Un’escursione lungo un itinerario di grande interesse che si snoda tra i rilievi che sovrastano Caneva circondati da un paesaggio suggestivo e selvaggio.
Passo dopo passo raggiungeremo l’ingresso di una delle numerose cave di Marmorino fino ad arrivare ad un punto panoramico che ci consentirà di ammirare uno splendido scorcio sulla pianura.
Proseguiremo il nostro cammino approfondendo gli aspetti naturalistici, storici e culturali del territorio.
Percorreremo infine un antico tracciato lungo il quale sorge un tabernacolo, luogo di fede e raccoglimento.
RITROVO: Caneva (PN). Il punto di ritrovo verrà indicato nella conferma di prenotazione.
DURATA: 5.5 ore circa soste incluse (variabile a discrezione degli organizzatori e delle condizioni meteo).
TARIFFE: € 16 per gli adulti. € 10 per i bambini e i ragazzi dagli 8 fino ai 14 anni. LUNGHEZZA: 8.5 km DIFFICOLTÀ: medio (presenti alcuni tratti ripidi). DISLIVELLO: 340 m.
EQUIPAGGIAMENTO:pranzo al sacco, abiti comodi, possibilmente a strati, giacca o mantellina impermeabile, scarponi da trekking, almeno 1 lt di acqua a persona, snack. Consigliati bastoncini da trekking se pratici all’uso.
COME PARTECIPARE: la prenotazione è obbligatoria e va effettuata tramite il pulsante PRENOTA, non oltre 48 ore dall’inizio dell’evento, a questo link: https://bit.ly/3YZkWsiLa conferma di prenotazione sarà data tramite comunicazione specifica a ciascun partecipante.
CONTATTIwww.beescover.comhello@beescover.comWhatsApp/tel.: +39 324 546 1686
MAGGIORI INFORMAZIONI: https://bit.ly/3YZkWsi
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it