LA FIERA DEI SAPORI
PRODOTTI TIPICI DA GUSTARE NEL CENTRO STORICO DI FRASCATI
L’enogastronomia dei Castelli Romani ti dà appuntamento nel centro storico di Frascati per la terza edizione della Fiera dei Sapori.
Una festa dei sapori con una selezione dei migliori prodotti enogastronomici dei Castelli Romani.
INFORMAZIONI UTILI
Dove: Frascati (RM)
Quando: Venerdì 20 settembre, sabato 21 settembre, domenica 22 settembre 2019
Orari: Venerdì 20 settembre dalle 18 alle 23, sabato 21 settembre dalle 12 alle 23, domenica 22 settembre dalle 12 alle 22
Programma:
Venerdì 20 Settembre
18.30 Apertura manifestazione
19.30 Slow Wine: storie di vita, vigne e vini (Winelounge)
19.30 I prodotti della vigna. Vino e non solo, Bacco nelle sue variegate forme (Laboratorio)
21.00 I formaggi di Polifemo e lo Zafferano Monticiano (Laboratorio)
Sabato 21 Settembre
12.00 Apertura manifestazione
15.00 Al posticino: Ravioli di ricotta di capra, fichi caramellati con guanciale e mandorle tostate (Showcooking)
17.00 Frascati da Scoprire (Visita Guidata)
18.00 degustazione della Roma DOC (Winelounge)
18.00 Ristorante Cacciani – Pollo alla romana 2019 (Showcooking)
18.30 I prodotti della madre terra. Coltura, Cura e Cultura, la Terra che nutre, che cura e che insegna (Laboratorio)
19.00 Ristorante Belvedere – Cucina locale (Showcooking)
19.00 il principe dei vini del territorio: alla scoperta del Frascati DOCG (Winelounge)
19.30 I Salumi Agricoli “La Selvotta” e il Miele Castellano “Le Operaie” (Laboratorio)
20.30 Le nostre dolci tradizioni. Dolci che raccontano la nostra storia e dolci che ne scriveranno delle nuove (Laboratorio)
21.30 I Formaggi di Pecora “De Pau” e i Prodotti da Forno “Naturalmente Senza Glutine” (Laboratorio)
Domenica 22 Settembre
12.00 Apertura manifestazione
17.00 Frascati da Scoprire (Visita Guidata)
18.00 Corso di approccio alla degustazione: Bianco, Rosso e Bollicine del territorio (Winelounge)
18.30 I prodotti dalle farine pregiate di “Zompanti” e dell’aglio rosso di Castelliri “Giù per Terra” (Laboratorio)
19.30 La carne di maiale nella nostra storia. Dalle coppiette alla cottura a bassa temperatura (Laboratorio)
20.30 La Mozzarella di Bufala “La Cascina del Colle” e le Uova Biologiche “Ova Domus Meae” (Laboratorio)
(c) copyright 2014/2020 eventiesagre.it