sfondo endy
Marzo 2025
eventiesagre.it
Marzo 2025
Numero Evento: 21194706
Itinerari Storici e Culturali
Itinerari Natura
Montefioralle E La Sagra Delle Frittelle
Dolcissima Escursione Da Greve In Chianti A Montefioralle In Occasione Della Famosa Sagra Delle Frittelle
Date:
Dal: 22/03/2025
Al: 22/03/2025
Dove:
Logo Comune
Greve In Chianti - Toscana Piazza Giacomo Matteotti, 50, 50022 Greve In Chianti Fi, Italia
Toscana - Italia
Contatti
Cell.: 3480359096
Fonte
Landscape Walking Tours Favi Dario
Scheda Evento
fiaccadori-300x250

Montefioralle E La Sagra Delle Frittelle

Dolcissima Escursione Da Greve In Chianti A Montefioralle In Occasione Della Famosa Sagra Delle Frittelle

Sabato 22 Marzo 2025 - dalle ore 09:30 alle ore 15:30
Greve In Chianti - Toscana Piazza Giacomo Matteotti, 50, 50022 Greve In Chianti Fi, Italia - Greve In Chianti (FI)

Montefioralle E La Sagra Delle Frittelle - Greve In Chianti

Molte sono le suggestioni di questo percorso.Dall'elegante Piazza Matteotti con i suoi loggiati e le botteghe artigiane cammineremo lentamente attraverso un balsamico bosco di cipressi fino al suggestivo borgo medievale di Montegonzi. Il panorama è un composto da rustiche case in pietra, vigneti e muretti a secco su cui troneggia il Monte San Michele, un mosaico di grande fascino.Sosteremo alla splendida Pieve di San Cresci, intitolata ad uno dei più importanti evangelizzatori del contado fiorentino. Con un breve itinerario scenderemo ad un vecchio mulino, continueremo il nostro percorso attraversando i vigneti del Chianti fino ad arrivare a Montefioralle, uno dei borghi più belli d'Italia. Un tour per le vie medievali alla scoperta dell'abitazione dei Vespucci e della Chiesa di Santo Stefano e saremo pronti per una ricarica naturale con le famose frittelle,  prima di riprendere il cammino per Greve. 

Il tour si svolgerà sabato 22 marzo con partenza alle ore 09:30.

  • Lunghezza: 13 chilometri
  • Difficoltà: escursionistica
  • Dislivello: 500 metri positivo
  • Tipo di percorso: Anello, interessi paesaggistici
  • Cosa portare: abbigliamento da escursione a strati adatto alla stagione, scarpe da trekking, bastoncini, zaino, pranzo al sacco, acqua 1,5 lt, torciaSi prega voler comunicare alla guida l'eventuale esistenza di particolari patologie e/o utilizzo di farmaci salvavita
  • Cani ammessi SI

 

La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta

L'Escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone ed un massimo di 25 persone

Organizzazione e assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con Polizza RCT



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2025-01-18 16:00:37
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.