Fiera del Tacchino, del Bestiame e delle Macchine Agricole a Incisa Scapaccino
Da anni appuntamento tradizionale, importante per l’economia agricola
della zona, la Fiera, solitamente aperta il giorno 16 agosto al campo sportivo
di Borgo Madonna, borgata di Incisa Scapaccino in occasione dei
festeggiamenti di Ferragosto, invita gli allevatori locali a presentare i capi di
bestiame da allevamento rappresentati per lo più da bovini, ovini, cavalli,
animali da cortile tra cui tacchini, volatili, presi in considerazione, per
tradizione di famiglia, ancora da poche aziende e Macchine Agricole
vecchie e nuove.
Per decenni è stata una delle fiere bovine più conosciute della Valle
Belbo: l’occasione per molti contadini, per scambiarsi, dopo la trebbiatura, i
buoi che sarebbero serviti successivamente per il trasporto in cantina delle
bigonce d’uva nella vendemmia quasi imminente. Sostituiti i buoi con i
trattori, la fiera si è rinnovata riservando una parte espositiva alle
macchine agricole che, tra le più nuove, presentano quelle per la raccolta
meccanizzata delle nocciole, coltivazione importante per il comparto
agricolo locale. Ma la manifestazione a fianco dei vitelli di razza Piemontese,
solitamente presentati, come manzi, vitelli svezzati della coscia, vacche da
allevamento, vitelli della coscia da macello, è diventata anche un
riferimento importante, forse unico nel suo genere, per chi desidera
acquistare piccoli animali da cortile, svezzati da allevamento: tacchini,
oche, anatre e conigli.
(c) copyright 2014/2024 eventiesagre.it