Dal 13 al 15 maggio a Falconara Marittima oltre 40 ospiti, 20 associazioni coinvolte da tutta Italia, più di 100 eventi in tre giorni: sono questi i numeri del FalComics 2022 che si svilupperà su 13 aree tematiche.
1. Area espositiva mondo games, comics, illustrazione, gadgettistica e fantasy
2. Expo i festival partner provenienti da tutta Italia
3. Le mostre dedicate al mondo anime ed inclusion
4. Games zone attività di gioco di ruolo e di carte con Nicola De Gobbis
5. Video games zone con i Retrogames e i tornei E-sport in collaborazione di King Sport
6. Lego Zone
7. Area associazioni spazio per il confronto e presentazione attività
8. La tana delle Tigri con un vero ring da Wrestling
9. Supercar con KIT, la Delorian di ritorno al futuro e il generale Lee
10. Underground zone con i repper, i writers le crew, la musica di Dj Shipps, Dj Stritti, Dj Beat e tanto altro
11. Area fantasy con Alice nel paese delle Meraviglie, Harry Potter, la Zombiewalk e I supereroi Marvel
12. Mainstage con gli spettacoli di Cristina D’Avena, Giorgio Vanni, Musical Disney, Cartoon Old Star che vedrà sul palco le band che hanno fatto storia delle cartoon cover band italiane tra cui Carlo Vik dei cialtroni animati e tanta, tanta musica
13. Arena incontri la scrittrice Licia Troisi, Il game designer Fabio Viola, Diego Cajelli, Steve Sylvester, Pietro Ubaldi e Ubaldo Pantani e tanti altri ospiti
FalComics è un progetto del Comune di Falconara con la organizzazione di LEG Live Emotion Group.
la Direzione Artistica è di Gianluca Del Carlo
Uno dei principali partner del FalComics è l’Università Politecnica delle Marche.
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it