Tornano i Mercatini di Natale ad Arco con le luci, i profumi e le melodie natalizie che invadono il centro storico con bancarelle all'insegna della tradizione.
Le quaranta casette saranno durante gli eventi di Natale ad Arco e pronte per gli acquisti dal 19 novembre al 6 gennaio 2022
Fare due passi tra le casette che circondano la Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta nel centro di Arco è sicuramente un piacevole modo per trascorrere qualche ora all’insegna della tradizione natalizia ed assaporare un accogliente clima di festa.
Che si voglia solo curiosare o che si cerchi qualche pensiero o regalo tipicamente natalizi, al Mercatino c’è sempre l’oggetto giusto che stuzzica l’interesse del visitatore. Si spazia da presepi di ogni genere ad addobbi originali, ma anche prodotti naturali, pantofole, maglioni, oggettistica in legno, soprammobili e oggetti d’arredo, giochi e prodotti per bambini, senza dimenticare ovviamente la gastronomia, con prodotti tipici delle regioni d’Italia.
Ma il Mercatino di Natale di Arco, non è solo shopping natalizio. Molte iniziative completano la visita alla città di Arco nei mesi invernali.
Ogni fine settimana sono previsti diversi appuntamenti: visite guidate ai monumenti e ai luoghi significativi del centro, mostre di presepi, giri a bordo del trenino, spettacoli per bambini, concerti natalizi e tanto altro.
Inoltre, in occasione della Festa dell’Immacolata, 9 dicembre il Mercatino rimane aperto fino alle 22.00 e il Castello di Arco sarà illuminato da un meraviglioso spettacolo pirotecnico.
Come ogni anno, anche gli animali saranno ospiti del mercatino di Arco: caprette, asinelli e animali da cortile si faranno conoscere ed accarezzare da bambini e adulti.
Il mercatino è aperto venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 19 (sabato fino alle 20).
Informazioni:
www.nataletrentino.it
www.gardatrentino.it
www.facebook.com/mercatinodinataleadarco
----------------------
guarda tutti i - mercatini di natale Trentino Alto Adige -
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it