Fiera dell'Elettronica e del Radioamatore
Elettronica, Radiantismo, Strumentazione E Componentistica, Informatica, Telefonia, Hi-Fi
Spazio all'elettronica low cost, al mondo radio, ai progetti di innovazione digitale e al tradizionale mercatino di elettronica vintage
Torna con l'edizione d'autunno, la Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore, che si terrà Sabato 23 e Domenica 24 Settembre dalle 08.30 alle 18.00.
Una grande manifestazione sviluppata su 6 padiglioni per un totale di oltre 7.500 metri quadrati, che vedrà la partecipazione di 160 espositori provenienti da tutta Italia.
I visitatori potranno trovare un vastissimo assortimento di novità e prodotti tra i quali spiccano: computer e accessori informatici, materiale elettronico software, hardware, stampanti e cartucce, materiale per radio, surplus, componentistica, telematica, decoder, parabole, telefonia ed editoria specializzata. Articoli che non è facile trovare nei negozi tradizionali e sicuramente non ai prezzi convenienti della Fiera.
L’elettronica low cost e di qualità è la chiave del successo di un evento nazionale che attrae esperti del settore, appassionati e semplici cittadini alla ricerca di ottime occasioni d’acquisto.
Orari di ingresso:
Sabato 24 Settembre - dalle 08.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Domenica 25 Settembre - dalle 08.30 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30)
Eventi e incontri gratuiti
Parcheggio gratuito
Biglietti:
Intero: 8,00 €
Ridotto: 7,00 € (con coupon sconto da biglietto intero scaricabile dal sito)
Acquisto in cassa con POS: 7,00 €
Prevendita online: 6,00 € + 1,00 € di commissioni
Over 70: 5,00 €
Tesserati Ari: 5,00 €
Scolaresche: 3,00 €
Le scolaresche interessate alla visita sono invitate a prendere contattati con gli uffici fiera scrivendo a: info@fieramillenaria.it
Ingresso gratuito fino a 10 anni compiuti.
Ingresso gratuito per disabili con certificazione disabilità oltre 70%, l’accompagnatore ha diritto all’ingresso omaggio.
Servizio ristorazione:Un ristorante self-service e un bar pizzeria, distribuiti nei punti strategici dei padiglioni 2, 3 e 5, assicurano la ristorazione, con diversi livelli di offerta per qualità e prezzo. I menù sono costituiti prevalentemente da piatti tipici della tradizione mantovana.
Informazioni:
www.fieramillenaria.it
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it