L'ABUSO DI SOSTANZE STUPEFACENTI DA PARTE DEI RAGAZZI DELLA VAL D'ENZA
SAN POLO. Venerdì 19 ottobre, alle 20.30, al teatro Metropolis di Bibbiano, si terrà un incontro sul tema “Droga e giovani. L’abuso di sostanze stupefacenti da parte dei ragazzi della val d’Enza”, organizzato dalla Croce Rossa, comitato di Canossa con il patrocinio dei Comuni di Bibbiano, Canossa e San Polo.
Interverranno Gianna Gaioli, responsabile area adulti e responsabile dei gruppi di mutuo auto aiuto per genitori del Cps (Centro di prevenzione sociale) di Reggio e Fabio Gianotti, responsabile area giovani del Cps, estensore di “Unosuquattro”, progetto di ricerca promosso all’interno degli istituti scolastici superiori di Reggio e provincia per indagare sull’uso e sull’immaginario dei ragazzi (età 15-17 anni) sul consumo dei cannabinoidi.
Il Centro di Prevenzione sociale è una cooperativa che opera da quasi vent’anni nel campo della prevenzione del disagio e del rischio, e della promozione del benessere familiare e comunitario. In particolare si occupa delle problematiche degli adolescenti e delle loro famiglie. Collabora con Comuni, Sert, Centro salute mentale, prefettura, scuole e parrocchie. La cooperativa ha sede a Reggio, in via Brigata Reggio 29, tel. 0522 934769.
Nella foto: Fabio Gianotti, pedagosista, responsabile area giovani del Cps, estensore del progetto di ricerca "Unosuquattro".
(c) copyright 2014/2023 eventiesagre.it