sfondo endy
Maggio 2023
eventiesagre.it
Maggio 2023
Numero Evento: 21100586
Fiere Artigianato
Eventi Mostra Mercato
Mostra Dell'artigianato Artistico E Tradizionale
36^ Edizione
Date:
Dal: 30/06/2022
Al: 03/07/2022
Dove:
Logo Comune
Veneto - Italia
Contatti
Fonte
Ufficio Stampa
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento

Mostra Dell'artigianato Artistico E Tradizionale

36^ Edizione

Da Giovedì 30 Giugno a Domenica 03 Luglio 2022 -
Feltre (BL)

Mostra Dell'artigianato Artistico E Tradizionale - Feltre

La storica Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale di Feltre (Belluno) torna, dal 30 Giugno al 3 Luglio  a , ad animare una delle città più antiche e suggestive di tutto il Veneto. Un’edizione dove l’arte può essere interpretata come un gioco di forme, colori e materiali delle opere di artisti, provenienti da tutta Italia, esposte all’interno dei palazzi del centro storico e visitabili seguendo un percorso ricco di storia e fascino. 
 
È il gioco di espressioni artistiche il tema centrale attorno al quale ruotano le mostre e le esposizioni organizzate per la Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale di Feltre. Una manifestazione che per tre giorni, dal 30 giugno al 3 luglio   2022, anima le vie e gli androni dei palazzi nobiliari assieme alle antiche botteghe del centro storico cittadino. Un evento per celebrare le eccellenze dei mestieri artigianali e far conoscere una delle città più suggestive di tutto il Veneto per la sua ricca storia risalente al 1° secolo a.C. e per la sua posizione geografica; nasce in un anfiteatro naturale di rara bellezza situato ai piedi delle Prealpi.
 
Il connubio tra Feltre e l’artigianato vanta origini molto antiche e che ancora oggi gode di ottime espressioni. La città, con le sue connotazioni storiche, culturali e produttive si è prestata nei secoli a diventare una vera e propria culla per lo sviluppo di botteghe e attività artigianali, registrando delle vere e proprie eccellenze in settori come la tessitura, la lavorazione del legno, del ferro e della pietra. Lana, seta e canapa per realizzare panni e stoffe da esportare a Venezia, Bologna, Ferrara; legno per costruire oggetti destinati all’uso quotidiano (sedie, utensili), ma anche per mobili incisi e sculture, o addirittura per le zattere e le travi da utilizzare nella costruzione delle case e delle ville. E poi il ferro, materiale che i fabbri feltrini lavorano per costruire soprattutto le spade destinate alla Repubblica di Venezia e agli eserciti di tutta l’area europea. Infine, la pietra estratta e lavorata per realizzare le abitazioni, i camini, i tetti, ma anche gli stemmi nobiliari e le lapidi con iscrizioni di cui la città è particolarmente ricca. Quale luogo migliore di Feltre quindi dove dedicare una mostra alle attività artigianali e artistiche da presentare a turisti e visitatori come esperienza culturale adatta a tutta la famiglia?
 

 La manifestazione prevede l’ingresso gratuito al pubblico di tutte le età e all’interno presenta vari punti di ristoro dove poter degustare piatti tradizionali e specialità locali, per godere in compagnia di una sosta enogastronomica nelle pause tra una mostra e uno spettacolo per i più piccoli. www.mostraartigianatofeltre.it



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2022-05-03 18:39:53
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.