A Borgo d'Ale (VC) ogni terza domenica del mese si tiene il Mercatino del piccolo antiquariato, che annovera espositori e visitatori provenienti da ogni parte d’Italia.
Il Mercatino del piccolo antiquariato a Borgo d'Ale (VC) si svolge ogni terza domenica del mese, e annovera espositori e visitatori provenienti da ogni parte d’Italia (ma non è raro, camminando in mezzo alla gente, sentire parlare nelle principali lingue europee).
Difficile stabilire il numero complessivo dei visitatori , ma è stato valutato in diverse migliaia, distribuite nell’arco della giornata.
Complessivamente, gli espositori hanno ormai raggiunto (e superato) la soglia delle 500 presenze costanti: ciò significa che ad ogni edizione è possibile girovagare tra oltre 500 bancarelle dedicate agli oggetti del tempo che fu, ma anche del collezionismo o, più semplicemente , a quegli oggetti che non essendo ancora nella terza età, non possono fregiarsi dell’appellativo di “antiquariato”
Ci sono anche produttori agricoli al mercatino, che promuovono i loro prodotti locali e vendono direttamente ai visitatori.
Il mercatinosi di Borgo D'ale viene allestito in una superficie recintata, pavimentata e per buona parte coperta; dispone di aree gratuite per i parcheggi, di servizi igienici, bar ed è distante meno di due km dal centro di Borgo d’Ale; si trova lungo una delle vie principali di accesso al paese, viale dei Gracchi, (S.P. Bianzè – Cossano C.se) nell’area del mercato ortofrutticolo all’ingrosso.
Informazioni:
Comune Tel. 0161.46132
http://www.comuneborgodale.info
www.facebook.com/comuneborgodale
Nuove Prescrizioni Covid - Aggiornamento del 10.01.2022
Green Pass
Attualmente per partecipare come espositori c'è l'obbligo del Green Pass Base (D.L. N. 127 DEL 21.09.2021) se trovato sprovvisto l'espositore sarà allontanato
Per i visitatori non è richiesto il Green Pass. Si raccomanda l'utilizzo della mascherina FFP2
Mentre per usufruire dei servizi di Ristorazione/Bra è necessario il Green Pass Rafforzato
In caso di inasprimento della Normativa il Mercatino potrebbe essere annullato
Mercatino dell'Antiquariato di Gennaio 2022
(Terza Domenica del Mese)
Per l’edizione di Gennaio 2022 del Mercatino il Comune di Borgo d’Ale ha deciso di mantenere le stesse misure attuative adottate per i mesi precedenti.
Pertanto, tutti coloro che non sono assegnatari di un posto fisso e desiderano partecipare dovranno presentare domanda entro e non oltre il 09.01.2022 esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo mercatino@comuneborgodale.info (a cui sarà data risposta a partire dal 10.01.2022) e, in caso di accoglimento della richiesta, fornire prova dell’avvenuto pagamento entro il 11.01.2022; in caso di bonifico dovrà essere trasmessa la contabile con indicazione del numero di CRO, o comunque la comunicazione dell’eseguito da parte della banca.
In caso di annullamento della manifestazione le somme versate saranno computate a credito per le future edizioni.
Informazione sugli orari:
- Gli espositori potranno muoversi all’interno dell’area con i propri veicoli dalle ore 5:50 alle ore 8:30; il pomeriggio a partire dalle ore 16:00. Non si farà la spunta in presenza.
- I visitatori potranno entrare a partire dalle ore 8:30.
- Il mercatino chiuderà i cancelli alle ore 19:00.
Per ogni ulteriore chiarimento si prega di far sempre riferimento all'ordinanza N.10/2020 e all'ordinanza N.3/2021
Per informazioni e per inviare le richieste di partecipazione: mercatino@comuneborgodale.info
Si prega di non usare altri indirizzi email e di inviare una sola richiesta.
(c) copyright 2014/2022 eventiesagre.it