sfondo endy
Maggio 2023
eventiesagre.it
Maggio 2023
Numero Evento: 21115807
Eventi Vari
Eventi Enogastronomici
Caccia Al Tesoro Nella Langa Del Barolo
13^ Edizione
Date:
Dal: 01/05/2023
Al: 01/05/2023
Dove:
Logo Comune
Piemonte - Italia
Contatti
Tel.: 0173.364030
Cell.: 331.9231050
Fonte
Turismo in Langa
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
sole tra i pini

Caccia Al Tesoro Nella Langa Del Barolo

13^ Edizione

Lunedì 01 Maggio 2023 - dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Langhe - Alba (CN)

Caccia Al Tesoro Nella Langa Del Barolo - Alba

Lunedì 1 maggio 2023, i piccoli e incantevoli borghi e le colline delle Langhe saranno il terreno di svolgimento della XIII edizione della Caccia al Tesoro nelle Langhe, organizzata da Turismo in Langa, con il patrocinio della Strada del Barolo e grandi vini di Langa e dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe – Roero e Monferrato e con il supporto dell’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba e del Baladin Open Garden.

L’avventura avrà inizio da Alba e permetterà di scoprire – con prove di gioco, visite guidate e degustazioni enogastronomiche – i tratti più belli delle Langhe. Tra le tappe di partenza saranno privilegiati i padiglioni di Vinum e i beni culturali della città di Alba.

Gli itinerari lungo i quali “scovare” gli indizi si snoderanno in un territorio collinare unico al mondo (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), fra le colline pettinate dai vigneti della Langa del Barbaresco e del Barolo, fino ai boschi, ai noccioleti e ai suggestivi paesaggi dell’Alta Langa. Visiterete cantine storiche, castelli, musei, teatri e piccoli borghi che dominano paesaggi di una bellezza emozionante.

Anche nella sua XIII edizione, la Caccia al Tesoro è online. Utilizzando il proprio smartphone ogni giocatore potrà consultare le diverse prove e gli indizi che lo condurranno al termine della cerca.L’itinerario di caccia andrà percorso in automobile o in motocicletta, per permettere ai partecipanti di visitare un’ampia fetta del territorio delle Langhe. Ma – importantissimo! – si tratta di un’occasione per vivere, degustare e scoprire il territorio senza “fare a gara” a chi arriva prima. I partecipanti seguiranno itinerari differenziati, ma omogenei per caratteristiche, lunghezza, tipologia di strutture visitare.Gli indizi sul territorio sono legati all’enogastronomia, alle tradizioni popolari e alla storia di queste terre. Visiterete paesi, cantine storiche, castelli e location d’eccezione, che diverranno teatro di entusiasmanti prove di gioco!

In breve – info XIII Edizione

RITROVO - Ore 9.00 circa, ritrovo ad Alba (CN) dove gli equipaggi riceveranno il kit di gioco (sacca con indizi e modulo per le risposte da consegnare all’arrivo). A tutti i partecipanti saranno comunicati l’orario e il luogo esatto a cui presentarsi tramite e-mail. Si giocherà anche in caso di maltempo.

PARTENZA - Una volta terminato l’accredito, si potrà partire con l’avventura: la caccia non è a tempo, ma ci sono orari da rispettare. Le visite delle diverse strutture in ogni tappa avranno degli orari precisi, che verranno comunicati ai diversi equipaggi nei giorni precedenti all’evento.

GIOCO - Anche quest’anno la Caccia al Tesoro sarà on line. Ogni equipaggio dovrà consultare le prove e gli indizi sul proprio smartphone. Nelle diverse tappe, sarà prevista una visita guidata e una degustazione. Solo una volta terminata la degustazione sarà possibile risolvere la prova e ottenere l’indizio per raggiungere la meta successiva.

ARRIVO - L’ultima tappa sarà a sorpresa e non sarà la stessa della partenza.

COME PARTECIPARE - Iscrizione obbligatoria entro mercoledì 26 aprile 2023. Per ogni equipaggio all’atto dell’iscrizione è necessario effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, previa ricezione di email di conferma da parte del nostro staff (la mail non è automatica). Il caposquadra potrà pagare per un massimo di 5 persone (numero massimo di partecipanti per ogni squadra).

COSTI - Il costo di partecipazione alla XIII edizione della Caccia al Tesoro nelle Langhe sarà di 32 euro a persona. Nel prezzo è compreso 1 kit di gioco1 accesso all’applicazione del gioco1 calice per ogni partecipante, ingressi e visite nelle strutture, degustazioni e 1 cadeau per ogni squadra. Gli equipaggi potranno essere formati da un minimo di 2 a un massimo di 5 persone. Per partecipare all’iniziativa con squadre più numerose di 5 persone, vi invitiamo ad effettuare due iscrizioni distinte, precisando nella sezione “Note” del form d’iscrizione che gradite giocare nello stesso itinerario.

Per info e prenotazioni: 
http://www.turismoinlanga.it/it/caccia-al-tesoro-sulla-strada-del-barolo/



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2023-03-20 12:15:07
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.