sfondo endy
Marzo 2025
eventiesagre.it
Marzo 2025
Numero Evento: 21193564
Itinerari Terre e Sapori
Itinerari Storici e Culturali
I Castelli Di Massa E Cozzile
Entusiasmante Appuntamento Nella Bellezza Del Paesaggio Della Valdinievole
Date:
Dal: 18/01/2025
Al: 18/01/2025
Dove:
Logo Comune
Toscana - Italia
Contatti
Cell.: 3480359096
Fonte
Landscape Walking Tours Favi Dario
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
fiaccadori-300x250

I Castelli Di Massa E Cozzile

Entusiasmante Appuntamento Nella Bellezza Del Paesaggio Della Valdinievole

Sabato 18 Gennaio 2025 - dalle ore 09:30 alle ore 15:30
Piazza Camillo Benso Di Cavour, 11, 51011 Buggiano Pt, Italia - Massa E Cozzile (PT)

I Castelli Di Massa E Cozzile  - Massa E Cozzile
Copyright: Dario Favi

Percorreremo le vecchie mulattiere di collegamento partendo da Colle di Buggiano, salendo tra coltivi fino ad arrivare al panoramico Cozzile.Un sguardo su colline, monti e città dal Castello dove si apprezza l'incredibile e complessa morfologia della zona, prima di ripartire verso il crinale.Seguiremo una mulattiera in ripida salita che ci condurrà sulle boscose alture pre-Appenniniche, cammineremo tra castagni e polle d'acqua fino a guadagnare il crinale a Tomboli.Un sentiero in discesa ci condurrà poi verso le misteriose rovine del Castello della Verruca. Dopo la sosta riprenderemo il nostro itinerario fino al Santuario di Croci dopodiché attraversando un singolare ponte in pietra arriveremo al bel borgo di Massa e le sue tipiche stradine.

Concluderemo il tour nella piazza di Colle di Buggiano che ci offrirà strepitose vedute panoramiche sugli innumerevoli colli e castelli tipici di questo angolo della Toscana.

Il tour si svolgerà sabato 18 gennaio 2025 con inizio alle ore 09:30

Meeting point: A) Prato, Q8 Prato Est B) Luogo dell'escursione Piazza Camillo Benso di Cavour, 1151011 Buggiano PT, Italia

  • Distanza: 14 chilometri
  • Difficoltà: "E" escursionistica
  • Dislivello: 590 metri positivi
  • Tipo di percorso: anello, interessi storici paesaggistici e culturali
  • Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie
  • Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione

Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti e un massimo di venticinque

La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta

Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita

 

 

 



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2025-01-18 15:57:54
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.