Mercatini di Natale a Canale di Tenno
dal 23 Novembre al 15 Dicembre
Orario: 09.30 - 18.30
24 dicembre h. 22: Corteo dei Pastori
26 dicembre h. 14.00: Presepe Vivente
L’antico borgo medioevale di Canale di Tenno, tra le sue massicce case in pietra che s’inerpicano sul fianco della montagna, i vòlti, i vicoli e i cortili, ospita un Mercatino di Natale unico nel suo genere.
Nelle cantine si trovano le bancarelle colorate, colme di prodotti tipici locali e di oggetti confezionati con passione da abili artigiani e hobbisti.
La tradizione trova spazio anche in cucina, dove vengono riproposti i sapori genuini di quest’angolo di Trentino come la “carne salada e fasoi”, piatto tipico nato nel 1500.
Scopri i Borghi più Belli d'Italia a Canale!
Il borgo di Canale ospita ogni anno alcuni degli altri paesi appartenenti al prestigioso Club dei Borghi più Belli d’Italia: un’occasione imperdibile per scoprire storia, tradizioni e sapori dell’Italia più autentica. Ogni borgo proporrà i propri prodotti tipici.
Il corteo dei pastori
24.12 - h. 22.00
A partire dalla pittoresca piazzetta di Canale, i pastori con i loro animali - accompagnati dalle note degli zampognari - scendono fino alla chiesa di Ville del Monte per la Messa di mezzanotte.
Il presepe vivente nel borgo
26 dicembre - h. 14.00
Canale diventa per un giorno cornice fatata della Natività. Accanto ai pastori con i loro animali e alla Sacra Famiglia ospitata in una stalla del borgo, rivivono mestieri, usanze e tradizioni di un tempo.
La festa della Befana
6 gennaio - h. 14.00
La simpatica vecchietta arriva in piazza per riempire di dolci regali le calze dei bambini
DA VISITARE:
Casa degli Artisti
La Casa degli Artisti nasce negli anni Sessanta da un’idea di Giacomo Vittone, pittore per diletto. Qui gli artisti potevano trovare calda ospitalità e luoghi ricchi d’ispirazione, lasciando in cambio una loro opera. Oggi la Casa ospita mostre, convegni, concerti e corsi di vario tipo, affermando la sua identità di luogo di cultura.
Il Museo degli attrezzi agricoli
Una collezione raccolta nel corso del tempo dai volontari del Comitato Ville del Monte, che hanno così voluto valorizzare il passato contadino del borgo di Canale e delle altre frazioni e il patrimonio di antichi utensili conservato dalle famiglie del paese.
Guarda tutti i mercatini di natale del Trentino Alto Adige
(c) copyright 2014/2019 eventiesagre.it