A Atri in provincia di Teramo si svolge nei giorni 07, 08 Dicembre 2022 la Notte dei Faugni.
08 Dicembre, Festa dell'Immacolata, inizio delle festività natalizie. Per la città di Atri (TE) è un giorno speciale perché ogni anno si ripete l'antica tradizione dei “Faugni”, fasci di canne accesi e portati in Processione all'alba (ore 5), accompagnati dalla banda per le vie del centro storico. È il solstizio atriano, la notte più lunga dell’anno, vissuta, da sempre, tutta d’un fiato, in una mistica attesa, in totale adesione ad un rito che si rinnova… nelle case, nelle taverne e in ogni angolo della città. E’ nata così La Notte dei Faugni, una città che si anima a festa. Osterie, piazze, musei, negozi, bar e ristoranti si trasformano, per tutta la notte, in luoghi del divertimento e dell’attesa: cene tipiche, concerti, spettacoli ed eventi. La gelida notte dicembrina, che pervade le strade, è scaldata dall’odore dei camini fumanti e dal “sacro fuoco” che crepita, custode della maestosa Cattedrale, in attesa dell’alba. Una lunga notte dedicata al fuoco, l’appuntamento più magico della vetusta città, che rinnova il millenario legame con un rito che ancora oggi stupisce e sorprende, suggestioni lontane dalle consumistiche notti bianche..
La Processione dei “Faugni” in Atri risale al periodo preromano, quando la città era la capitale del Piceno del Sud e le feste di fuochi in onore di Fauno, antica divinità pagana associata alla fertilità della terra, protettrice di pastori, greggi e agricoltura, erano organizzate in segno di purificazione e di buon auspicio per l’attività contadina. I “Faugni” appaiono per la prima volta nei riti religiosi nel 431 d.C. con il concilio di Efeso. In seguito la cerimonia fu riproposta in occasione della traslazione della Santa Casa da Nazaret a Loreto, attuando un vero e proprio processo di “cristianizzazione” di un rito profondamente radicato nel mondo pagano. L’Abruzzo è una di quelle regioni che ha mantenuto intatta e viva la tradizione dei fuochi
www.lanottedeifaugni.it
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it