La compagnia del cigno”-Damiano e Margherita Tercon – esibizione teatrale di Italia’s Got Talent-Paolo Nicolosi ballerino down - ospite di Ballando con le stelle-Lamberto Giannini docu film “Up &Down” un film normaleWeb: www.ilgiullare.it/
da lunedì 22 a domenica 28 luglio 2019
Trani (Barletta Andria Trani)
Centro JôbêlVia Giuseppe Di Vittorio, 60
20:30 - 23.30
ingresso libero
Info. 0883501407
(c) copyright 2014/2020 eventiesagre.it