Il MANN è tra i più antichi e importanti del mondo per ricchezza del patrimonio archeologico. La formazione delle collezioni è legata a re Carlo III di Borbone che promosse l’esplorazione delle città vesuviane sepolte dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.c. e il progetto di un Museo Farnesiano, con il trasferimento in città della collezione ereditata dalla madre Elisabetta.
Il Museo garantisce la tutela e l’accessibilità del proprio patrimonio culturale, assicurandone la conservazione e la conoscenza presso pubblico e comunità scientifica e favorendone la fruizione. Assicura la valorizzazione del patrimonio mediante l’organizzazione di mostre, la promozione della ricerca scientifica e la comunicazione al pubblico.
(c) copyright 2014/2020 eventiesagre.it