sfondo endy
Marzo 2023
eventiesagre.it
Marzo 2023
Numero Evento: 21192005
Itinerari Natura
La Costa Degli Etruschi Trekking
Tre Giorni Fra Cielo E Mare, Grandi Spazi Da Percorrere A Piccoli Passi, Per Incontrare L'anima Selvaggia Della Costa Degli Etruschi
Date:
Dal: 23/04/2023
Al: 25/04/2023
Dove:
Logo Comune
Viale Serrristori
Toscana - Italia
Contatti
Cell.: 3480359096
Fonte
Landscape Walking Tours Favi Dario
Scheda Evento
fiaccadori-300x250

La Costa Degli Etruschi Trekking

Tre Giorni Fra Cielo E Mare, Grandi Spazi Da Percorrere A Piccoli Passi, Per Incontrare L'anima Selvaggia Della Costa Degli Etruschi

Da Domenica 23 a Martedì 25 Aprile 2023 - dalle ore 09:30 alle ore 16:00
Viale Serrristori - San Vincenzo (LI)

La Costa Degli Etruschi Trekking - San Vincenzo

La Costa Degli Etruschi Trekking Di Tre Giorni

Tre fantastici giorni per il Ponte del 25 Aprile all'insegna dell’aria aperta e dello stare insieme. Visiteremo meravigliose Aree Naturali Protette con estese leccete e sistemi dunali, ci rilasseremo al suono delle onde camminando sulla sabbia, ci meraviglieremo di fronte agli spettacolari paesaggi marini del Promontorio di Piombino e Buca delle Fate. Scopriremo antichi luoghi eremitici ed apprenderemo la particolare storia mineraria degli Etruschi, ammireremo il fantastico panorama sulle Isole dell'Arcipelago Toscano dall'alto del panoramico Monte Romitorio.

San Carlo, Monte Romitorio

Un suggestivo anello escursionistico nel borgo della Costa Etrusca, noto per l'attività di estrazione del calcare per opera della Solvay.

Si tratta di un piccolo borgo collinare ai piedi del monte Calvi, immerso nel verde e circondato completamente dalle colline è situato ad appena 5 Km dalla nota località balneare di San Vincenzo.

Ci muoveremo proprio dalla storia archeo mineraria di San Carlo per addentrarci nei magnifici boschi di macchia mediterranea, leccete e sughere tipici della zona, risalendo le aspre alture calcaree del Monte Romitorio, da cui avremo una vista incomparabile sulla Costa etrusca e l'Arcipelago.

Il Promontorio di Piombino

Un itinerario che è ormai entrato di diritto tra le grandi escursioni della Costa Etrusca; un’affascinante zona costiera protesa verso l’isola d'Elba. Il braccio di mare (Canale di Piombino) che separa la costa dall’isola è largo 9,5 Km. Le vedute panoramiche sull’isola d’Elba, sulle piccole isolette di Palmaiola e di Cèrboli e le cale ai piedi del promontorio saranno il tema del nostro trekking. Il percorso abbina grandiosi scorci sul Parco Nazionale dell’Arcipelago e sulle imponenti falesie calcaree. Attraverseremo sentieri immersi nelle leccete, cale e spiaggette con colori incredibili, Buca delle Fate, Cala San Quirico con bellissimi scorci sul mare sottostante, Cala del Termine, Punta Rio Fanale, Fosso alle Canne e la Spiaggia Lunga fino a Punta Falcone, un’atmosfera ricca di fascino e mistero della storia Etrusca.

Dall'Antica Torre di Campiglia al vecchio faro di Baratti

Un percorso ricco di emozioni e sensazioni, tra le dune tipiche di questo tratto di costa toscano, partendo dall'Antica Torre di Campiglia e fino all’estremità del Golfo di Baratti saremo accompagnati dal profumo intenso della macchia mediterranea. 

Il parco costiero di Rimigliano, con il suo sistema dunale protetto, offre l’opportunità di un’esperienza in completa immersione nella natura. Quest’area naturalistica collega San Vincenzo al Golfo di Baratti in una varietà di specie, forme e colori che si sposano con la sabbia e le dune formate dai venti marini: uno dei luoghi più belli dove incontrare l’anima selvaggia della Costa degli Etruschi. Attraverseremo dei facili sentieri immersi nella macchia tipica della zona, ammireremo incantevoli scorci solcando dune e camminando fra la pineta e la battigia fino a giungere al vecchio Faro. La nostra meta è prevista in uno dei punti più incantevoli del Golfo nella stupenda location della spiaggia di Baratti, dove sosteremo per il nostro pranzo a sacco.

Programma:

Quando: 23-24-25 aprile 2023

1° Giorno: Trasferimento libero a San Vincenzo, Escursione a Monte Romitorio
Meeting point: Viale Serristori, San Vincenzo LI

Lunghezza: 10 km Difficoltà: Escursionistica
Dislivello: + 450 Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, storici e naturalistici

2° Giorno: Il Promontorio di Piombino
Lunghezza: 13 km Difficoltà: Escursionistica
Dislivello: + 500 Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, storici e naturalistici

3° Giorno: Dall'Antica Torre di Campiglia a Baratti con pic nic sulla spiaggia
Lunghezza: 11 km Difficoltà: Escursionistica
Dislivello: + 100 Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, storici e naturalistici

Quota Euro 180,00 di cui 140,00 per pernottamenti in loco

Servizi inclusi: Organizzazione ed Assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente

Abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con Polizza RCT

Tre notti in appartamento con formula di solo pernottamento, camere condivise con possibile utilizzo cucina, un pranzo picnic sulla spiaggia, assicurazione medico-bagaglio.

Servizi esclusi

  • Tutto ciò che non è citato alla voce "Servizi Inclusi"

Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato

Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1,5 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, zainetto e carica batterie

Politiche di cancellazione e no show: https://landscapewalkingtours.com/termini-e-condizioni/

La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2022-12-09 07:35:32
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.