sfondo endy
Marzo 2023
eventiesagre.it
Marzo 2023
Numero Evento: 21187413
Eventi Musicali
Tourné Tour In Umbria
Stagione Tourné 2022/2023
Date:
Dal: 19/02/2023
Al: 28/10/2023
Dove:
Umbria
Italia
Contatti
Fonte
Francesca Cecchini Psiquadro
Scheda Evento

Tourné Tour In Umbria

Stagione Tourné 2022/2023

Da Domenica 19 Febbraio a Sabato 28 Ottobre 2023 -
Umbria - Italia

Tourné Tour In Umbria -

“TOURNE itinerari d’autore” 2022 - 2023
tra Assisi, Orvieto, Narni, Perugia, Spoleto e Trevi

è una rassegna di eventi che ti porterà in giro per l’Umbria in compagnia di concerti, eventi culturali, comicità e tanto altro ancora.


Tutti gli appuntamenti del mese di marzo

Un mese ricco di appuntamenti in scena in Umbria per la stagione Tourné promossa da Aucma e Mea Concerti che spazieranno dalla grande musica al crime, dalla filosofia alla letteratura, toccando Assisi, Orvieto, Narni, Perugia, Spoleto e Trevi.

Venerdì 10 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia Vite di Spinoza di e con Rick Du Fer, filosofo e divulgatore.
Quante volte è vissuto Spinoza? Eretico dal cuore d'oro, un reietto pieno di umanità e buone intenzioni, uno scomunicato dalla fede indefessa: Spinoza non solo fu tutto questo, ma il suo spirito è sopravvissuto, oltre il tempo e lo spazio, incarnandosi a più riprese dentro corpi e menti tra le più disparate. Scrittori, scienziati, autrici e filosofi, ma anche inventori, alieni e chi più ne ha più ne metta. Le vite di Spinoza sono tutte intorno a noi, dove meno ce le aspettiamo, perché il pensiero e le idee riescono a valicare quei confini che i nostri corpi non sanno superare.
L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Perugia. Prevendite su circuito TicketItalia

Domenica 12 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia Bouquet of madness. Nato dall’amicizia tra Martina e Federica, “Bom” ha rapidamente conquistato gli ascoltatori italiani, arrivando in cima alle classifiche dei migliori podcast sulle principali piattaforme di ascolto. "Bouquet of Madness" parla dei casi di cronaca nera più strani, assurdi e misteriosi in Italia e nel mondo, senza soluzioni ma con tante domande: in ogni puntata Federica e Martina raccontano due storie con un piacevole venatura di humor nero, portando alla luce le assurdità del comportamento umano.
Il titolo del podcast si ispira al monologo della follia di Ofelia nell’Amleto di Shakespeare, in cui viene descritto il Bouquet of Madness: «Vi è senso anche nel suo delirio; pensieri e rimembranze conformi», dice Laerte, mentre Ofelia illustra i fiori con cui si è adornata i capelli lungo il tragitto verso la follia.
L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Perugia. Prevendite su circuiti TicketItalia e TicketOne

Venerdì 17 marzo alle 21 al teatro Mancinelli di Orvieto data zero Live 2023 - Racconti Unplugged, il nuovo tour di Fabrizio Moro che salirà sul palco con uno spettacolo unico ed emozionante in una dimensione teatrale intima e coinvolgente. Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio per l’occasione riarrangiate e rivisitate. In scaletta brani tratti da ogni suo disco, in ordine cronologico, che hanno segnato le tappe più importanti del suo percorso dall’inizio della sua carriera fino ad oggi. Il cantautore presenterà inoltre per la prima volta live anche brani che saranno contenuti all’interno del suo nuovo progetto discografico, in uscita in primavera.
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Orvieto. Prevendite su circuito TicketOne

Sabato 18 marzo alle 21 alla sala Smac di Narni L’urlo dell’africanità concerto di Lisa Manara, accompagnata dalle note della chitarra di Aldo Betto.
Un live che si focalizza sulle canzoni di Nina Simone, Miriam Makeba, Cesaria Evora e Fatoumata Diawara, arricchito da sonorità soul, funk ed echi africani, creando un sound moderno, del tutto personale, grazie anche a brani dalle sonorità capoverdiane, sfruttando la forma canzone, che nei concerti viene portata ad una dimensione più istintiva e libera.
L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Narni. Ingresso libero con prenotazione: costanza@meaconcerti.com   

Venerdì 24 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia Smettere di fumare baciando: dopo la bellezza di sei lunghi anni, Guido Catalano torna alla poesia con una nuova raccolta dal titolo “Smettere di fumare baciando”. La naturale conseguenza del gioioso evento è l’omonimo tour che, in parole povere, significa che potrete incontrare il vostro poeta preferito in giro per l’Italia, armato di microfono, nuove stupefacenti poesie e un’invidiabile forma fisica.
Uno spettacolo per voce sola nel quale si alternano poesie inedite e vecchi cavalli di battaglia, dove l’amore, declinato in mille sfaccettature trionfa assieme a un affastello di altre emozioni e stati d’animo, quali la malinconia, la speranza, lo stupore, la sorpresa, la nostalgia, l’ansia, il desiderio sessuale, la paura, la felicità, i gatti.
L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Perugia. Prevendite su circuito TicketItalia

Sabato 25 marzo alle 21 al teatro Caio Melisso di Spoleto concerto sulle note di Claudio Vignali, pianista dalle grandi doti interpretative, dotato di una tecnica sopraffina e piena di colori, nonché studioso di musica classica e improvvisazione.
L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Spoleto. Ingresso libero con prenotazione: costanza@meaconcerti.com  

Mercoledì 29 marzo alle 21 al teatro Morlacchi di Perugia, un sold out a cui si aggiunge la seconda data del 3 maggio, tappa di Una notte con: Fast Animals and Slow Kids - Concerto in 4 atti per piccola orchestra da camera, tour dei Fast Animals and Slow Kids.
La formazione inedita che vedrà accanto a Aimone Romizi (voce, chitarra, percussioni), Alessio Mingoli (batteria, seconda voce), Jacopo Gigliotti (basso) e Alessandro Guercini (Chitarre) una piccola orchestra da camera per dare nuova veste ai brani che hanno segnato i quindici anni di storia dei Fask (dai primi passi nel 2008 passando dal primo vero album nel 2011 fino all’ultimo disco nel 2021 seguito dal tour dello scorso anno) in quello che si preannuncia come un vero e proprio viaggio in quattro atti che ripercorrerà la storia e la crescita di quattro uomini che hanno cominciato il loro percorso insieme all’inizio dei vent’anni.
L’evento si realizza in collaborazione con il Comune di Perugia.  Prevendite per il concerto del 3 maggio su circuiti TicketItalia e TicketOne

Mercoledì 29 marzo alle 21 al teatro Clitunno di Trevi si va sulle note dei 40 Fingers che, con oltre 90 milioni di visualizzazioni su Youtube e Facebook, sono tra i nuovi fenomeni crossover acclamati in tutto il mondo.
In scena un favoloso quartetto di chitarre nato nel 2018. Ognuno di loro con una forte influenza musicale e un background diverso, i 40 Fingers esplorano nuovi suoni all'insegna del fingerpicking combinato con il loro stile unico, che offre uno straordinario repertorio di famose canzoni rock/pop sapientemente arrangiate per quattro chitarre (da Queen ai Toto, dai Dire Straits a Eric Clapton, da Astor Piazzolla ai Beatles).
L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Trevi. Prevendite su circuito TicketOne  

Venerdì 31 marzo alle 21 al teatro Lyrick di Assisi The dark side of the moon 50th anniversary, concerto dei Pink Floyd Legend.
La band, oggi riconosciuta da pubblico e critica come il gruppo italiano che rende il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd, celebrerà il 50esimo anniversario dell'uscita di "The dark side of the moon", disco entrato nel mito per numero di copie vendute, per la tecnica di registrazione, per i temi proposti, per la sua bellezza e, per certi versi, anche per la semplicità delle melodie, che segna l’inizio della maturità artistica dei Pink Floyd.
Nelle due ore di concerto, oltre all'esecuzione integrale del capolavoro del 1973, i Legend riproporranno tutti i più grandi successi della band inglese, avvalendosi di un incredibile nuovo disegno luci e laser e di sorprendenti effetti scenografici che, uniti alla fedeltà degli arrangiamenti, ai video dell’epoca proiettati su schermo circolare di 5 metri, agli oggetti di scena, ricreano quel senso di spettacolo totale per vivere un'indimenticabile “Floyd experience”.
L’evento si realizza in collaborazione con il Comune di Assisi. Prevendite su circuito TicketOne

Gli appuntamenti del format Foyer on air sono resi possibili grazie ai fondi del POR - FESR 2014-2020 Asse 3 - Azione 3.2.1 Piano sviluppo e coesione FSC (D.L. n.34/2019) - Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – Anno 2022, indetto da Sviluppumbria.

La stagione Tourné 2022/2023 si realizza in collaborazione con Regione Umbria, Sviluppumbria, Comune di Perugia, Comune della Città di Assisi, Comune di Fossato di Vico, Comune di Gualdo Tadino, Comune di Narni, Comune di Montefalco, Comune di Orvieto, Comune di Panicale, Comune di Perugia, Comune di Spello, Comune di Spoleto, Comune di Trevi. Partner tecnico Fattoria Creativa.


Tourné Tour In Umbria -

foto di Damiano Andreotti

Tourné tra Perugia e Spoleto
In scena Guido Catalano alla sala dei Notari
e Claudio Vignali al teatro Caio Melisso

Due gli spettacoli in scena questa settimana per la stagione Tourné, promossa da Aucma e Mea Concerti.

Venerdì 24 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia andrà in scena Smettere di fumare baciando: dopo la bellezza di sei lunghi anni, Guido Catalano torna alla poesia con una nuova raccolta dal titolo “Smettere di fumare baciando”. La naturale conseguenza del gioioso evento è l’omonimo tour che, in parole povere, significa che potrete incontrare il vostro poeta preferito in giro per l’Italia, armato di microfono, nuove stupefacenti poesie e un’invidiabile forma fisica.
Uno spettacolo per voce sola nel quale si alternano poesie inedite e vecchi cavalli di battaglia, dove l’amore, declinato in mille sfaccettature trionfa assieme a un affastello di altre emozioni e stati d’animo, quali la malinconia, la speranza, lo stupore, la sorpresa, la nostalgia, l’ansia, il desiderio sessuale, la paura, la felicità, i gatti.
Un evento realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia. 
Prevendite su circuito TicketItalia

Sabato 25 marzo alle 21 al teatro Caio Melisso di Spoleto concerto sulle note di Claudio Vignali, pianista dalle grandi doti interpretative, dotato di una tecnica sopraffina e piena di colori, nonché studioso di musica classica e improvvisazione.
Un evento realizzato in collaborazione con il Comune di Spoleto e con Jazz Around. 
Ingresso libero con prenotazione: costanza@meaconcerti.com
  

I due spettacoli rientrano nel format Foyer on air, reso possibile grazie ai fondi del Por - Fesr 2014-2020 Asse 3 - Azione 3.2.1 Piano sviluppo e coesione FSC (D.L. n.34/2019) - Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – Anno 2022, indetto da Sviluppumbria.

La stagione Tourné 2022/2023 si realizza in collaborazione con Regione Umbria, Sviluppumbria, Comune di Perugia, Comune della Città di Assisi, Comune di Fossato di Vico, Comune di Gualdo Tadino, Comune di Narni, Comune di Montefalco, Comune di Orvieto, Comune di Panicale, Comune di Perugia, Comune di Spello, Comune di Spoleto, Comune di Trevi. Partner tecnico Fattoria Creativa.

 Sito ufficiale www.tourneumbria.it 

 

 


Svelato un nuovo appuntamento in musica della stagione Tourné
Il 29 marzo al Teatro Morlacchi di Perugia arriva il tour dei Fask

“Una notte con: Fast Animals and Slow Kids - Concerto in 4 atti per piccola orchestra da camera”

Dopo lo straordinario successo dei live 2022, che li hanno visti prima sui palchi dei principali club e poi protagonisti dei principali festival e rassegne estive davanti a un pubblico in costante crescita, i Fast Animals and Slow Kids annunciano che in primavera porteranno per la prima volta la loro musica e le loro parole nei più importanti teatri italiani in “Una notte con: Fast Animals and Slow Kids - Concerto in 4 atti per piccola orchestra da camera”.

Immancabile la tappa umbra che vedrà i Fask esibirsi “a casa” al Teatro Morlacchi di Perugia il 29 marzo nell’ambito della stagione Tourné, promossa da Aucma e Mea Concerti. Un evento realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia.

La formazione inedita che vedrà accanto a Aimone Romizi (voce, chitarra, percussioni), Alessio Mingoli (batteria, seconda voce), Jacopo Gigliotti (basso) e Alessandro Guercini (Chitarre) una piccola orchestra da camera per dare nuova veste ai brani che hanno segnato i quindici anni di storia dei Fask (dai primi passi nel 2008 passando dal primo vero album nel 2011 fino all’ultimo disco nel 2021 seguito dal tour dello scorso anno) in quello che si preannuncia come un vero e proprio viaggio in quattro atti che ripercorrerà la storia e la crescita di quattro uomini che hanno cominciato il loro percorso insieme all’inizio dei vent’anni.

Le canzoni diventano così il pretesto per raccontare i temi portanti della vita e della carriera dei Fast Animals and Slow Kids, in un percorso di crescita in cui ognuno si può rispecchiare guidati dal sempre presente mantra “Siamo I Fast Animals and the slow Kids e veniamo da Perugia”.

Questo il calendario dei concerti organizzati da Vivo Concerti finora annunciati:

Mercoledì 29 marzo Perugia Teatro Morlacchi, giovedì 30 marzo Milano Teatro degli Arcimboldi, mercoledì 5 aprile Firenze Teatro Verdi, martedì 11 aprile Torino Teatro Alfieri, mercoledì 19 aprile Roma Auditorium della Conciliazione, sabato 29 aprile Bologna Teatro EuropAuditorium.

Prevendite aperte su TicketItalia e TicketOne a partire dalle 16 del 27 gennaio

La stagione Tourné 2022/2023 si realizza in collaborazione con Regione Umbria, Sviluppumbria, Comune di Perugia, Comune della Città di Assisi, Comune di Fossato di Vico, Comune di Gualdo Tadino, Comune di Narni, Comune di Montefalco Comune di Panicale, Comune di Perugia, Comune di Spello, Comune di Spoleto, Comune di Trevi. Partner tecnico Fattoria Creativa.

Sito ufficiale www.tourneumbria.it Ufficio stampa Tourné Francesca Cecchini 328 2334319  


Tourné Tour In Umbria -

Il Palabarton apre le sue porte alla comicità
di uno degli artisti più amati dal grande pubblico
Il 16 maggio Tourné porta a Perugia Checco Zalone

con il suo nuovo spettacolo “Amore + Iva”
Checco Zalone torna nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo "Amore + Iva" scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino e, nell'ambito della stagione Tourné, promossa da Aucma e Mea Concerti, approda anche al PalaBarton di Perugia il prossimo 16 maggio alle 21. Unica data in Umbria per l’evento realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia.

L’artista pugliese tornerà sul palco undici anni dopo il "Resto Umile World Tour" e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano. Prodotto da Arcobaleno Tre e Mzl, con l’organizzazione generale di Lucio e Niccolò Presta, il nuovo tour di Checco Zalone attraverserà tutta la penisola per concludersi nell’ottobre 2023.
"Amore + Iva" è uno spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.

Prevendite su circuito TicketOne

La stagione Tourné 2022/2023 si realizza in collaborazione con Regione Umbria, Sviluppumbria, Comune di Perugia, Comune della Città di Assisi, Comune di Fossato di Vico, Comune di Gualdo Tadino, Comune di Narni, Comune di Montefalco Comune di Panicale, Comune di Perugia, Comune di Spello, Comune di Spoleto, Comune di Trevi. Partner tecnico Fattoria Creativa.

Sito ufficiale www.tourneumbria.it


Tourné Tour In Umbria -

Annunciato il nuovo tour di Max Gazzè

Tourné porta la data zero al Teatro Lyrick di Assisi il 28 ottobre 2023

«Il teatro è la casa di tutte le storie e questa sarà la mia» così Max Gazzè annuncia il nuovo tour nei teatri tra Italia ed Europa e un nuovo disco: un ritorno discografico e live in grande stile nell’autunno del 2023 che vedrà la data zero italiana di “Tour Teatrale 2023” in Umbria, al Teatro Lyrick di Assisi nell'ambito della stagione Tourné promossa da Aucma e Mea Concerti, il prossimo 28 ottobre.

Cresciuto tra Belgio, Francia e Inghilterra, Gazzè ha da sempre la naturale propensione a mescolare le sue radici italiane con le suggestioni musicali internazionali.
Insieme ai suoi musicisti di sempre, l’artista il prossimo autunno sarà così impegnato con un tour, organizzato e prodotto da Francesco Barbaro per Otr Live, che si preannuncia palcoscenico perfetto per i suoi suoni, che in Europa approderanno anche a Barcellona, Praga, Bruxelles, Berlino, mentre in Italia sono già in programma doppie date a Milano, Roma, Torino, Bologna e Cagliari.

Le date in programma: 7 ottobre Bruxelles (Teatro Lumen), 11 ottobre Praga (Teatro Palac Akropolis), 13 ottobre Berlino (Teatro Heimathafen), 20 ottobre Barcellona (Teatro Paral·lel 62), 28 ottobre Assisi (Teatro Lyrick), 3 novembre Catania (Teatro Metropolitan), 5 novembre Palermo (Teatro al Massimo), 10 e 11 novembre Milano (Teatro Lirico), 17 e 18 novembre Cagliari (Teatro Massimo), 21 novembre Firenze (Teatro Verdi), 22 novembre Genova (Politeama Genovese), 23 e 24 novembre Torino (Teatro Colosseo), 2 dicembre Pescara (Teatro Massimo), 3 dicembre Isernia (Auditorium Unità D’Italia), 4 dicembre Taranto (Teatro Fusco), 5 dicembre Lecce (Teatro Politeama Greco), 13 e 14 dicembre Bologna (Teatro Duse), 16 dicembre Senigallia (Teatro La Fenice), 29 e 30 dicembre Roma (Auditorium Parco della Musica). 

Prevendite su circuiti TicketItalia e TicketOne

Sito ufficiale www.tourneumbria.it



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2023-03-21 12:34:02
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.